quindi Tamiya offre i condotti ma non risultano seamless una volta assemblati da scatola, giusto?
Bel lavoro.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ottimo lavoro sui condotti!
La scala generosa in cui ti stai muovendo rende davvero inutile spender soldi per alcuni aftermarket in resina come i condotti.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ciao Francesco, hai fatto benissimo a sistemarli tu invece che spendere per la resina (40 euro!?!?! Mamma mia!!! ).
Ma quanto è bello quando si riempe di plastica e stucco per poi carteggiare e lisciare? Adoro questi lavori
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Ciao Francesco
hai rifatto i condotti vedo...un gran lavoro che, considerate le dimensioni, sembra più la ristrutturazione di un monolocale!!! Ora un bell'arredamento interno e ci puoi abitare
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!