Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Ciao a tutti,
mi faccio vivo solo per un breve aggiornamento senza foto.
Ho deciso che non documenterò ogni passo da qui alla fine come ho fatto fino ad ora per non portare questo WIP a 100 pagine.
Le prossime foto saranno del modello finito senza rotore (che devo ancora aggredire con l'aerografo.
I progressi dalle ultime foto sono:
1 - fatti lavaggi e un po' di invecchiamento con gli oli e ho cercato di desaturare le decal come da vostre istruzioni
2 - successivamente ho cercato un po' di chiaroscuri alternando una verde scurito sulle pannellature e verde schiarito al centro dei pannelli.
3 - Ho cercato poi di creare una sorta di traccia dei gas di scarico in uscita dagli scarichi delle turbine.
4 . A questo punto ho incollato le meravigliose antenne di Aurelio, ho mascherato e le ho verniciate sul posto con infinite passate di nero opaco diluitissimo.
5 - Infine ho passato 2 mani di opaco a chiudere il tutto, la seconda estremamente diluita.
Non posso farvi vedere le foto perché l'ultima mano l'ho data stasera e ho aggiunto con la nitro. Ho lasciato tutto in cantina a seccare per bene.
Il risultato non è proprio come mi aspettavo: l'inesperienza mi ha portato ad esagerare con le passate. Le decal si sono sbiadite troppo e l'effetto chiaro scuro ha fatto diventare il modello molto simile ad un fumetto.
Comunque nel complesso mi posso dare la sufficienza (meno meno)
Le ultime fasi saranno di togliere le mascherature dai trasparenti, e la sistemazione di tutti i dettagli. Alla fine vi metto qui le foto per i vostri pareri e passo a finire il rotore.
spero di risolvere tutto entro pagina 63-64
E poi via con un nuovo modello....
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
per me puoi proseguire senza problemi. Chi reputa il WIP eccessivamente lungo ne leggerà solo dei pezzi o lo salterà. Il forum lascia liberi di scegliere.
Se invece senti tu l'esigenza di ridurne la lunghezza, fai bene ad esercitare capacità di sintesi.
Attendiamo le prossime foto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma tu posta Marco... il bello del forum è che non c'è limite alla lunghezza, soprattutto se i topic possono tornare utili ad altri utenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Scusate il ritardo.
Ecco alcune foto della fusoliera finita.
Non ho ancora tolto le mascherature. Spero di non trovare sorprese sotto dato che è più o meno un anno che le ho applicate.
Rimangono da finire alcuni dettagli che farò dopo aver tolto le mascherature e vi farò vedere nelle foto finali o nella galleria.
Ecco le foto
POSTO D'ONORE ALLE MITICHE ANTENNE DI AURELIO
Il Verricello (immagine quasi MACRO, tutte le imperfezioni che qui risaltano ad occhio nudo sono invisibili)
Poi il resto. Si noterà come mi è scappata la mano durante la desaturazione
Dopo gli ultimi dettagli mi aspetta il ROTORE con alcune modifiche che ho pensato in questi mesi e la colorazione finale che non sarà una passeggiata se vorrò preservare la curvatura che gli ho già dato al forno. Dovrò lavorare di pazienza e precisione come non mai...
Attendo i vostri consigli e/ critiche
Grazie
Ciao a tutti
Alla prossima
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Finalmente dopo tanto rivedo il tuo Sea King.
Hai fatto davvero un bel lavoro di mascheratura e di aeropenna. La finitura è setosa e liscia; i lavaggi molto ben eseguiti senza lasciare aloni.
Le decals le hai trattate bene nonostante ti hanno dato un po' da tribolare.
Complimenti!Mi piace!
Ora come procederai?
Hai in mente qualche altro step?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑8 novembre 2020, 18:16
Finalmente dopo tanto rivedo il tuo Sea King.
Hai fatto davvero un bel lavoro di mascheratura e di aeropenna. La finitura è setosa e liscia; i lavaggi molto ben eseguiti senza lasciare aloni.
Le decals le hai trattate bene nonostante ti hanno dato un po' da tribolare.
Complimenti!Mi piace!
Ora come procederai?
Hai in mente qualche altro step?
Ciao Aurelio,
mi fai arrossire.
Ti ringrazio dei complimenti. Io gli trovo un sacco di magagne...
Mi pare di aver esagerato con i lavaggi. Poi sono passato a desaturare le decal.
Ho usato praticamente quasi solo diluente ma mi divertivo così tanto a passare l'aerografo che ho perso di vista il numero di passate che ho fatto. Ne ho fatte un'infinità ... tanto che ad un certo punto tutto ha cominciato a diventare verde
Comunque...
i complimenti da un Maestro non fanno altro che decuplicare la mia ...CARICA
Prossimi step sulla fusoliera:
1 - togliere tutte le mascherature (ho deciso di farlo quando il rotore sarà pronto, un attimo prima della parola FINE)
2 - sistemare i trasparenti con eventuale aggiunta di un sottile strato di "Future"
3 - tentare di sistemare uno dei due trasparenti verdi sopra le teste dei piloti ... che ho rovinato con una infiltrazione di alcool quando non erano ancora incollati
4 - incollare il portellone in posizione aperta
5 - aggiungere accessori nel vano di carico (dei servocomandi appesi in alto con il filo spiralato in vista), i tiranti per i trasporti sospesi nel sottopancia, i tergicristalli in fotoincisione (che non ho ancora fatto ora che mi viene in mente)
Sul rotore + rotore di coda mi rimane solo di incollare un altro piccolo dettaglio per renderlo più simile al vero e poi verniciare seguendo le istruzioni di Airfix
Quando sarà metto qui qualche foto e qualche sicura richiesta di aiuto.
Poi la parola FINE calerà su questo modello ... finalmente potrò passare al successivo
GRAZIE ancora per la "carica" Aurelio
ciao
Ultima modifica di washaki il 8 novembre 2020, 23:57, modificato 1 volta in totale.
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per me sei andato bene Marco, puoi essere soddisfatto.
Il problema, però, è che andando a fare il pre shading hai sfumato i bordi delle zone in nero... in particolare quelle intorno ai predellini di salita per l'ispezione del rotore....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Esatto Valerio,
proprio quello. Ho talmente calcato la mano che le zone nere non si vedono quasi più.
E' che mi divertivo troppo .... pensavo che era così diluito che non si sarebbe quasi visto.
Invece strato su strato....
Comunque la sufficienza me la posso dare anche se so di avere molto da imparare ancora, almeno per raggiungere quel livello che ancora è solo teoria nelle mie fantasie...
Comunque Grazie...
A tra poco col rotore
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)