spitfire ha scritto:ciao,
anni fà buttai via uno spit 1/72 fidandomi dei colori Tamiya,lo sky poi proprio non ci assomiglia,giallo non era proprio,nè "verdino",cerca meglio colori che portino la dicitura"sky type s",a "naso"quasi mai azzecchi il colore corretto,sui Gunze non mi pronuncio,anche se non ne sento la mancanza, i Tamiya li usano in pochi per gli aerei.
Stasera vedo quali gunze vanno bene,esistono comunque altre marche corrette,personalmente preferisco trovare il colore corretto,cercando sulla documentazione,"schiarimenti"se non si sà bene su cosa basarsi,è sempre un grosso rischio.
Scaricati dal sito ipmsstockolm le loro tabelle.
marco
sullo sky tamiya ti do ragione, però a me è capitato proprio che con i tamiya ho risolto un problema sul mio recente F-5 aggressor, la corrispondenza dichiarata dalla ditta non era giusta, ma federal standard alla mano ho trovato un blu (XF-18) che faceva per me. vai un po a capirli sti japponesi, così come il 36440 della gunze che è troppo chiaro secondo me infatti lo devo scurire sempre per dare il colore di base e lo uso quasi puro nella desaturazione...però hanno di bello che se diluiti bene con due goccie di colore vernici un modello lasciando un leggero velo, cosa che con colori a base vinilica non riesco o meglio non riuscivo a fare dato che non li uso da anni...questione di gusti...è come parlare di cioccolato fondente o al latte... (scusate l'ot ma quando parto non mi fermo +)
Grazie delle risposte. Vorrei però capire l'ostilità verso il Tamiya XF-21 Sky.
Dalle tabelle consigliate da Spitfire qui http://www.ipmsstockholm.org/colorchart ... rts_uk.htm
e da questo thread molto interessante http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ded&start=
si evince, come tutti sapete che il Tamiya è XF-21 e Gunze H74.
XF-21 in particolare molto vicino a "Federal Standard 595 Color FS 34424".
Dalla documentazione fotografica (poca) che esiste... in giro sembra in effetti che lo Sky per un MkI sia in effetti molto tendente al verde.. anche se forse più chiaro del Tamiya.
Bella anche questa pagina: http://www.ratomodeling.com/articles/RAF_skies/
A me non pare così lontano dal presunto reale, benchè qui il reale sia comunque riferito a 70 anni fa...
Ma francamente io lo userei senza problemi, sennò c'è l'H-74 Gunze!!
Piccolo OT: peraltro leggo che lo Sky tamiya è molto indicato per fare il verdino degli ultimi aerei isra (tipo Sufa ed F-15I).
ciao
Ale
Ciao Paolo
Che bello lo spit nelle prime versioni ed il Tamiya 1/48 ce l'ho anche io in vetrina: un opera d'arte, ma è l'aereo che bellissimo! Vai alla grande!
Per lo sky io so solo che è un colore un pò bastardo, nel senso che probabilmente ce ne dovrebbero essere due versioni una pre Battaglia d'Inghilterra ed una post differenti per essere uno più chiaro ed uno più scuro...o almeno la leggenda dice così. Se ci fosse online l'ottimo Marco "spitfire" Kobau che è una vera wikipedia in questo campo potrebbe essere lui più preciso!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
ciao,
di sky vengono dati 2 f.s.,"verdino israeliano"lo scarterei,dato che è completamente diverso, il colore è lo stesso dei caccia imbarcati inglesi fine guerra/korea, documentazione ce n'è.
Commercialmente il Tamiya te lo sconsiglio, saranno ottimi,ma esistono in commercio ottime alternative, il miglior sky resta l'introvabile Aeromaster, seguito dal Life, il gunze non usandoli non mi pronuncio, anche la Humbrol ne fà uno attendibilissimo, più che cercare tabelle, spesso "da prendere con le pinze e le mollette", conviene sempre cercare articoli di montaggio dei kits, anche se continuo a preferire nettamente il cartaceo.
Sul web spesso si trovano "pareri contrastanti", se non si ha una base tecnica che permette di valutare ciò che si legge, si rischia solo confusione, personalmente preferisco l'esperienza e qualche buon articolo.
Stasera vedo cosa trovo in biblioteca, ho anche l'MK1 Airfix, le istruzioni dei colori sono molto corrette.
Una veloce considerazione sui 2 tipi di vernici acriliche, i Tamiya non sono mai riuscito ad usarli bene ad aerografo, life aeromaster modelmaster e simili, li uso tranquillamente dando una semplice mano di grigio chiaro come fondo.
marco
ciao,
adesso a casa posso aiutarti meglio:
Sky Type S,sia dall'IPMS color guide,che dal"librone"SAMI,esiste solo uno sky,chiamato dopo il 1942 Sy type S,stesso F.S.e non ci scappa,34504,consigliano di schiarirlo con "un bit di bianco".
