Vedo che sei a buon punto, ottimo!!

Intanto, per le stuccature, ti consiglio di utilizzare la colla ciano acrilica, il classico Attack giusto per intenderci, io uso la Colla21 e mi trovo benissimo. La cinao nonr itira a differenza del Surfacer e sopratutto può essere insisa durante il ripristino delle pannellature, cosa che invece uno stucco non ti permette.
Ma ti dirò, se usi il diluente nitro o Lacquer thinner Tamiya, anche dopo 2 orette il pezzo è maneggiabile..Lascero asciugare il trasparente per bene ( 24h 48 h ??)

Si, puoi procedere cosi!Mentre aspetto oltre a iniziare a colorare i carrelli preparare motore e muso ..... che dite mascherando per bene il pit posso iniziare a dare il Surfacer? Riprendere dove eventualmente serve e poi attaccare i trasparenti ?

L'unica cosa, ti consiglio di incollare sia il muso, dedicati ovviamente prima al motore e sia il cupolino fisso del canopy per evitare spiacevoli soprese durante l'incollaggio, poi se non sbaglio è sempre del colore della camo

I fori preparali sulla plastica rigorosamente a nudo! Aiutati con un trapanino a mano con punte intercambiabili.Ho chiaro che vadano montate alla fine ma .... l eliminazione delle due di 4 già presenti e la preparazione ( fare i buchi ) per montarle la posso fare ora o tutto alla fine ?
Queste operazione di foratura o incisione non le fare mai con la vernice sulla plastica!

Il montaggio delle canne a modello ultimato, valuta che sono davvero delicate e perderle è proprio un attimo!!
Discorso prezzo, io non compro mai after per la 1/72 visto che la mia scala è la 1/48, ma penso che la cifra che hai speso sia onesta!! Poi appena vedrai le canne, ti piaceranno molto, i prodotti della Master sono tutti molto belli!

Ps : ci sono 2 siti polacchi molto interessanti, io spesso compro da loro!

Saluti
RoB da Messina
