La resa dei colori metallici sono davvero niente male. Molto molto bene Dimiziano. Applicherai dei lavaggi? Se si, come ti comporterai dato che era un „monouso“
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
pitchup ha scritto: ↑21 ottobre 2020, 18:13
Ciao
In effetti sembra uscito da un film di fantascienza degli anni '50 (i miei preferiti, tra l'altro).
saluti
Ciao Max, a dirla tutta, qualche volta, mentre mettevo le decals, immaginavo che ne uscisse Mandrake
drinkyb ha scritto: ↑21 ottobre 2020, 18:15
La resa dei colori metallici sono davvero niente male. Molto molto bene Domiziano. Applicherai dei lavaggi? Se si, come ti comporterai dato che era un „monouso“
Ti ringrazio Bruno
Si, era un "monouso" e per questo gli stessi esemplari erano scorrazzati in lungo e in largo dai TU-95 appositamente predisposti, per questo dopo un certo tempo erano sicuramente "vissuti".
Per questo, subito ero partito con l'idea di un wheathering molto pesante, ma man mano che procedevo, mi sono persuaso a fare qualcosa di non invasivo: andrò con dei lavaggi leggeri ad olio sul grigio, come mi ha suggerito Valerio.
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Note di avanzamento - navigazione a vista
Ieri sera ho dato il lucido (X-22) a sigillare le decals, ed aspetterò fino a domani per il lavaggio ad olio.
Nel manovrarlo, sono riuscito a farlo volare dal tavolo per due volte, e sebbene senza ruote è atterrato senza ammaccatura alcuna !
Per gli ultimi accessori (coperchi/griglia di protezione) ieri gli ho dato il primer (Mr. Surfacer 1000 grigio) e oggi ho dato il rosso, che non ho mai dato prima se non per piccolissimi dettagli.
Solo dopo mi è venuto in mente che è per il rosso è meglio avere una base gialla, spero di ricordarlo in futuro !
Intanto, preparandomi per il lavaggio ad olio (è la prima volta) userò il bianco e il nero Giotto (per fare un grigio) col diluente Humbrol (grazie Valerio), e come tecnica, la "divisione" proposta da Aurelio nei Topic "Diluizione colori ad olio" https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 52&t=18688 -/ Washing o Lavaggi: The best technique! Metodo della divisione - https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 54&t=14601 : seguiranno aggiornamenti
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sono curioso di vederlo con i lavaggi Domiziano..!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Eccomi con gli aggiornamenti Ho preparato il grigio olio, tenendolo più scuro dell'alluminium, e quindi applicando prima il diluente e poi l'olio usando sia per il diluente che per l'olio pennelli tondi del n.1
Ho lasciato asciugare per tre ore e ieri notte ho asportato l'eccesso con dei cottonfiocc (li ho appena inumiditi col humbrol thinner solo per alcuni punti).
Questa mattina ho osservato il risultato rilevando che però l'evidenziazione delle pannellature risultava troppo scura.
Proprio non mi andava lo scuro dell'evidenziazione, e subito ho pensato ad applicare il panel liner grigio, però valutando che non avrei avuto margini di manovra ho quindi deciso di ripreparare del grigio olio, ma decisamente più chiaro, riapplicandolo (la prossima volta che applicherò l'olio penso che proverò con un pennello dello 0 )
Adesso provo anche a lasciare asciugare per una decina di ore, vediamo come và , se ok poi farei il satinato (con il H020 Flat Clear e il H101 Premium Clear Gloss) e lo applicherei
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Ciao Domiziano, hai fatto bene a schiarire il lavaggio!
Secondo me puoi togliere gli eccessi del lavaggio anche prima di lasciarlo asciugare 10 ore se le pannellature sono abbastanza profonde
Per la finitura satinata...magari dico una cavolata...ma l'H20 e l'XF-86 hanno talmente poco potere opacizzante che quando li ho utilizzati ho ottenuto lo stesso risultato del semiluicido X-35
VorreiVolare ha scritto: ↑23 agosto 2020, 22:36... Ulteriore cosa che ho notato, il velivolo presenta diversi pannelli con rivetti/viti: io non mi sono mai cimentato in questo senso, e stò seriamente prendendo in considerazione di provarlo: da qualche parte ho la rotella rivettatrice, ma ricordo che vi sarebbe anche la possibilità di effettuare i punti con degli aghi : c'è qualcuno che mi può suggerire in tal senso ?
Ciao Domiziano,
arrivo in ritardo e ciò che hai fatto va benissimo! Le rivettatrici più note ed utilizzate sono quelle a rotella. Gli strumenti artigianali come la punta di compasso vanno comunque bene. Sono poi in vendita anche dei punzoni specifici. Di solito contengono diversi tipi di punta, anche quelle che consentono di realizzare cerchietti di diametro estremamente ridotto al posto dei classici buchi. Per capirci somigliano all'attrezzo usato in questo video.
......
microciccio
Ti ringrazio della dritta, e sono già riuscito ad attrezzarmi: ho trovato il Rivet Punch della Trumpeter, una ventina di euri, in ebay, mi è arrivato oggi, e lo ho già
velocemente provato su un F-4 Matchbox cavia, con risultati che mi piacciono molto,
Bisogna vedere solo quanto durano
Intanto ti ringrazio ancora, Paolo ...
Prego Domiziano.
Per la durata vai tranquillo. Se le userai solo sul polistirene dei modelli e tratterai bene le punte ti dureranno una vita (se sono di metallo di buona qualità).
Mi aggiorno adesso sul WIP e vedo che sei ad un tiro di schioppo dal finale.
Per il colore dei lavaggi fa molto il gusto del modellista. La scuola iberica ad esempio prediligeva l'effetto fumetto con tinte ad alto contrasto in cui le pannellature sembravano disegnate sulle superfici. I modelli dei maestri spagnoli sono di grande effetto. Personalmente le preferisco, come te, meno contrastate perché, mediamente, sono anche più realistiche.
Attendiamo l'effetto del secondo passaggio nei pannelli.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.