Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Bonovox ha scritto: ↑20 ottobre 2020, 17:45
[...eccoli
Buonasera giovanotti. Finalmente oggi è partito l'ordine; la merce intanto ordinata è questa:
-Cockpit Aires 2062
-Exhaust nozzle Aires 2009
-Cam Decal 32121
-Placards PRE-PAINTED IN COLOUR Eduard 52509
-Int/Est Eduard 32530
-Mascherine Eduard EDJX014
-Pitot Master 32043
-Fuel dump pipe QB 32245
-Vertical tail air inlet QB 32247
Parecchi di voi staranno già scrivendo che manca un importante after e cioè i condotti e le prese d'aria: Ho intenzione di sistemare gli originali e male che vada prenderò i tappi ma siccome i tappi non mi piacciono...sistemerò io la situazione o almeno ci spero
Per quanto riguarda la situazione stencil ci devo pensare anche perchè devo confrontare le cartograf Tamiya. Le ruote le ho messe intanto nella lista dei desideri; anche qui devo meglio confrontare le originali del kit e casomai le prendo!
Bene giovani...in attesa della patch e del materiale che arrivi...VIVA IL CORPO DEI MARINES!
Ringrazio tutti ed alla prox
Ciao Francesco!! hai acceso un mutuo per questi accessori!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
VorreiVolare ha scritto: ↑22 ottobre 2020, 17:18
Forza Max che adesso Francesco ce le fà vedere le foto , se no ci arriva da Aurelio "le verità assolute - la vendetta" !
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
ci accontentiamo anche delle foto di scatola e contenuto!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑27 ottobre 2020, 17:57
Ciao Francesco,
ci accontentiamo anche delle foto di scatola e contenuto!
microciccio
Ma vi ho inserito il link in apertura wip del kittone già presentato a suo tempo. Ehhh...sbadati lettori!
A parte gli scherzi ne approfitto per dirvi che i lavori sono già cominciati sui condotti delle prese d'aria. Stasera finisco la prima modifica e dopodichè partira' il primo aggiornamento del risultato ottenuto.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
microciccio ha scritto: ↑27 ottobre 2020, 17:57... ci accontentiamo anche delle foto di scatola e contenuto! ...
Ma vi ho inserito il link in apertura wip del kittone già presentato a suo tempo. Ehhh...sbadati lettori! ...
Vero Francesco,
ma i link è come se fossero ... in differita, nel WIP vogliamo tutto dal vivo!
Bonovox ha scritto: ↑28 ottobre 2020, 12:49...
A parte gli scherzi ne approfitto per dirvi che i lavori sono già cominciati sui condotti delle prese d'aria. Stasera finisco la prima modifica e dopodichè partira' il primo aggiornamento del risultato ottenuto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Giovaniii buonasera.
FINALMENTE IL PRIMO AGGIORNAMENTO dopo 6 pagine di chiacchiere.
Come annunciato essendo in attesa del materiale bellico ordinato mi sono dedicato alla modifica della parte più delicata del kit: le prese d'aria. Ho scelto la modifica per non prendere la costosa resina e devo dire che il primo step è andato. Ma veniamo al lavoro fatto
1° passaggio
Incollati e stuccati i semicondotti
2° passaggio
Nella seconda modifica l'intento è quello di incollare la prima parte del condotto alla parete della presa d'aria. Prima con una prova a secco ho "registrato" i giusti incastri dall'esterno e poi piccola colata di ciano per attaccare i primi due pezzi
3° passaggio
Dopo aver incollato la prima parte del condotto alla presa d'aria adesso bisogna tagliare l'altra parte superiore del condotto che è tutt'uno con la fuso ed incollarla perfettamente all'interno della presa d'aria.
Taglio parte sup condotto
Vista d'insieme dei tre pezzi
4° passaggio
Parte sup condotto incollata all'interno della presa d'aria
5° passaggio
Plasticard per ripristinare mancanze di fitting e soprattutto stucco per pareggiare tutta la parete interna della presa d'aria
6° passaggio
Carta abrasiva per lisciare e pareggiare tutto il condotto
Vista interna
Seguirà naturalmente la modifica della seconda presa d'aria e poi colorazione interna e montaggio alla fuso.
ME LI SONO RISPARMIATI STI 40 O PIÙ SOLDINI PER LE SEAMLESS INTAKE IN RESINA?
Ah, dimenticavo...ecco il risultato come da kit senza modifica: tappi o resine.
Ciaooo boyyys e spero che anche a voi il lavoro piaccia
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Carbo178 ha scritto: ↑31 ottobre 2020, 23:15
Fantastico lavoro sulle intakes
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Non ho mai avuto fra le mani questo kit, non è la mia scala, e devo dire che l'aspetto delle prese d'aria mi ha lasciato stupito! Capisco che i Phantom Tamiya ormai hanno molti anni sulle spalle ma non avrei mai immaginato un tale aspetto.
Il lavorone che sta facendo è praticamente indispensabile. Complimenti.