Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bella scelta l'uzbeko... insolita e particolare. Il kit oramai è sorpassato sotto tanti aspetti ma il dettaglio Academy è ancora buona... per questo ti dico: non rendere più profonde le pannellature Pà, sono già pulite e definite come le vedi.
Bentornato a lavoro!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑6 ottobre 2020, 0:19
Bella scelta l'uzbeko... insolita e particolare. Il kit oramai è sorpassato sotto tanti aspetti ma il dettaglio Academy è ancora buona... per questo ti dico: non rendere più profonde le pannellature Pà, sono già pulite e definite come le vedi.
Bentornato a lavoro!
Ciao Valè seguirò il consiglio sulle pannellature, perché ero già pronto con l’incisore in mano...
Sarebbe stato il lavoro più semplice visto quello che c’è da fare sul kit
accidenti Paolo...stai risvegliando in me recenti ricordi di sto kit! Bellissimo il Flanker non tanto quanto il kit! Buon Lavoro!
Sui pozzetti ci sarà un po da lavorare!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Ciao a tutti, qui i lavori procedono a rilento ma procedono. In corso d’opera ho deciso di abbandonare l’opzione wheel bay della Aires per usarla su un altro su-27 che ho in cantina. E quindi ho pensato di riprodurre la stessa avionica su quello che sto costruendo (sempre Academy) di seguito le foto dei lavori finora effettuati.
Ciao
Ciao
Il cinghiaggio del seggiolino è davvero bello...forse forse però io cambierei leggermente la tonalità delle cinghie giusto per creare un po' di contrasto visivo rispetto al resto della vasca.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao Paolo,
bei lavori di dettaglio sui pozzetti, alla fine lo scratch è sempre di grande soddisfazione.
Il seggiolino è ok, avrei solo evitato il dry brush su cuscino poggia testa, personalmente lo riprenderei col nero.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare