Ciao
Seguirò con grande interesse questi WIP sul T45...aereo molto sottovalutato ma modellisticamente interessante quando il suo fratello terrestre.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Cercherei di definire meglio i pulsanti Filippo, soprattutto quelli del blocco dell'HUD. Personalmente utilizzo una punta di stuzzicadenti affilata per lo scopo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buona domenica amici sto andando avanti con i lavori e qui si notano le magagne, inizio con il dire che la plastica è la tipica plastica Kinetic a mio dire fibrosa e vetrosa, dura. Le due parti del modello si presentavano svirgolata sicuramente dal processo di estrazione dello stampo quando ancora sono caldi. L' assemblamento in un primo momento sembrava andare bene, quando mi sono accorto che qualcosa non tornava sul fissaggio ala - prese d' aria. Infatti non combacia nulla rimangono delle voragini e quindi bisogna fare fatica ad allineare a dovere e poi colmare il gap con del plasticard.
Di seguito le foto
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]