Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... FINITO !!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Madd 22 »

Ciao fabio

Il cockpit del P 47D era in dark gull green, dalle foto da te postate, solo quella con il fondo azzurro si avvicina alla giusta tonalità.
Cerca di procurarti un cartoncino grigio medio per fare le foto e di usare la funzione bilanciamento manuale nella fotocamera del cellulare.

Per le lumeggiature , meglio dopo l'opaco.

Per i segni degli estrattori invece con uno stucco liquido potresti anche usare. Sarebbe meglio un 500 però.
Oppure lo stucco bicomponente in paata, che lo puoi lisciare già prima di indurirsi, almeno così non perdi il dettaglio.

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Grazie Luca
Fortunatamente quella in blu è anche la più realistica domani proverò con fondo grigio medio
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Mauro »

Ciao Fabio,
saluti ed incoraggiamenti da un quasi coetaneo modellista recidivo dopo 30 e passa anni :-boing . Bel soggetto, buon lavoro!!
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Bravo, un lavoro molto preciso direi (non mi sbilancio sul colore per manifesta inferiorità).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Starfighter84 »

Il colore mi piace... se il bilanciamento del bianco è a posto, il colore l'hai azzeccato Fabio.
Il Dry Brush è delicato e non è affatto male... volendo potresti spingerti anche un pò oltre sul pavimento e, soprattutto, sul seggiolino. Quali colori hai usato per eseguire la tecnica?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per me è ok quel pit! Bravo!
Continua così
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Allora ... l ho chiuso !,, con tutti i pezzi che mancavano ma le cinture in decal Stonano proprio tanto
come posso attenuarle ?
Per il futuro ho visto che in 1/72 posso comprare fogli di fotoincisione della eduard per USAF USN RAF E CREDO ANCHE TEDESCHI
Starfighter84 ha scritto: 3 dicembre 2020, 19:31 Il colore mi piace... se il bilanciamento del bianco è a posto, il colore l'hai azzeccato Fabio.
Il Dry Brush è delicato e non è affatto male... volendo potresti spingerti anche un pò oltre sul pavimento e, soprattutto, sul seggiolino. Quali colori hai usato per eseguire la tecnica?
grazie mille Valerio sono felicissimo del tuo giudizio anche perché è il primo modello che provo a fare seriamente, dunque .... Sono un grande follower dei tuoi lavori di freestyle Aurelio e dei tanti 72 di Microciccio . Direi che ho copiato un po da tutti. sul pavimento prima ho fatto un lavaggio leggero leggero con il pannel line tamiya nero nelle striature del fondo . Poi ho aggiunto al colore originale un paio di goccie di bianco e dato una passata leggerissima solo nella zona piedi Sui pannelli laterali un lavaggio super diluito con una punta di colore ad Olio marrone molto scuro specialmente intorno ai dettagli piu piccoli , il poggiatesta ( copiato da una spiegazione di Aurelio ) ho cercato di sbiadirlo con un dry brush ( un poco umido ) dello stesso colore schiarito dalla alto in basso .
Bry brush fatto con gli acrilici( altra copiatura ) tamiya grigio chiaro sui pannelli e pavimento e bordi sedile e poi marrone chiaro un po sulla seduta( sotto ginocchio) sedile e zona piedi e pedali .
Devo sistemare il bilanciamento del bianco si ! di tre foto una buona e due sparate o sovraesposte non so ( sempre fatte col telefono)
Spero imparerò presto a dosare tutto bene avevo timore di esagerare e quindi Si ci sono andato leggero .
Ecco il risultato finale con cosine da sistemare di sicuro ( LE CINTURE!) foto piu ingrandite che ho potuto









grazie a tutti ai vostri lavori e consigli
Se si può fare qualcosa per attenuare le cinture Grazie dei consigli
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da Fabio1968 »

Forse con una passata di trasparente opaco il seggiolino e le cinture possono migliorare ?
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

ho rilevato alcuni passaggi sui quali fornisco un contributo. Idee personali naturalmente; tu fai ciò che preferisci. ;)
Fabio1968 ha scritto: 2 dicembre 2020, 14:49... segni degli estrattori ?
Saranno visibili quindi da eliminare.... Giusto?
Stucco e poi carteggiati o goccione di ciano ? ...
Per tappare i segni degli estrattori, come hai capito, c'è più di una tecnica.
Se sono in rilievo si tagliano con una lama e poi ... si buttano? No! Si tengono perché saranno utili a tappare i segni in negativo (insieme ad una gocciolina di colla naturalmente). Se non ne hai puoi tagliare delle rondelle di sprue; se hanno diametro maggiore puoi prima stirarlo. Di solito poi serve comunque stuccare e carteggiare, ma ci son casi in cui va liscia.
Quanto a MrSurfacer, per riempire ha scritto bene Rob: usa il 500 che è meno sottile del 1200, quest'ultimo è più efficace se usato come fondo.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 15:01... Ho provato a mettere in risalto i particolari ! Che ne dite ?
Pavimento lo lasciamo cosi o schiariamo piu usurato o sporchiamo un po di terra ? ...
E il risultato è piacevole.
Niente terra! Quella lasciamola ai mezzi terrestri.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 20:39... le cinture in decal Stonano proprio tanto
come posso attenuarle ?
Per il futuro ho visto che in 1/72 posso comprare fogli di fotoincisione della eduard per USAF USN RAF E CREDO ANCHE TEDESCHI
...
Se si può fare qualcosa per attenuare le cinture Grazie dei consigli...
Vero, stonano ma ormai lascia tutto com'è. Evita tentativi di attenuazione in questa fase.
Si, ci sono delle lastre fotoincise dedicate alle cinture e addirittura alle sole fibbie. Prima di orientarti verso questi after market prova qualcosa di più semplice come questa soluzione low cost. Ne esistono anche altre con le quali potrai sbizzarrirti in futuro.
Nota: se comincerai ad usare le lastrine fotoincise considera che quelle destinate ad arricchire l'abitacolo di un certo velivolo nella quasi totalità dei casi includono già le cinture, quindi attendi e valuta prima di acquistare dei set di sole cinture.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 20:39... Sono un grande follower ... di Microciccio ...
Grazie, sono onorato.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 15:01... Direi che ho copiato un po da tutti. sul pavimento prima ho fatto un lavaggio leggero leggero con il pannel line tamiya nero nelle striature del fondo . Poi ho aggiunto al colore originale un paio di goccie di bianco e dato una passata leggerissima solo nella zona piedi Sui pannelli laterali un lavaggio super diluito con una punta di colore ad Olio marrone molto scuro specialmente intorno ai dettagli piu piccoli , il poggiatesta ( copiato da una spiegazione di Aurelio ) ho cercato di sbiadirlo con un dry brush ( un poco umido ) dello stesso colore schiarito dalla alto in basso .
Bry brush fatto con gli acrilici( altra copiatura ) tamiya grigio chiaro sui pannelli e pavimento e bordi sedile e poi marrone chiaro un po sulla seduta( sotto ginocchio) sedile e zona piedi e pedali . ...
Come ho già scritto: un piacevole lavoro complessivo, compimenti.
Per le tecniche di schiaritura dei colori ti invito a leggere qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”