Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

La superfice sotto il trasparente è liscia?
Il problema potrebbe essere a monte.

In ultimo, prova a diluire con il leveling thinner o se non lo hai, aggiungi un 10% di "mr.retard mild" e diluisci con il laquer thinner tamiya al posto della nitro
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 settembre 2020, 9:06 La superfice sotto il trasparente è liscia?
Il problema potrebbe essere a monte.

In ultimo, prova a diluire con il leveling thinner o se non lo hai, aggiungi un 10% di "mr.retard mild" e diluisci con il laquer thinner tamiya al posto della nitro
Purtroppo la finitura non era del tutto omogenea, in alcuni punti la base non era liscissima, ad esempio sotto le ali. Però col la prima passata sono venute a buccia ad'arancia anche le parti di cui ero più orgoglioso... :-D
Poi ho passato il compound e rilisciato un po', ma in alcuni punti non era sufficiente. Con la seconda passata più diluita le cose sono migliorate.

Alla fine la superficie mi sembrava abbastanza "impermeabile" da consentire il lavaggio e sono andato avanti!
La tinta grigia che mi avete suggerito ci sta benissimo!

Mi mancano solo di affumicare le fiancate in prossimità degli scarichi che pensavo di fare con marrone molto scuro e seppia enamel ultradiluiti passati ad aerografo e un po' di strisciatine con gli acquerelli nero e ruggine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ricorda che i fumi si scarico non sono mai neri e non sono mai solo scuri.... I gas combusti più volatili che si posano più distanti rispetto il tubo sono molto spesso più chiari di quelli che si posano subito dopo lo scarico stesso, perché più pesanti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ciao ragazzi,
nuovo aggiornamento dal fronte alleato!

Mi sono rassegnato ad accettare la superficie ruvida e le stuccature saltate dopo l'ennesima sverniciatura e ho deciso di tirare dritto verso la meta completando lavaggi e fumi di scarico...
Ho lasciato più chiari i fumi esterni e più scuri quelli interni ma temo di aver esagerato colo nero!









A questo punto pensavo di passare il satinato e fare le varie striature ruggine e nere con matite acquerellabili.
Negli scarichi, in particolare, pensavo di fare una striatura al centro grigio chiara come quella visibile in figura in molti Yak-3 (purtroppo tutti restaurati):


Immagine inserita a scopo di discussione
https://worldwarwings.com/yakovlev-yak- ... 1-fighter/


Immagine inserita a scopo di discussione
https://www.pinterest.com/pin/215961744612303228/

Non capisco esattamente se è dovuta ai fumi o alla vernice scotta...

Finite queste fasi penso che ripasserò un trasparente semilucido e attaccherò tutti i vari pezzettini (elica, carrello, pitot, antenna)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianluca,

È davvero uno scricciolo, questo Yak... forza, sei davvero in dirittura d’arrivo!!!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Gianluca ha scritto: 3 ottobre 2020, 17:06 Ho lasciato più chiari i fumi esterni e più scuri quelli interni ma temo di aver esagerato colo nero!
In effetti sono un pò scuri... alla fine quali colori hai utilizzato?
Gianluca ha scritto: 3 ottobre 2020, 17:06 Negli scarichi, in particolare, pensavo di fare una striatura al centro grigio chiara come quella visibile in figura in molti Yak-3 (purtroppo tutti restaurati):
Occhio a prendere come riferimento questi esemplari perchè quasi tutti sono rimotorizzati con motori Allison americani (ovviamente più facili da reperire e manutenere). Ad ogni modo una passatina di gessetti o polveri (tipo i Tamiya Weathering Set) puoi darla per ammorbidire e sfumare i bordi dei fumi e, soprattutto, integrarli con altri toni.
Ovviamente questi passaggi puoi farli solamente su una superficie opaca... altrimenti le polveri non aggrappano.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2020, 9:18 In effetti sono un pò scuri... alla fine quali colori hai utilizzato?
Come marrone ho utilizzato un enamel 62 della humbrol, solo che l'ho mischiato con troppo nero.
Avrei dovuto usarlo puro e poi sfumarlo con pochissimo nero probabilmente...
Sembra che siano andati a fuoco :-D

Comunque nel bene e nel male l'ho completato :-banana
E' ora di passare ad un altro progetto!

Vi posto un po' di foto, abbiate pietà, è pur sempre il primo modello :oops: :



















Per conservarlo qualcuno ha idee creative su come trovare o adattare dei box trasparenti?
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Gianluca, per essere il primo modello hai di che essere soddisfatto. I colori sono stesi bene e anche il weathering è più che adeguato. Se non hai un posto al riparo dalla polvere dove conservare il tuo gioiellino posso consigliarti le teche della Trumpeter. Costicchiano, ma se per adesso ti limiti alla 1/72, un paio di modelli dovrebbero entrarci. A proposito, prossimo progetto?
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Messaggio da Dioramik »

Nonostante i problemi di cui ho letto sopra, in alto e precedentemente :-oook :-laugh , vedo che hai comunque portato a termine il lavoro e si può certamente dire con soddisfazione, non è per niente male, anzi, in foto, a me pare molto bello e ben fatto, se poi consideriamo che è il tuo primo modello possiamo dire che sei già meglio di me che di modelli ne ho fatto già alcuni! :-oook :-laugh
Complimenti, sii orgoglioso del lavoro che hai portato a termine! :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianluca,

Il risultato mi sembra decisamente buono, a maggior ragione se è il tuo primo modello, complimenti!

Ora a cosa ti dedicherai?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”