Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Ciao
una domanda: per il filo hai provato a lasciar perdere mr Uschi e ad affidarti al vecchio, ma collaudato da generazioni di modellisti, sprue stirato?
saluti
una domanda: per il filo hai provato a lasciar perdere mr Uschi e ad affidarti al vecchio, ma collaudato da generazioni di modellisti, sprue stirato?
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Visto che alla fine è venuto fuori qualcosa al di sopra delle aspettative? bravo Mario...!
lo aspettiamo in Gallery.
lo aspettiamo in Gallery.

Se Mario ha difficoltà con l'Uschi (che si incolla con molta facilità), credo che lo sprue stirato sia anche peggio... sia come resistenza, sia come capacità di adesione Max.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Confermo quanto detto da Valerio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Ciao
…... eretici, miscredenti, infedeli e adoratori del falso profeta
A me prodi schiere di generazioni di modellisti fedeli al sacro rito dello Sprue Stirato!!!!
saluti
…Starfighter84 ha scritto: ↑15 settembre 2020, 8:12 Se Mario ha difficoltà con l'Uschi (che si incolla con molta facilità), credo che lo sprue stirato sia anche peggio... sia come resistenza, sia come capacità di adesione Max.
...
…... eretici, miscredenti, infedeli e adoratori del falso profeta

A me prodi schiere di generazioni di modellisti fedeli al sacro rito dello Sprue Stirato!!!!

saluti
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
io l'ho usato spesso, e devo dire,che spesso mi trovo meglio che con il filo elastico. Ma sicuramente sarò io imbambolito!pitchup ha scritto: ↑15 settembre 2020, 15:18 Ciao…Starfighter84 ha scritto: ↑15 settembre 2020, 8:12 Se Mario ha difficoltà con l'Uschi (che si incolla con molta facilità), credo che lo sprue stirato sia anche peggio... sia come resistenza, sia come capacità di adesione Max....
…... eretici, miscredenti, infedeli e adoratori del falso profeta
A me prodi schiere di generazioni di modellisti fedeli al sacro rito dello Sprue Stirato!!!!![]()
saluti

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
FreestyleAurelio ha scritto: ↑14 settembre 2020, 11:34 Dopo tutte le sventure non hai di che lamentarti, Mario.
Attendo la gallery
Aquila1411 ha scritto: ↑14 settembre 2020, 15:33 Ciao Mario, di base un modellista non è mai soddisfatto a pieno del proprio lavoro, ma devo dirti che poi alla fine non è così male come dici.
A me piace!
Andrea
Grazie a tutti, amici: sappiate che apprezzo la vostra abilità nel mentire a fin di bene.


Quando uno è bravo, lo è sempre...Starfighter84 ha scritto: ↑15 settembre 2020, 8:12 Visto che alla fine è venuto fuori qualcosa al di sopra delle aspettative? bravo Mario...!
lo aspettiamo in Gallery.
Se Mario ha difficoltà con l'Uschi (che si incolla con molta facilità), credo che lo sprue stirato sia anche peggio... sia come resistenza, sia come capacità di adesione Max.


Ciao Max,pitchup ha scritto: ↑15 settembre 2020, 15:18 Ciao…Starfighter84 ha scritto: ↑15 settembre 2020, 8:12 Se Mario ha difficoltà con l'Uschi (che si incolla con molta facilità), credo che lo sprue stirato sia anche peggio... sia come resistenza, sia come capacità di adesione Max....
…... eretici, miscredenti, infedeli e adoratori del falso profeta
A me prodi schiere di generazioni di modellisti fedeli al sacro rito dello Sprue Stirato!!!!![]()
saluti
il prossimo modello, probabilmente, scatenerà in te la medesima reazione.

Ciao Marco,heinkel111 ha scritto: ↑15 settembre 2020, 15:32io l'ho usato spesso, e devo dire,che spesso mi trovo meglio che con il filo elastico. Ma sicuramente sarò io imbambolito!pitchup ha scritto: ↑15 settembre 2020, 15:18 Ciao…Starfighter84 ha scritto: ↑15 settembre 2020, 8:12 Se Mario ha difficoltà con l'Uschi (che si incolla con molta facilità), credo che lo sprue stirato sia anche peggio... sia come resistenza, sia come capacità di adesione Max....
…... eretici, miscredenti, infedeli e adoratori del falso profeta
A me prodi schiere di generazioni di modellisti fedeli al sacro rito dello Sprue Stirato!!!!![]()
saluti![]()
no, tu sei bravo... il problema è tutto in chi scrive!

Per (vostra) fortuna, non prevedo ci sarà una gallery: al di là del risultato inverecondo, sul pc che dovrei utilizzare per scaricare le foto ho Linux, e credo che (per fortuna) il programma Canon di gestione delle foto non sia compatibile.
Inoltre, non dispongo di cavalletto, nè di Light box, per cui...

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Probabilmente i più anziani del forum ricorderanno quando il mitico Andrea Melloni dedicò un intero numero di Aerei Modellismo alla tecnica per tirare lo sprue!!!



Dopo quel numero smisi di acquistare la rivista...

Saluti.
Fabio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Ciao
Invece voglio ricordare Enzo Maio, il Chuck Norris dello sprue stirato. La sua mitica frase nelle costruzioni era : "....ricostruiremo il tutto con il cartoncino (nb: manco il plasticard) e lo sprue stirato!!!
inchino e saluti
.... ma così ti sei perso il numero con la sua gigantografia

Invece voglio ricordare Enzo Maio, il Chuck Norris dello sprue stirato. La sua mitica frase nelle costruzioni era : "....ricostruiremo il tutto con il cartoncino (nb: manco il plasticard) e lo sprue stirato!!!
inchino e saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Ogni scarrafone è bello a mamma soja.. falla la gallery, ci fa piacere Mario!!siderum_tenus ha scritto: ↑15 settembre 2020, 16:49 Per (vostra) fortuna, non prevedo ci sarà una gallery: al di là del risultato inverecondo, sul pc che dovrei utilizzare per scaricare le foto ho Linux, e credo che (per fortuna) il programma Canon di gestione delle foto non sia compatibile.

Off Topic
Fortuna che i tempi sono cambiati e il modellismo si è evoluto.... decretando l'estinzione di certe tecniche e dinamiche!
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Bravo Mario! Ce l'hai fatta e devo dire con un bel risultato 
Mi raccomando la gallery!!

Mi raccomando la gallery!!
