Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Seby »

sull'esecuzione ho poco da dire.
Certo che per un F14 è bello particolare. E contando quanti modelli esistono di f14, beh, evviva!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il verde si è scurito di nuovo ed è giusto.... speriamo che l'opaco non faccia "danni"!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo..un bel Tomcat inusuale ma sicuramente spettacolare come colori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Bello! Aspetto la prossima puntata del WIP :D
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

pankit ha scritto: 12 novembre 2020, 14:36... Ho glassato tutto il modello con il trasparente Mr.Color GX100, mani diluite all'80% con il diluente Mr.Color normale (no leveling thinner). Potrà sembrarvi non uniforme come lucidatura ma posso garantire che le foto sono menzognere, è vero che io non sono solito abbondare di trasparente lucido perchè considero il lucido una fase di passaggio per posare le decal e sigillarle prima dei lavaggi, preferisco salvaguardare le pannellature e se osservate il modello ha acquisito una saturazione maggiore sul marrone e sul verde complice l'effetto bagnato. ...
Confermo Mattia,

oltre che poco uniforme sembra che abbia lasciato anche della buccia d'arancia.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mattia io una mano di X-22 la darei, per scrupolo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

Seby ha scritto: 12 novembre 2020, 17:21 sull'esecuzione ho poco da dire.
Certo che per un F14 è bello particolare. E contando quanti modelli esistono di f14, beh, evviva!
Si è davvero particolare come livrea, aspetterò la fine per decretare se mi sia piaciuto o meno :D
Starfighter84 ha scritto: 12 novembre 2020, 23:02 Il verde si è scurito di nuovo ed è giusto.... speriamo che l'opaco non faccia "danni"!
Si si, come ti avevo detto in precedenza li ho tenuti molto chiari perchè avevo già provato sui cucchiaini l'effetto colore + lucido, non a caso nella formula il verde è tagliato al 40% con il bianco, invece nei ritocchi del verde che ho fatto sui fianchi ho utilizzato il verde con solo il 20% di bianco, scurisce di brutto essendo un Black green!
Sono fiducioso sull'opaco dai dai dai!
pitchup ha scritto: 13 novembre 2020, 10:49 Ciao
ottimo..un bel Tomcat inusuale ma sicuramente spettacolare come colori.
saluti
Grazie Max, sicuramente è insolito si come colori!

AleFencer85 ha scritto: 13 novembre 2020, 12:06 Bello! Aspetto la prossima puntata del WIP :D
Cercherò di essere celere Ale :lol:

microciccio ha scritto: 13 novembre 2020, 13:07
pankit ha scritto: 12 novembre 2020, 14:36... Ho glassato tutto il modello con il trasparente Mr.Color GX100, mani diluite all'80% con il diluente Mr.Color normale (no leveling thinner). Potrà sembrarvi non uniforme come lucidatura ma posso garantire che le foto sono menzognere, è vero che io non sono solito abbondare di trasparente lucido perchè considero il lucido una fase di passaggio per posare le decal e sigillarle prima dei lavaggi, preferisco salvaguardare le pannellature e se osservate il modello ha acquisito una saturazione maggiore sul marrone e sul verde complice l'effetto bagnato. ...
Confermo Mattia,

oltre che poco uniforme sembra che abbia lasciato anche della buccia d'arancia.

microciccio
Ciao Paolone, grazie! No per fortuna non è buccia d'arancia ma è un effetto creato dalla disomogeneità del trasparente lucido col fondo opaco. In alcuni punti soprattutto in prossimità delle decal ho ripassato molto per livellarle, negli altri ho dato delle mani bagnate ma singole, poi diluendo il GX100 all'80% sulla superficie del modello se ne deposita uno strato davvero esiguo.
Faccio questo un pò per pigrizia (odio il trasparente lucido) e un pò perchè mi accontento di uno strato superficiale che mi protegga la vernice per i successivi lavaggi ad olio. Da questo punto di vista sono poco ligio al dovere e non accademico, motivo per cui i miei modelli nella fase "lucido" non sono mai glassati totalmente :roll: :mrgreen:
FreestyleAurelio ha scritto: 13 novembre 2020, 13:14 Mattia io una mano di X-22 la darei, per scrupolo
Nooooo ti prego noooo Aurelio :-disperat :-disperat :-disperat odio il lucidoooo!
Scherzi a parte ahahah si dovrei darla per essere scrupoloso e evitare disavventure!
Grazie!!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
sono andato abbastanza avanti rispetto all'ultimo aggiornamento e causa mini trasloco ho potuto documentare poco. Dopo aver lucidato il modello con Mr.Color GX100 ho deciso di fare i lavaggi ad olio utilizzando tre tonalità differenti a seconda della zona dell'aereo:

- Un Terra di Siena bruciato per i lavaggi sul sabbia
- Un Bruno Van Dick per il marrone e per il verde
- Un grigio medio + una punta di grigio di Payne per le superfici inferiori in grigio.











Il risultato secondo me è omogeneo e non appesantisce il modello soprattutto sul color sabbia che temevo maggiormente. Dopo i lavaggi ho passato mani generose e intervallate di trasparente opaco Gunze H20, il modello deve risultare davvero opaco come lo si vede nelle foto all'interno dell'hangar e con pannellature evidenti ma non pesanti.














Ho aggiunto qualche dettaglio ai carrelli alla maniera di Valerio ma pubblicherò le foto negli aggiornamenti successivi dato che ho poco tempo a disposizione, per adesso sono contento che il Tomcat sieda bene.








A presto :-brindisi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Davvero molto bello!
Ottima scelta del tono dei lavaggi!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

Matti, ma con tutti i bei tomcat usati dagli yankee tu mi vai a scegliere sto obrobrio?! :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
gran lavoro mate, aspetto con impazienza il risultato finale :-oook


EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”