Ciao Marco
Una volta quando la moglie era in vacanza se ne approfittava per fare altre cose....
Per il resto il soggetto è bellissimo...peccato solo che ti ritrovi sempre con questi blindovetri in pezzo unico, più spessi di quelli veri, pieni di finestrelle da mascherare e che fittano malissimo!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Buongiorno e buon inizio settimana a tutti, dopo finalmente un po' di tempo torno ad aggiornare questo lavoro che è rimasto indietro di parecchi giorni.
In questo periodo ho "litigato" con il canopy e con il suo allineamento con la fusoliera.
I lavori di carteggiatura della colla ciano, si sono rivelati più duri e lunghi del previsto e non mi hanno portato ad avere i risultati che volevo o almeno speravo in aggiunta l'utilizzo della ciano ha fatto si che al suo interno il trasparente si opacizzasse per via dei fumi e l'utilizzo di carte con grane più grosse e lime, mi hanno portato a graffiarlo tutto, quindi dopo giorni e giorni di gratta senza vincere non riuscivo a darmi pace e sono arrivato alla conclusione di ripartire da capo con il trasparente e con un po' di pazienza e tranquillità (che non so dove ho trovato) l'ho rimosso.
da questa foto si possono notare le condizioni in cui era messo il pezzo trasparente.
Rifatti i bordi e rimossi gli eccessi di colla sia dal trasparente che dall'aereo, mi sono cimentato per la prima volta seguendo le istruzioni del Boss di questo video a ridare una dignità al tettuccio. Ed eccolo fresco fresco di scatto questa mattina.
Penso di aver raggiunto un buon compromesso e posso ripartire da quì con la costruzione del modello. Forse ho perso troppo tempo, forse avrei potuto lasciarlo com'era all'inizio, ma non ero completamente soddisfatto e non mi sentivo in pace sapendo che il trasparente non era trasparente o che era storto.
Nel frattempo mi sono dedicato alla ricostruzione del ruotino di coda mediante l'utilizzo delle striscioline evergreen bianche. Dopo vari test e tentativi sono arrivato a questo punto.
Per il momento è di nuovo tutto.
Al prossimo aggiornamento.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Weekend dedicato all'utilizzo dell'aerografo questo.
Dopo aver sistemato un po'di magagne che c'erano, anche se non sono riuscito a sistemare proprio tutto quello che volevo, ho passato sul modello il mr surfacer 1000 come primer.
Con l'H59 ho effettuato un preshading. Speriamo che la scelta della tonalità dia i risultati sperati e pensati.
Successivamente caricato l'aerografo con XF-76 ho cominciato la verniciatura. Fase che è finita presto perché ho finito il colore . Non me ne ero accorto che stava finendo. E pensare che proprio ieri pomeriggio sono andato a fare scorta di colori e accessori vari, ma a questo non ci avevo pensato. Va bè vedo se riesco in settimana a fare un salto a prenderlo.
Con il poco colore che avevo sono riuscito a fare solo la parte sopra e devo dire che per ora non mi dispiace.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ciao Marco, appare molto bene.
Leggo che usi il Primer Mr. Surfacer 1000, come ti trovi? io uso il 1500 perché ho sempre paura che mi si intasi l'aerografo.
Vedo anche la mia prossima avventura (bestia nera?), il preshading, devo decidermi a fare delle prove per capire se ne sono capace.
Vai così che vai bene anche se ti manca la materia prima, dai su, subito a fare acquisti!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Dioramik ha scritto: ↑25 ottobre 2020, 18:40
Ciao Marco, appare molto bene.
Leggo che usi il Primer Mr. Surfacer 1000, come ti trovi? io uso il 1500 perché ho sempre paura che mi si intasi l'aerografo.
Grazie Silvio.
Uso il 1000 perché ho solo quello. In realtà ho anche il 500, ma lo uso come stucco liquido.
Adesso mi tocco, ma a me ancora non è capitato che si intasasse l'aerografo. Io lo diluisco parecchio però.
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Ciao
bentornato al lavoro sul mio silurante giapponese preferito. Se userai l'Xf76 posso consigliarti di schiarirlo un tantino Questo perché quando l'ho usato sullo Zero alla fine mi sono accorto che una schiarita avrebbe giovato non poco.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
pitchup ha scritto: ↑26 ottobre 2020, 8:21
Ciao
bentornato al lavoro sul mio silurante giapponese preferito. Se userai l'Xf76 posso consigliarti di schiarirlo un tantino Questo perché quando l'ho usato sullo Zero alla fine mi sono accorto che una schiarita avrebbe giovato non poco.
saluti
Grazie Max, ne tengo conto.
rob_zone ha scritto: ↑26 ottobre 2020, 11:41
Ciao Marco
Molto bene, sei abbastanza spedito! Se posso consigliarti, procurati le tinte Gunze, sono più precise dei tamiya per i velivoli giapponesi...
Saluti
RoB da Messina
Grazie Roberto, l'alternativa Gunze all'XF-76 quale potrebbe essere?
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
mi incuriosisce la scelta del colore per il preshading. Vedremo l'effetto quando passerai la mimerìtica.
Off Topic
pitchup ha scritto: ↑26 ottobre 2020, 8:21... bentornato al lavoro sul mio silurante giapponese preferito. ...
Ciao Max,
il Val era un bombardiere in picchiata. Come aerosilurante, nello stesso periodo, i giappi usavano il Kate.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑26 ottobre 2020, 13:37
il Val era un bombardiere in picchiata. Come aerosilurante, nello stesso periodo, i giappi usavano il Kate.
...chiedo venia... mi sono fatto prendere dalla silurite !
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!