ciao,sto facendo questo G55 1/48 di Special Hobby, dell'AMI, in servizio nel 47. Tutto alluminio. Sto finendo il fond nero lucido usando Tamiya nero opaco e X22 sopra. LA mia domanda riguarda le pannellature: primadi tutto si "devono" vedere bene sul metallico? e secondo, che colore le faccio: nere, grigie, marron? Terza domanda: usando il Gunze Metal Color 218 che a me piace molto, per non perdere tutto l'effetto metallico col trasparente che darò dopo, come consigliate di procedere? Perchè di olito dando il lucido tendo ad ammazzare l'effetto lucentezza metallica.
grazie a tutti
in qualche caso in realtà puoi rispondere solo tu in base al tuo gusto modellistico. Ti dico come farei io:
gunter ha scritto: ↑31 ottobre 2020, 11:00... le pannellature: primadi tutto si "devono" vedere bene sul metallico? ...
Per cominciare guarderei il maggior numero di foto d'epoca possibili. Ne posto un paio, tratte a scopo di discussione da qui e quo, giusto come esempio.
Nelle foto si notano davvero poco, quindi manterrei questo aspetto anche sul modello. Se invece a te piacciono fai ciò che preferisci ed evidenziale.
gunter ha scritto: ↑31 ottobre 2020, 11:00... secondo, che colore le faccio: nere, grigie, marron? ...
A questa domanda la risposta per me è semplice: grigio. Il nero darebbe l'effetto fumetto, come le linee disegnate, il marrone ad alcuni piace (Francois Verlinden ad esempio lo usava anche sulle finiture metalliche), quindi è possibile, anche se lo limiterei a qualche zona scelta con accuratezza, magari in corrispondenza delle trafilature del motore.
gunter ha scritto: ↑31 ottobre 2020, 11:00... Terza domanda: usando il Gunze Metal Color 218 che a me piace molto, per non perdere tutto l'effetto metallico col trasparente che darò dopo, come consigliate di procedere? Perchè di olito dando il lucido tendo ad ammazzare l'effetto lucentezza metallica. ...
Poiché non ho mai usato il prodotto che intendi usare tu, non sono in grado di rispondere. Ne parlammo in questa discussione.
A livello puramente generale un lucido passato sopra un metallico, sia pur minimamente, tende a modificarne l'effetto della finitura. Ci sono modellisti che lasciano i metallici come sono proprio per evitare di alterarne l'effetto, altri secondo i quali proteggerli è importante, quindi passano il trasparente lucido (non opaco altrimenti la finitura tende inesorabilmente a rovinarsi).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma perchè hai dato il nero opaco e poi lo hai lucidato? sono passaggi che hanno poco senso.
Inoltre i G-55 erano in alluminata, non in natural metal... quindi verniciati. Un fondo lucido non serve a granchè...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Intanto grazie x le risposte. A Valerio dico che ho usato ilnero opaco + lucido perché dopo un'attenta disamina ho constatato che nn avevo del nero lucido in casa... Di solito uso il nero lucido Humbrol ma l'ho finito. Così ho provato tutto tamiya. Poi ho detto bare metal per dire. Userò il gunze come detto oppure lo white aluminium di mrpaint che propendo x gunze, più brillante