I lavaggi li trovo un pò scuri... cosa hai usato?
Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47841
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Come colpo d'occhio fa un effettone Fabio... ci sono tante tecniche e le hai padroneggiate a dovere. Forse a livello storico, come invecchiamento è un pò troppo pesante... soprattutto per quanto riguarda le pale dell'eliche.
I lavaggi li trovo un pò scuri... cosa hai usato?
I lavaggi li trovo un pò scuri... cosa hai usato?
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Buongiorno e grazie a tutti per i complimenti.
Un abbraccio "virtuale" a tutto il forum.
Fabio
Ciao Vale, riguardo il weathering sulle pale sono d'accordo con te sul fatto di aver esagerato ma, come ho scritto, volevo sperimentare. Riguardo i lavaggi ho usato un grigio medio ad olio, solo che ho effettuato il chipping lungo le linee delle pannellature mettendo in evidenza la colorazione in 74/75 sottostante. Questo dovrebbe aver ulteriormente enfatizzato l'effetto, soprattutto in foto. Oltretutto in post-produzione ho aumentato leggermente il contrasto... devo dire che dal vivo la resa dei lavaggi non mi dispiace, anch'io sono molto "sensibile" ai lavaggi scuri.Starfighter84 ha scritto: 30 luglio 2020, 19:39 Forse a livello storico, come invecchiamento è un pò troppo pesante... soprattutto per quanto riguarda le pale dell'eliche.
I lavaggi li trovo un pò scuri... cosa hai usato?![]()
Un abbraccio "virtuale" a tutto il forum.
Fabio
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17032
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Ottimo lavoro Fabio mi piace davvero tanto questo 110!



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Thanks Jac!!
Saluti.
Fabio
- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Ciao Fabio,
con colpevole ritardo mi accodo alla ola generale per questo modello a dir poco strepitoso; ecco, il mio sogno è quello di arrivare a fare un weathering che almeno ci si avvicini. ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!! ora scappo, vado a papparmi il wip!

con colpevole ritardo mi accodo alla ola generale per questo modello a dir poco strepitoso; ecco, il mio sogno è quello di arrivare a fare un weathering che almeno ci si avvicini. ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!! ora scappo, vado a papparmi il wip!

- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Ciao Mauro, grazie mille. Purtroppo nel wip troverai poco o niente... Sorry.Mauro ha scritto: 21 agosto 2020, 19:08 Ciao Fabio,
con colpevole ritardo mi accodo alla ola generale per questo modello a dir poco strepitoso; ecco, il mio sogno è quello di arrivare a fare un weathering che almeno ci si avvicini. ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!! ora scappo, vado a papparmi il wip!![]()
![]()
Saluti.
Fabio
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Ciao Fabio
soggetto per nulla semplice da costruire.
La realizzazione mi piace, complice un amore per le camo invernali. ho seguito il thread sulla correttezza o meno dello schema mimetico in cui non entro inmerito eprchè nenanche io sono riuscito a vernirne a capo. Per me va bene così
Mi piace la tua realizazzione che ti ha permesso di sperimentare nuove tecniche e io sono il primoche va in questa direzione. Bravo e complimenti per questo.
Ho guardato la tua realizzazione a lungo e il colpo d'occhio ci sta tutto, io lo definisco un modello completo per gli effetti contenuti e la padronanza delle tecniche utilizzate.
Dovresti continuare con un modello che ne richieda altrettanti per equilibrarne solo alcuni.
Ad esempio le scrostature sulle pale dell'elica sono troppo dense, ne avrei ridotto il numero e l'estensione; la polvere sugli pneumatici l'avrei smorzata e "riscaldata" leggermente, e in ultimo i fumi di scarico li avrei arricchiti di altri toni in prossimità degli scarichi.
Ti metto la pulce nell'orecchio, cosa ne pensi di tenere in stand-by lo Strike Eagle e concederti altre sperimentazione con un F-100D Danese?
soggetto per nulla semplice da costruire.
La realizzazione mi piace, complice un amore per le camo invernali. ho seguito il thread sulla correttezza o meno dello schema mimetico in cui non entro inmerito eprchè nenanche io sono riuscito a vernirne a capo. Per me va bene così
Mi piace la tua realizazzione che ti ha permesso di sperimentare nuove tecniche e io sono il primoche va in questa direzione. Bravo e complimenti per questo.
Ho guardato la tua realizzazione a lungo e il colpo d'occhio ci sta tutto, io lo definisco un modello completo per gli effetti contenuti e la padronanza delle tecniche utilizzate.
Dovresti continuare con un modello che ne richieda altrettanti per equilibrarne solo alcuni.
Ad esempio le scrostature sulle pale dell'elica sono troppo dense, ne avrei ridotto il numero e l'estensione; la polvere sugli pneumatici l'avrei smorzata e "riscaldata" leggermente, e in ultimo i fumi di scarico li avrei arricchiti di altri toni in prossimità degli scarichi.
Ti metto la pulce nell'orecchio, cosa ne pensi di tenere in stand-by lo Strike Eagle e concederti altre sperimentazione con un F-100D Danese?
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Ciao Aurelio, innanzitutto grazie mille per gli apprezzamenti al modello. Riguardo l'F-100, è sicuramente un kit che ho in programma (non subito) ma non so se partire dal Trumpeter (che presenta qualche problema di forme, soprattutto nel muso) o dal Monogram, che però è completamente da reincidere (e lo dovrei acquistare). Al momento sono più indirizzato verso la seconda opzione... vedremo!FreestyleAurelio ha scritto: 22 agosto 2020, 12:16 Ciao Fabio
soggetto per nulla semplice da costruire.
La realizzazione mi piace, complice un amore per le camo invernali. ho seguito il thread sulla correttezza o meno dello schema mimetico in cui non entro inmerito eprchè nenanche io sono riuscito a vernirne a capo. Per me va bene così
Mi piace la tua realizazzione che ti ha permesso di sperimentare nuove tecniche e io sono il primoche va in questa direzione. Bravo e complimenti per questo.
Ho guardato la tua realizzazione a lungo e il colpo d'occhio ci sta tutto, io lo definisco un modello completo per gli effetti contenuti e la padronanza delle tecniche utilizzate.
Dovresti continuare con un modello che ne richieda altrettanti per equilibrarne solo alcuni.
Ad esempio le scrostature sulle pale dell'elica sono troppo dense, ne avrei ridotto il numero e l'estensione; la polvere sugli pneumatici l'avrei smorzata e "riscaldata" leggermente, e in ultimo i fumi di scarico li avrei arricchiti di altri toni in prossimità degli scarichi.
Ti metto la pulce nell'orecchio, cosa ne pensi di tenere in stand-by lo Strike Eagle e concederti altre sperimentazione con un F-100D Danese?
Saluti.
Fabio
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35573
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Ciao Fabio
Stupendo...ha un' aria così usata e guerriera da vero combattente di 1000 battaglie questo Bf110!
Complimenti davvero sono a bocca aperta anche per lo schema mimetico leggero e preciso!
saluti
Stupendo...ha un' aria così usata e guerriera da vero combattente di 1000 battaglie questo Bf110!
Complimenti davvero sono a bocca aperta anche per lo schema mimetico leggero e preciso!
saluti
- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Messerschmitt Bf 110F - Eduard 1/48
Ciao Max, il mio intento era proprio quello di riprodurre un aereo impegnato in un teatro operativo molto particolare, caratterizzato da ghiaccio, neve e fango. In parte, spero di esserci riuscito, perché quando lo guardo, un po' di freddo me lo trasmettepitchup ha scritto: 22 agosto 2020, 14:19 Ciao Fabio
Stupendo...ha un' aria così usata e guerriera da vero combattente di 1000 battaglie questo Bf110!
Complimenti davvero sono a bocca aperta anche per lo schema mimetico leggero e preciso!
saluti
Saluti.
Fabio



















