Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
io taglierei due pezzetti di ottone tondo e li infilerei al posto delle schifezzine di plastica, basta fare un foro con ago scaldato, una passeggiata. Fai la punta nera e ci sei. Zero pensieri zero danni.
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
Non userei questa scappatoia, si vedrebbe la differenza di tonalità. Puoi dare una spruzzata veloce di bianco mascherando il modello... o, se non te la senti, a pennello con la vernice di fondo.BravoYankee17 ha scritto: ↑6 dicembre 2020, 17:01 Il ripristino locale potrò farlo con il pennarello a vernice bianca.
Le decal vanno comunque sigillate e livellate con del trasparente lucido... il resto dipende da cosa userai per l'invecchiamento: polveri, pigmenti e gessetti non aggrappano su superfici lucide, quindi vanno applicati sull'opaco.BravoYankee17 ha scritto: ↑6 dicembre 2020, 17:01 Ora come mi muovo per sigillare le decals prima delle sporcature e dell'invecchiamento? Trasparente lucido o opaco?
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
Bella l'idea dell'ago scaldato, in effetti potrebbe essere un altro modo per aprire i fori nel caso in cui con il trapano a mano rischiassi di fare danni. Pezzi di ottone tondo o il dremmel non ne ho, mi affido ai soliti aftermarket Master.
Me la sento, rimuoverò il puntale dell'aerografo e andrò ad ago libero, come ho fatto quando ho ripreso i punti della livrea, in questo modo anche la mascheratura protettiva non sarà troppo estesa.Starfighter84 ha scritto: ↑7 dicembre 2020, 8:22Non userei questa scappatoia, si vedrebbe la differenza di tonalità. Puoi dare una spruzzata veloce di bianco mascherando il modello... o, se non te la senti, a pennello con la vernice di fondo.BravoYankee17 ha scritto: ↑6 dicembre 2020, 17:01 Il ripristino locale potrò farlo con il pennarello a vernice bianca.
Ok, credo che il numero di passate dipenda da quanto sono spesse le decal, passo il bordo di un'unghia per capire se il tutto è livellato?Starfighter84 ha scritto: ↑7 dicembre 2020, 8:22Le decal vanno comunque sigillate e livellate con del trasparente lucido... il resto dipende da cosa userai per l'invecchiamento: polveri, pigmenti e gessetti non aggrappano su superfici lucide, quindi vanno applicati sull'opaco.BravoYankee17 ha scritto: ↑6 dicembre 2020, 17:01 Ora come mi muovo per sigillare le decals prima delle sporcature e dell'invecchiamento? Trasparente lucido o opaco?
Per l'invecchiamento ho sia olii che pigmenti, vorrei fare i fumi di scarico del motore e delle mitragliatrici più, nel caso, qualche colatura di olio lubrificante. Secondo voi qual'è la tecnica da utilizzare? Olii o pigmenti?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
Per simulare i fumi convengono i pigmenti... andandoci molto piano e per step leggeri fino ad ottenere l'effetto voluto (e bilanciato). I colori ad olio li hai usati per i lavaggi... per il resto potresti usare le polveri.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
Scusami, Valerio, ma polveri e pigmenti sono la stessa cosa oppure sono materiali differenti? Nel caso questi sono i pigmenti che ho:Starfighter84 ha scritto: ↑7 dicembre 2020, 11:59 Per simulare i fumi convengono i pigmenti... andandoci molto piano e per step leggeri fino ad ottenere l'effetto voluto (e bilanciato). I colori ad olio li hai usati per i lavaggi... per il resto potresti usare le polveri.
AK086 DARK STEEL PIGMENT
AK144 BURNT RUST RED PIGMENT
AK2038 SMOKE PIGMENT
AK2041 BURNT JET ENGINE PIGMENT
AK2042 DARK RUST PIGMENT
AK2043 OCHER RUST PIGMENT
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
Più o meno sono la stessa cosa... a volte si usano anche i classici gessetti che hanno una composizione leggermente diversa.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
colorazione inusuale per uno Spit ma comunque "allegra" da vedere. Un consiglio: non toccare mai il modello dopo il lucido con le dita senza guanti. Hai lasciato una bella impronta digitale sull'ala dx degna dei migliori scenari di CSI.




Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese



- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
prova a passare un panno e vai a lucidare naturalmente l'impronta dovrebbe andarsene se non gli hai caricato altro lucido sopraBravoYankee17 ha scritto: ↑7 dicembre 2020, 16:45![]()
Come la tiro via? Svernicio tutto? Noooooo, scherzo...
![]()

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk Vc - Ritorno al modellismo senza grosse pretese
Se non va via, con della pasta abrasiva strofinando con molta delicatezza.