Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Bonovox ha scritto:Bello il sedile! A parte il leggero sovradimensionamento, devo dire che le cinghiette rendono bene, fibbie comprese! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Grazie, hai notato anche tu vero, eppure le cinture sono larghe solo 1,5mm, per una prox volta quanto devono essere larghe secondo voi?
ciao Angel
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

marturangel ha scritto:... le cinture sono larghe solo 1,5mm, per una prox volta quanto devono essere larghe secondo voi?...
Ciao Angelo,

a meno di averle misurate su un velivolo reale o averne lette le dimensioni su un manuale per questi lavori credo che un po' tutti usiamo ... l'occhiometro :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Come alternativa prova a farle indossare al pilota!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

microciccio ha scritto:
marturangel ha scritto:... le cinture sono larghe solo 1,5mm, per una prox volta quanto devono essere larghe secondo voi?...
Ciao Angelo,

a meno di averle misurate su un velivolo reale o averne lette le dimensioni su un manuale per questi lavori credo che un po' tutti usiamo ... l'occhiometro :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Come alternativa prova a farle indossare al pilota!

microciccio
:-sbraco :-sbraco :-sbraco ....in realtà se dovessimo rapportarle in scala sarebbero molto piccole in 32 mentre in 72 neanche si vedrebbero
ciao Angel
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

marturangel ha scritto:...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco ....in realtà se dovessimo rapportarle in scala sarebbero molto piccole in 32 mentre in 72 neanche si vedrebbero
ciao Angel
Ciao Angelo,

da settantaduista incallito la tua affermazione richiede una microreplica (nick e scala sono perfettamente allineati :mrgreen: ).
Lasciando stare la qualità di realizzazione e quella della foto guarda questo abitacolo di YF-14 Matchbox in 1/72. Secondo me le cinture si notano nonostante la presenza dei piloti e sarebbero ancor più evidenti se questi ultimi mancassero come accade in moltissimi abitacoli dei nostri modelli.

Abitacolo YF-14 Prova 04-800X600.jpg

Chiedo scusa per l'OT che ho aperto e chiudo all'istante lasciando spazio ad Angelo e al suo bel Tyfone.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

microciccio ha scritto:
marturangel ha scritto:...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco ....in realtà se dovessimo rapportarle in scala sarebbero molto piccole in 32 mentre in 72 neanche si vedrebbero
ciao Angel
Ciao Angelo,

da settantaduista incallito la tua affermazione richiede una microreplica (nick e scala sono perfettamente allineati :mrgreen: ).
Lasciando stare la qualità di realizzazione e quella della foto guarda questo abitacolo di YF-14 Matchbox in 1/72. Secondo me le cinture si notano nonostante la presenza dei piloti e sarebbero ancor più evidenti se questi ultimi mancassero come accade in moltissimi abitacoli dei nostri modelli.
Abitacolo YF-14 Prova 04-800X600.jpg
Chiedo scusa per l'OT che ho aperto e chiudo all'istante lasciando spazio ad Angelo e al suo bel Tyfone.

microciccio

Ciao microciccio, bello il tuo lavoro, ma che scusa e scusa per l'OT metti tutte le foto che vuoi, una foto è meglio di tante parole.. Ps ma quelle cinture quanti mm sono larghe? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ciao Angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Non ti scoraggiare Angelo, hai fatto un bel lavoro secondo me! come dicono i registi (in particolare quelli romani): BBONA 'A PRIMA!
piccolo consiglio: se non riesci a trovare foto o informazioni in modo autonomo, fai sempre una richiesta qui sul forum... chi più, chi meno, qui abbiamo praticamente tutto! Nel caso specifico, se avessi fattoi richiesta di link sul tuo Martin Baker, Paolo- LinkFinder - Microciccio ti avrebbe riempito di collegamenti! oppure io ed altri amici (vedi Luca - Icari) ti avremmo postato qualche foto ravvicinata del tuo Mk.16. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Non ti scoraggiare Angelo, hai fatto un bel lavoro secondo me! come dicono i registi (in particolare quelli romani): BBONA 'A PRIMA!
piccolo consiglio: se non riesci a trovare foto o informazioni in modo autonomo, fai sempre una richiesta qui sul forum... chi più, chi meno, qui abbiamo praticamente tutto! Nel caso specifico, se avessi fattoi richiesta di link sul tuo Martin Baker, Paolo- LinkFinder - Microciccio ti avrebbe riempito di collegamenti! oppure io ed altri amici (vedi Luca - Icari) ti avremmo postato qualche foto ravvicinata del tuo Mk.16. :-oook
Ciao Valerio, :-sbraco :-sbraco
grazie per il consiglio la prossima volta allora chiederò subito a voi del forum per le foto o i vari link utili.
Ciao Angel
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Takaya74 »

Ma fammi capire, il copilota ha la canotta? :mrgreen:
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

marturangel ha scritto:...Ciao microciccio, bello il tuo lavoro, ma che scusa e scusa per l'OT metti tutte le foto che vuoi, una foto è meglio di tante parole.. Ps ma quelle cinture quanti mm sono larghe? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ciao Angel
Grazie Angelo,

le cinture hanno una larghezza che non supera il millimetro cioè, in 1/72, è inferiore a 72 mm reali.
Starfighter84 ha scritto:Non ti scoraggiare Angelo, hai fatto un bel lavoro secondo me! come dicono i registi (in particolare quelli romani): BBONA 'A PRIMA!
piccolo consiglio: se non riesci a trovare foto o informazioni in modo autonomo, fai sempre una richiesta qui sul forum... chi più, chi meno, qui abbiamo praticamente tutto! Nel caso specifico, se avessi fattoi richiesta di link sul tuo Martin Baker, Paolo- LinkFinder - Microciccio ti avrebbe riempito di collegamenti! oppure io ed altri amici (vedi Luca - Icari) ti avremmo postato qualche foto ravvicinata del tuo Mk.16. :-oook
Parole sante Valerio! Paolo- LinkFinder - Microciccio :-sbrachev
Takaya74 ha scritto:Ma fammi capire, il copilota ha la canotta? :mrgreen:
A domanda semiseria risposta semiseria: :-sbraco
ca2258d41191ecd81c1c69ea871553b4349f7bc.JPG
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Air Warriors

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

ciao ragazzi, piccolo aggiornamento oggi ho fatto una prova di lavaggio sul cockpit miscelando il bianco e i nero di marte come mi aveva consigliato Valerio.
Questo è il risultato:
DSCI0418.JPG
DSCI0420.JPG
Che ne pensate?il grigio è troppo chiaro? sulla parte esterna del cockpit uso lo stesso grigio o deve essere più scuro?
Sotto con i consigli
ciao Angel
Rispondi

Torna a “Under Construction”