Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Francesco, come hanno detto gli altri, i periodi così capitano! Secondo me non c'è un modo vero e proprio per superarli, io lascio che passino da soli...

Potresti cercare di terminare i modelli che hai in cantiere senza troppe pretese per cominciare. A me per esempio, il solo fatto di portare a termine un modello (Indipendentemente da come sia uscito) mi da soddisfazione ed entusiasmo per iniziare il prossimo :-oook
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Master Villain »

Ringrazio di cuore tutti voi, è in questi momenti che mi rendo conto di parlare con persone vere che si sono trovate in situazioni simili. Avete ragione, l'F-16 lo inizierò con calma tra un po' di tempo.
Complice anche una bella dormita, oggi ho dipinto le prese d'aria sulla schiena del velivolo e le zone con l'antiscivolo. E' poco, ma mi ha fatto tornare in fase, diciamo così :-D



Per le prese d'aria ho usato il mr metal color chrome silver diluito con leveling thinner. Credevo che si potesse usare aprendo appena il grilletto, come per i lavori di fino con i tamiya/gunze e invece non gli piace e il flusso si interrompe subito, vuole che si apra il grilletto parecchio per funzionare bene. E' una caratteristica comune anche degli altri metallici giusto? Ho usato un NEO da 0.35 mm.

Ora, devo ancora dipingere: il nero degli occhi e della bocca, la zona motori, i pipistrelli, sportelli e vani carrelli. Poi posso passare ai lavaggi :-king
pitchup ha scritto: 9 ottobre 2020, 7:21 Ciao
purtroppo è stato come temevo per i ricambi. Con Tamiya Hasegawa Academy e l'oriente è davvero difficile avere riscontri in caso di guai.
L'ideale sarebbe prendere un nuovo Tomcat (tanto ne farai altri) e termoformare il vetrino originale (a saperlo fare ovviamente). In ogni caso aspettiamo fiduciosi notizie dal distributore.
La colorazione per il resto è davvero strepitosa.
saluti
Già, avevo la falsa convinzione che almeno academy avesse un servizio ricambi. Avevo preso in forte considerazione l'idea di comprare un nuovo kit a cui prendere in prestito il vetrino, ma se non sono sicuro che mi arrivi il ricambio rischio di ritrovarmi con un kit monco...
siderum_tenus ha scritto: 9 ottobre 2020, 13:06 Ciao Francesco,

è normale attraversare momenti di sconforto (a livello modellistico, ed a maggior ragione personale), ma non abbatterti.

Personalmente, mi sembra che i tuoi modelli stiano venendo decisamente bene; magari fossi riuscito a raggiungere risultati simili finora! :-D

Sottoscrivo il consiglio di Valerio: prima di mettere altra carne sul fuoco, cerca di terminare i modelli ancora in fase di lavorazione. In questo modo, potrai focalizzare meglio le energie fisiche e mentali, senza farti distrarre.

Ad maiora! :-oook


Ma no Mario, non dire così. Te hai avuto qualche sfortuna, anche più di me, ma hai sempre posto rimedio egregiamente :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Starfighter84 »

Master Villain ha scritto: 9 ottobre 2020, 23:27 er le prese d'aria ho usato il mr metal color chrome silver diluito con leveling thinner. Credevo che si potesse usare aprendo appena il grilletto, come per i lavori di fino con i tamiya/gunze e invece non gli piace e il flusso si interrompe subito, vuole che si apra il grilletto parecchio per funzionare bene. E' una caratteristica comune anche degli altri metallici giusto? Ho usato un NEO da 0.35 mm.
No anzi, quel tipo di metallizzati dovrebbe uscire con facilità. Quanto hai diluito? forse poco da quello che riesco a capire. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Master Villain »

In verità Vale li ho diluiti parecchio. Sono partito da circa il 70% per poi aggiungere altro diluente quando ho visto che non spruzzavano bene.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da AleFencer85 »

Master Villain ha scritto: 9 ottobre 2020, 0:22
Non avete idea di quanto sia stato snervante mascherare la bocca della zucca sulle ali, ed infatti sono leggermente asimmetriche.
Inoltre, più vado avanti, più la paura di fare qualche danno aumenta. Specialmente dopo la rimozione del nastro, quando si vedono tutti quegli aloni... :evil:
Dovrebbe divertirmi montare modelli, ma forse è il modo in cui mi approccio che lo rende frustrante.
Voi come le affrontate queste fasi?
Scusate lo sfogo, spero non vi abbia ammorbato, ma magari qualcuno di voi ci è già passato e sa anche come uscirne.
Grazie per l'attenzione.
I momenti no capitano. Nel modellismo come nella vita, l'importante è non farsi trascinare giù. Anche a me capitano periodi in cui lavoreri H24 ai modelli e altri in cui il solo vedere le scatole fa prendere male. Lascia decantare, e vedrai che l'entusiasmo torna da sè. E come hanno detto gli altri, prova a completare uno dei progetti che hai in corso, finiscilo come viene viene e ti "stappi", pronto per ripartire più carico di prima.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Master Villain »

Buongiorno carissimi, oggi è il mio compleanno :-brind :-brind :-brind e come regalo mi sono concesso la portrait 2



Era da tantissimo che desideravo un plotter e finalmente eccola nel mio studio. L'ho usata per i pipistrelli neri su ali e derive ed anche per le zone di scorrimento sugli scarichi (questi non sono ancora finiti eh :-laugh ), che ve ne pare?







