TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Vegas ha scritto: 8 novembre 2020, 19:33 Ciao, forse i due 36118 di marche diverse non corrispondono, succede non ti preoccupare.
Alla fine decidi tu cosa fare, non ci sono obblighi, se. Vuoi ripassare il colore di base sul modello vai pure, poi farai un post shading schiarendo questo...cerca di non finirlo :-D
haha ok. A prescindere dal colore sbagliato, e che quindi va schiarito e non diluito, è corretto dove ho applicato il post shading?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Vegas »

Si le zone sono ok, interno dei pannelli di solito
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana.
Dovendo rifare il post shading, vorrei un consiglio su come schiarire il tono di base fs36118.
Consigliate di usare il bianco o un grigio chiaro?
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa bianco + rosa.
Parti schiarendo il tono di base del 20-25%.
Diluizione con leveling thinner del'85-90%
Pressione 0.4-0.5 bar
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 8:10 Usa bianco + rosa.
Parti schiarendo il tono di base del 20-25%.
Diluizione con leveling thinner del'85-90%
Pressione 0.4-0.5 bar
Grazie Aurelio.
Siccome ho usato i colori MRP che sono già diluiti, mi consigli di prendere il rosa e il bianco sempre MRP e cmq diluirli con leveling thinner oppure di usare altri colori ? Bianco e rosa 50/50 giusto e poi unirlo al 36118?
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Tutti i colori devono essere compatibili tra loro e compatibili con i diluenti lacquer come il leveling thinner
Le proporzioni di bianco e rosa che hai indicato vanno bene
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 10:23 Tutti i colori devono essere compatibili tra loro e compatibili con i diluenti lacquer come il leveling thinner
Le proporzioni di bianco e rosa che hai indicato vanno bene
Allora Aurelio, ho seguito il procedimento. Non avendo il rosa ho usato light ghost grey, questo è il risultato

Quello di destra è il colore di fondo 36118, quello di sinistra è lo stesso schiarito



Qui una simulazione con il contrasto



Che ne pensi?
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Aggiungi meno grigio chiaro al 36118 perché c'è molto contrasto. Inoltre i Mr paint per questo lavoro diluiscili del 40% rispetto la loro composizione originale, così da creare velature delicate e gestibili.
Puoi usare lacquer thinner tamiya o leveling thinner.
Per questi lavori di fino evita la nitro.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 17:56 Aggiungi meno grigio chiaro al 36118 perché c'è molto contrasto. Inoltre i Mr paint per questo lavoro diluiscili del 40% rispetto la loro composizione originale, così da creare velature delicate e gestibili.
Puoi usare lacquer thinner tamiya o leveling thinner.
Per questi lavori di fino evita la nitro.
Quindi se ho ben capito verrebbe 40% di leveling thinner e 60% di cui ( 30 % di 36118 20 % di bianco e 10% di light ghost grey ) ?
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non esattamente.
Partiamo dal tono schiarito:

Desaturazione al 20%:
Fs36118 ---> 32 gocce
Bianco ---> 4 gocce
Light ghost grey ---> 4 gocce

Desaturazione al 25%
Fs36118 ---> 30 gocce
Bianco ---> 5 gocce
Light ghost grey ---> 5 gocce

Qualunque proporzione tu sceglierai, questo mix lo chiameremo "Tono schiarito"

Per quanto riguarda la diluizione hai due opzioni:
Diluizione al 30%
Tono schiarito al 20% o al 25% ---> 40 gocce
Lacquer Thinner ---> 17 gocce

Diluizione al 40%
Tono schiarito al 20% o al 25% ---> 40 gocce
Lacquer Thinner ---> 26 gocce

Queste sono le proporzioni.
Io inizialmente mi terrei sulla diluizione del 30%
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”