Equivalenze:Gunze okay H074
Occhio al marrone e al verde,il marrone Tamiya è ciò che di peggio puoi usare!,in realtà era un marrone simile a quello Vietnam,non il rossiccio che ti"rifilano i jap!",F.S.30118,GUNZE:H072.
Verde:è lo stesso scuro del Vietnam,34079:Gunze:H309.
Altra cosette:
Interni:erano in 34226,in pratica il verdino dei Kfir,e molto simile a quello Regia,Gunze H312,leggerissimamente da sbiancare.
Sedile:lati verde interni,"seduta"color cuoio.
Ricordati sempre che il cavo antenna radio,non parte dall'antenna,ma dalla fusoliera,2mm dietro l'antenna stessa,verso coda intendo,si congiunge con l'asta,e và verso coda,alcuni ne avevano 2 lateralmente,è un dettaglio che sfugge spesso.
Altre cose:
vani carrelli:stesso verde interni,gambe alluminio.
I "quadretti rossi"che vedi intorno ai fori delle mitragliatrici,erano delle "coperture"fatte di scotch rosso,che venivano messe a terra per proteggere le armi,"saltavano"al 1°sparo,ma si vedono molto bene.
Cappottine:cristal clear a vita,quando è ben secco,ci vuole la dinamite per staccarlo!,mal che và Clear Fix Humbrol,poi per come stuccarli,ho la mia "personale tecnica" che non fà danni,e serve.
Una cosa,in una foto dell'abitacolo dall'alto,sembrerebbe che tu abbia chiuso sotto!,nel caso toglilo immediatamente!,lo Spitfire non aveva un pavimento nell'abitacolo,era vuoto sotto,come i primi F4U, i Wildcat e altri.
marco
spitfire ha scritto:ciao,
adesso a casa posso aiutarti meglio:
Sky Type S,sia dall'IPMS color guide,che dal"librone"SAMI,esiste solo uno sky,chiamato dopo il 1942 Sy type S,stesso F.S.e non ci scappa,34504,consigliano di schiarirlo con "un bit di bianco".
Equivalenze:Gunze okay H074
Occhio al marrone e al verde,il marrone Tamiya è ciò che di peggio puoi usare!,in realtà era un marrone simile a quello Vietnam,non il rossiccio che ti"rifilano i jap!",F.S.30118,GUNZE:H072.
Verde:è lo stesso scuro del Vietnam,34079:Gunze:H309.
Altra cosette:
Interni:erano in 34226,in pratica il verdino dei Kfir,e molto simile a quello Regia,Gunze H312,leggerissimamente da sbiancare.
Sedile:lati verde interni,"seduta"color cuoio.
Ricordati sempre che il cavo antenna radio,non parte dall'antenna,ma dalla fusoliera,2mm dietro l'antenna stessa,verso coda intendo,si congiunge con l'asta,e và verso coda,alcuni ne avevano 2 lateralmente,è un dettaglio che sfugge spesso.
Altre cose:
vani carrelli:stesso verde interni,gambe alluminio.
I "quadretti rossi"che vedi intorno ai fori delle mitragliatrici,erano delle "coperture"fatte di scotch rosso,che venivano messe a terra per proteggere le armi,"saltavano"al 1°sparo,ma si vedono molto bene.
Cappottine:cristal clear a vita,quando è ben secco,ci vuole la dinamite per staccarlo!,mal che và Clear Fix Humbrol,poi per come stuccarli,ho la mia "personale tecnica" che non fà danni,e serve.
Una cosa,in una foto dell'abitacolo dall'alto,sembrerebbe che tu abbia chiuso sotto!,nel caso toglilo immediatamente!,lo Spitfire non aveva un pavimento nell'abitacolo,era vuoto sotto,come i primi F4U, i Wildcat e altri.
marco
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Confermo ad Ale che il verde "aggiornato" IAF corrisponde abbastanza bene allo Sky Tamiya!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
No problem Sir!!!!!!,
dopo aver costruito una decina di Spit assortiti,1/72 e 1/48,negli ultimi 15 anni,e doverne costruire una trentina assortita 1/48,ed avere un socio cofondatore di club più fanatico di Spit,che mezzo IPMS UK!,e ad avere un quintale di documentazione cartacea sullo "sputafuoco!",cosa pensi che abbia come nickname?.
A parte gli scherzi,2 miei Spit 1/48,che per la parte sopra ti basta incrociare le foto,li vedi su:www.modellisti-it.org,marco kobau,e vedi il verde e il marrone aeromaster,l'ogiva e la banda in fusoliera dell'MKVb RAF sono in Sky Type S,e devo "ritirare"dal "socio"un MKVIII australiano a cui ha autoverniciato una sharkmouth!.
Basta chiedere sul forum,se cerchi Spitfire,ne hai da divertirti,per i colori ti ho indicato i codici Gunze,su cui continuo ad avanzare "dubbi"sulla fedeltà,sia la loro "irreperibilità"nei 4/5 negozi che frequento,sia consigli di vari amici,mi fanno sempre tenere delle"remore",io lavoro benissimo con altre marche,i Tamiya te li vivamente sconsiglio.
marco