GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Bonovox »

:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
mi state facendo morite tutti e due... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic

.....però i Baiocchi sono buoni. :P :P :P

Quest'algoritmo sa il fatto suo :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera, e ben trovati a tutti,

Non sono scomparso, e non ho ancora rottamato il kit. :-D

In realtà, sto procedendo piuttosto a rilento, sia a causa del poco tempo disponibile, sia perché sono in attesa dell'arrivo di alcuni aftermarket in resina (nello specifico, serbatoi esterni, vani carrelli -in mancanza dei quali non è possibile procedere con l'unione della sezione ali inferiori/fusoliera anteriore/carrelli, dato che il kit Academy è strutturato in modo da costringere a montare i carrelli per chiudere la fusoliera e le ali- e piani di coda, dato che ho rovinato quelli che avevo acquistato :-vergo ).

Alla luce di questo, non so bene come procedere (anche perché sto aspettando dei colori per i seggiolini)...

Come vedrete, ho stuccato i segni di estrattore all'interno delle prese d'aria, senza dedicarmici eccessivamente, dato che le prese d'aria saranno chiuse dagli anti-F.O.D.).

Conunque, nel frattempo ho montato il cockpit, e colorato le consoles, cercando anche (sorvoliamo sui risultati :-prrrr ) di realizzare qualche tasto colorato; il cockpit non è realizzato troppo male, se non fosse per la mancanza di dettagli secondari quali, p.e., le manette ed il "joystick" del RIO, che ho preferito tralasciare per evitare di combinare guai sin da questo stadio di costruzione. :-prrrr

Ecco qualche foto: il prossimo passo è il lucido, opaco e lavaggi ((l'ordine è corretto?)con un grigio:











Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10413
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mario

Finalmente qualche foto! :-D
Mi limito a dirti che il Cockpit mi piace, solo che..il colore mi sembra troppo scuro! Aspettiamo qualche alte parere..
Invece discorso sequenza, io faccio così : lucido - lavaggi - opaco - eventuale dry brush. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Vegas »

Ciao Mario,sulle consolle i tasti non sono molto definiti, come li hai realizzati?
Prima di passare al lucido ed oltre, valuterei di sistemare meglio l'abitacolo così dopo non ci pensi più.
Buon lavoro.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

rob_zone ha scritto: 13 dicembre 2020, 20:36 Ciao Mario

Finalmente qualche foto! :-D
Mi limito a dirti che il Cockpit mi piace, solo che..il colore mi sembra troppo scuro! Aspettiamo qualche alte parere..
Invece discorso sequenza, io faccio così : lucido - lavaggi - opaco - eventuale dry brush. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Ing.! :-D

Per gli interni ho usato il Gunze H317 (FS36231), che avevo letto essere il colore solitamente utilizzato per gli interni dei jet USA... :?
Vegas ha scritto: 13 dicembre 2020, 21:12 Ciao Mario,sulle consolle i tasti non sono molto definiti, come li hai realizzati?
Prima di passare al lucido ed oltre, valuterei di sistemare meglio l'abitacolo così dopo non ci pensi più.
Buon lavoro.
Ciao Michele,

Per i tasti (prima volta per me) ho usato colori Vallejo, ed un ago di aerografo (visto che col pennello il colore non faceva presa, oppure venivano macchie di colore ancor più grandi...

Magari do un altro po' di nero intorno alle sbavature di colore...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Mario,
il procedimento corretto è lucido-lavaggi-opaco.
I vani carrelli Aires non sono semplici da installare e, almeno nel kit Hasegawa va ridotta all'osso sia la resina che la plastica. Soprattutto i pozzetti delle ali.
Valuta la possibilità di lasciare questi particolari come da scatola, corri il rischio di compromettere il montaggio se inizi a grattare via parti in plastica.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

FreestyleAurelio ha scritto: 14 dicembre 2020, 7:31 Ciao Mario,
il procedimento corretto è lucido-lavaggi-opaco.
I vani carrelli Aires non sono semplici da installare e, almeno nel kit Hasegawa va ridotta all'osso sia la resina che la plastica. Soprattutto i pozzetti delle ali.
Valuta la possibilità di lasciare questi particolari come da scatola, corri il rischio di compromettere il montaggio se inizi a grattare via parti in plastica.
Ciao Aurelio,

credo sia meglio fare così: ho già fatto abbastanza guai con la resina. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 460
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da Spillone »

siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2020, 20:21 Buona sera, e ben trovati a tutti,

il cockpit non è realizzato troppo male, se non fosse per la mancanza di dettagli secondari quali, p.e., le manette ed il "joystick" del RIO, che ho preferito tralasciare per evitare di combinare guai sin da questo stadio di costruzione. :-prrrr
Mario, i B non avevano doppio comando quindi nell'abitacolo del RIO è corretto che non ci siano le manette ;-)
il joystick del radar in realtà c'è, fatto male ma c'è. E' quella protuberanza che ti ho cerchiato in rosso, anche se non si direbbe :roll:



Academy l'ha riprodotto in posizione ripiegata, nella realtà veniva estratto come se fosse un tavolino e poi ripiegato quando non in uso. Alla fine i RIO lo lasciavano quasi sempre estratto, l'assembly era delicato. Nel disegno si vede bene la posizione che assume quando è estratto


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte themodellingnews.com

Ciao!
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: GB USMC 2021 - siderum_tenus - F-4B Academy 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Spillone ha scritto: 14 dicembre 2020, 11:35
siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2020, 20:21 Buona sera, e ben trovati a tutti,

il cockpit non è realizzato troppo male, se non fosse per la mancanza di dettagli secondari quali, p.e., le manette ed il "joystick" del RIO, che ho preferito tralasciare per evitare di combinare guai sin da questo stadio di costruzione. :-prrrr
Mario, i B non avevano doppio comando quindi nell'abitacolo del RIO è corretto che non ci siano le manette ;-)
il joystick del radar in realtà c'è, fatto male ma c'è. E' quella protuberanza che ti ho cerchiato in rosso, anche se non si direbbe :roll:



Academy l'ha riprodotto in posizione ripiegata, nella realtà veniva estratto come se fosse un tavolino e poi ripiegato quando non in uso. Alla fine i RIO lo lasciavano quasi sempre estratto, l'assembly era delicato. Nel disegno si vede bene la posizione che assume quando è estratto



Ciao!
Ciao Fulvio,

hai ragione sul joystick!!! Guardando sul DACO (dove è fotografato -comprensibilmente, a questo punto- estratto) non avevo riflettuto lo avessero rappresentato ripiegato. ;)

Il riferimento alla manetta è all'abitacolo del pilota: sulla console è rappresentata la scanalatura in cui la manetta dovrebbe scorrere, ma hanno omesso la manetta stessa, o sbaglio?

Quanto al colore del cockpit, rimaschererò dove necessario, schiarendo il grigio.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”