MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk....finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Confermo che le fanno anche in 72 Fabio. Le Airscale, purtroppo, si limita alla 48 e alla 32 (con qualche set anche in 1/24.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

davvero molto belle, le zampe del Mirage! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Salve
Torno solo per dire che probabilmente ho trovato un'altra magagna del kit KH...

Immagine

L'incisione evidenziata in rosso nel vero F1 non c'è. Ho avuto dei sospetti quando ho visto che la linea proseguiva anche sullo scarico del reattore e mi è sembrata una cosa poco veritiera,poi controllando la documentazione ne ho trovato conferma.
Toglierla non è un lavoro impossibile (anche se quella sull'altro lato è addirittura in rilievo, pare quasi una giunzione dello stampo) ma attraversa zone con pannellature delicate...piene di rivettature...che palle!!!! :-WHA
Saluti

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Enrico ripassa con la punta di un compasso ogni pannellatura e rivettatura prima di metter mano alla stuccatura e carteggiatura.
Per la linea in rilievo, inizialmente raschiala via con la lama a mezza luna di un bisturi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 18:00 Enrico ripassa con la punta di un compasso ogni pannellatura e rivettatura prima di metter mano alla stuccatura e carteggiatura.
Immagino fare questo per lasciare traccia delle pannellature anche dopo la carteggiatura vero?

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Fly-by-wire »

Enrico59 ha scritto: 8 novembre 2020, 11:00 Ciao Fabio, credo di si ma non ne sono certo. Prova a vedere anche nel catalogo della Airscale.
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2020, 11:33
Off Topic
Confermo che le fanno anche in 72 Fabio. Le Airscale, purtroppo, si limita alla 48 e alla 32 (con qualche set anche in 1/24.
Vi ringrazio :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Enrico59 ha scritto: 9 novembre 2020, 18:30 Ciao Aurelio
FreestyleAurelio ha scritto: 9 novembre 2020, 18:00 Enrico ripassa con la punta di un compasso ogni pannellatura e rivettatura prima di metter mano alla stuccatura e carteggiatura.
Immagino fare questo per lasciare traccia delle pannellature anche dopo la carteggiatura vero?

enrico
Esatto :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da davmarx »

Enrico59 ha scritto: 9 novembre 2020, 17:04 L'incisione evidenziata in rosso nel vero F1 non c'è. Ho avuto dei sospetti quando ho visto che la linea proseguiva anche sullo scarico del reattore e mi è sembrata una cosa poco veritiera,poi controllando la documentazione ne ho trovato conferma.
Toglierla non è un lavoro impossibile (anche se quella sull'altro lato è addirittura in rilievo, pare quasi una giunzione dello stampo) ma attraversa zone con pannellature delicate...piene di rivettature...che palle!!!! :-WHA
Hai fatto l'ipotesi corretta, Enrico! :-oook

Non si tratta infatti di una pannellatura errata ma della linea di separazione degli stampi con la parte mobile in sottosquadra. Può sembrare una gran rottura di scatole, ma se pensi ai vecchi kit oppure a quelli moderni realizzati con stampi economici ricorderai senz'altro le pannellature che scomparivano nei lati inferiore e superiore delle fusoliere e che costringevano a ben più impegnativi ed ampi lavori di incisione per ripristinarle. Il motivo è proprio la mancanza di settori movimentati negli stampi.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

davmarx ha scritto: 9 novembre 2020, 21:37 Può sembrare una gran rottura di scatole, ma se pensi ai vecchi kit oppure a quelli moderni realizzati con stampi economici ricorderai senz'altro le pannellature che scomparivano nei lati inferiore e superiore delle fusoliere e che costringevano a ben più impegnativi ed ampi lavori di incisione per ripristinarle. Il motivo è proprio la mancanza di settori movimentati negli stampi.
Ciao Davide
Gli ultimi due kit che ho montato sono stati un Kopro e un HiPM, mi sono costati 3/4 di fegato,tutti gli attributi e la scomunica perenne da tutte le religioni conosciute ma sapevo che sarebbe stata così. Poi per rilassarmi dallo stress passato spendo dei bei soldini per un kit di ultima generazione e mi ritrovo più o meno a giocarmi l'ultimo quarto di fegato rimastomi. Ecco...è questa la cosa che mi va poco giù.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Ciao A tutti
I lavori sul modello languono visto che sto aspettando il corriere con alcune cosette utili al proseguo, ho quindi passato il tempo a segonare col plasticard con dubbi risultati. Premetto che continuo a postare i wip con un certo imbarazzo visto l'inarrivabile arte dei lavori che vedo pubblicati, quindi diciamo che lo scopo è quello di parlare di cosa vorrei fare sul modello ben consapevole della scarsa riuscita pratica di tali propositi :thumbdown: . Bene detto questo passiamo ai fatti:
avevo accennato che uno dei problemi del kit era l' asimmetria delle intake che ho risolto così:

Immagine

Ho corretto la sonda del rifornimento:

Immagine

Poi ho dettagliato e colorato lanciatori esterni e i chaff & flares (pezzi della Arsenal)

Immagine

Immagine

Il modello è pressochè tutto montato, sto andando di MrSurfacer come se non ci fosse un domani e spero di cominciare a pensare ai colori quanto prima.
E' tutto.

Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”