Inoltre, ho finalmente finito il dorso dell'aereo, devo riprendere il marrone-arancione sopra il nero degli occhi perchè non avevo coperto bene quella zona, ma il più è fatto :-oook



Per ora è tutto, a presto! :-banana
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da pankit »

Buon compleanno Francesco!!!!
Oggi ho scoperto questo wip e mi sono letto tutto l'accaduto dalle prime fasi alla caduta disastrosa. Innazitutto ti sei fatto un bellissimo regalo e vedrai che sarà un toccasana per i tuoi modelli (lo dico con grande invidia), in secondo luogo ti dico di non demordere, succede che un modello possa incontrare delle difficoltà che sembrano insormontabili, e te lo dice uno che si è trovato due anni di fermo con un Tornado PIENO di problemi :-sbraco

Secondo me una parte anche stimolante dell'hobby è l'arrovellarsi (fino a un certo limite ovviamente) per cercare di risolvere i problemi imprevisti.

La livrea che hai scelta lo ammetto, non l'avrei mai fatta, ma dal punto di vista modellistico è una gran bella sfida! Dal canto mio io sono già stato messo in croce per la scelta di Camel Smoker quindi sono contento che ci siano altri Tomcat temerari nel forum ahahah

Ti mando un saluto e ancora tanti auguri! Se finirai questo Tomcat per Halloween sarai tu a fare gli auguri di compleanno a me :-brindisi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Fly-by-wire »

Tanti auguri Francesco!! :-brind :-brind

Bei progressi con il Gattone! Mi fa piacere vedere che non ti sei demoralizzato ed hai ripreso alla grande :-oook

A proposito, notizie da Academy per il parabrezza?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Starfighter84 »

Benvenuto nel club Francesco... adesso che hai il plotter non potrai più farne a meno!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Wip - Academy F-14D 1/72 nuovo stampo "Pumpkin Face"

Messaggio da Master Villain »

pankit ha scritto: 23 ottobre 2020, 16:57 Buon compleanno Francesco!!!!
Oggi ho scoperto questo wip e mi sono letto tutto l'accaduto dalle prime fasi alla caduta disastrosa. Innazitutto ti sei fatto un bellissimo regalo e vedrai che sarà un toccasana per i tuoi modelli (lo dico con grande invidia), in secondo luogo ti dico di non demordere, succede che un modello possa incontrare delle difficoltà che sembrano insormontabili, e te lo dice uno che si è trovato due anni di fermo con un Tornado PIENO di problemi :-sbraco

Secondo me una parte anche stimolante dell'hobby è l'arrovellarsi (fino a un certo limite ovviamente) per cercare di risolvere i problemi imprevisti.

La livrea che hai scelta lo ammetto, non l'avrei mai fatta, ma dal punto di vista modellistico è una gran bella sfida! Dal canto mio io sono già stato messo in croce per la scelta di Camel Smoker quindi sono contento che ci siano altri Tomcat temerari nel forum ahahah

Ti mando un saluto e ancora tanti auguri! Se finirai questo Tomcat per Halloween sarai tu a fare gli auguri di compleanno a me :-brindisi
Ti ringrazio molto Mattia, in confronto a questo, il tuo tornado è ordini di grandezza oltre come impegno ed io non smetterò mai di ammirarti per la dedizione che ci hai messo :-V
La livrea, come dici te, non è affatto semplice. Io credevo che grigio e arancione fossero facili da separare e poi avrei fatto con le decal e invece non è stato affatto così. Però come ho detto più volte, non è il solito grigione triste! E allora diamoglielo un po' di colore a questo aereo con le linee tanto belle :-boing
Spero di riuscire a finirlo per il 31, o comunque fin dove posso arrivare non considerando muso e parabrezza...
Fly-by-wire ha scritto: 23 ottobre 2020, 17:49 Tanti auguri Francesco!! :-brind :-brind

Bei progressi con il Gattone! Mi fa piacere vedere che non ti sei demoralizzato ed hai ripreso alla grande :-oook

A proposito, notizie da Academy per il parabrezza?
Grazie Fabio :-brindisi è anche grazie a voi del forum che mi sono rimesso giù a riprendere gli errori.
Per il ricambio, Academy non ne fornisce al di fuori della Corea e mi sono rivolto all'importatore italiano che mi ha detto che avrebbe cercato di farmelo avere per metà/fine novembre. Speriamo XX-X
Starfighter84 ha scritto: 23 ottobre 2020, 18:21 Benvenuto nel club Francesco... adesso che hai il plotter non potrai più farne a meno!!
Grazie :mrgreen: non vedo l'ora di spremerlo a dover :-Figo
Rispondi

Torna a “Under Construction”