trovare foto a colori di missili operativi è un'impresa. Al più si trova qualche bianco e nero e comunque la copertura bibliografica di questo missile resta limitata in lingua anglosassone, forse conoscendo il cirillico si può individuare qualcosa in più oppure ci si può rivolgere ad un forum russo o di una delle nazioni dell'ex Unione Sovietica.
Qualche link in più, ma sempre poca roba: Air Power Australia e Testpilot. Le foto comunque spesso si ripetono e l'attendibilità dei disegni è quella che è.
Personalmente penso che prima tu debba decidere che tipo di modello vuoi realizzare. La brunitura posteriore ha senso in un esemplare museale dove la ruggine ha cominciato a manifestarsi come nella foto che hai postato. Se l'esemplare fosse operativo invece eviterei di alterare il metallo.
Alternativa finale, come fatto su Britmodeler e Hyperscale (anche se rimovibile): tappo!
My two cents
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Starfighter84 ha scritto: ↑30 giugno 2020, 0:36
Il Jet Exhaust ha tono rossiccio che mi sembra appropriato, almeno a giudicare dalla foto che hai postato. Potresti, in alternativa, far virare la tinta base con del clear red Tamiya... ma ti assicuro che il risultato non sarebbe lo stesso.
Fantastica spiegazione!
Proprio questa mattina ho ordinato lo Jet Exaust, in una settimana dovrei averlo.
Inoltre in questi giorni mi dedicherò anche a costruire il tubo di scarico perchè il kit ha solo il buco ed un pezzo interno con griglia in rilievo. penso che, al di là del risultato sia una discreta palestra per sperimentare.
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
microciccio ha scritto: ↑30 giugno 2020, 8:33
trovare foto a colori di missili operativi è un'impresa. Al più si trova qualche bianco e nero e comunque la copertura bibliografica di questo missile resta limitata in lingua anglosassone, forse conoscendo il cirillico si può individuare qualcosa in più oppure ci si può rivolgere ad un forum russo o di una delle nazioni dell'ex Unione Sovietica.
Paolo, mi hai suggerito una possibilità che ho in casa ! Appena ho disponibile mia figlia chiedo aiuto a Lei !
Alla fine è servito a qualcosa farle studiare il Russo all'Università !!!
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
microciccio ha scritto: ↑30 giugno 2020, 8:33
Qualche link in più, ma sempre poca roba: Air Power Australia e Testpilot. Le foto comunque spesso si ripetono e l'attendibilità dei disegni è quella che è.
Ah, proprio Domenica sera, cercando delle foto, in un sito contenente alcune foto di mio interesse (http://wikimapia.org/9512324/Cruise-mis ... -22-Raduga) c'era anche una piccola e schematica pianta con delle coordinate , 51°28'28"N 46°11'19"E .
Ovviamente non ho resistito e sono andato su google maps inserendo le coordinate: maps indica " Ėngel'sskij rajon, Oblast' di Saratov, Russia" e mi ha segnalato un museo "History Museum of long-range aviation" adiacente ad un aereoporto militare russo sulle sponde del Volga, nel sud ovest della Russia. Si vedono, a bassa definizione, sia gli aerei "storici" del museo all'aperto, sia i bombardieri operativi (in particolare una sfilza di TU-160, TU-95 e di elicotteroni oltre ad aerei vari).
Ma una cosa -che potrebbe per qualcuno essere interessante- è che e inoltre cliccando sopra la scritta "History Museum of long-range aviation" si apre una finestra a sinistra con una foto "di gruppo" e, cliccando sulla foto si apre un archivio di foto del museo: tutte con gioiose famiglie in gita, pargoli, studenti, bellezze locali, ma -nella quantità- qualche foto per qualcuno può mostrare dettagli o particolari di interesse dei vari aerei e mezzi presenti, compresi alcuni cockpit più o meno datati.
C'è anche una piccola teca con un'assiepamento di modellini (direi in 72).
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
VorreiVolare ha scritto: ↑30 giugno 2020, 18:49...
Ah, proprio Domenica sera, cercando delle foto, in un sito contenente alcune foto di mio interesse (http://wikimapia.org/9512324/Cruise-mis ... -22-Raduga) c'era anche una piccola e schematica pianta con delle coordinate , 51°28'28"N 46°11'19"E .
...
Ciao Damiano,
intanto con quelle foto hai potuto vedere bene come sia lo scarico del missile.
Ho anche dato uno sguardo alle foto, e filmati, del museo. Come si dice: tanta roba!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Ce la devo o fare.
Bene o male.
L'importante è fare
Pian piano, riparto.
Pronto al Pubblico Ludibrio&Gogna !
Siccome quello che sto facendo è tutto sommato molto semplice, mi sono concentrato sullo scarico, di cui ho trovato un ottimo dettaglio facendo un giretto (virtuale!, alle coordinate 51°28'28"N 46°11'19"E) in Russia al History Museum of long-range aviation a Saratov-Engels accanto alle sponde del Volga:
Nelle due semivalve della fusoliera alle quali ho aggiunto dei riscontri per facilitarmi l'assemblaggio,
- nella parte della presa d'aria, ho dato un fondo di Mr. finishing Black 1500, e quindi ho dato del ALC-101 Aluminium
- nella parte dello scarico, ho dato un poco di ALC-103 Dark Aluminium.
Cono del radome e supporto
- gli ho dato una prima mano di Mr. Primer Surfacer 1000
- ho dato al cono il verde Mr Hobby H302
- mascherato con nastro Tamiya
- fondo di Mr. Finishing Black 1500,
- passata di ALC-101 Aluminium
Per questo pezzo dovrò sudare un poco per sistemarlo, perchè non ha dei buoni riscontri e soprattutto in zone tutte curve !
014
Ed ecco come sto cercando di interpretare lo scarico con un pò di scratch-building casereccio:
- da un coperchio in alluminio di yogurt ho ricavato un rettangolo, che da una parte ho scanalato usando la parte filettata di un bullone;
015
passo dello Steel Alclad 112:
-nella parte che diventerà l'interno dello scarico e un poco nella parte che sarà l'esterno di questo tubo;
-nella parte esterna di un'altro rettangolo di alluminio, non zigrinato;
La griglia di espulsione dei gas di scarico:
- la ho dapprima passata con del XF-56 Metallic Grey;
- la parte centrale evidenziata con X-11 Chrome Silver;
- evidenziate le griglie in dry-brush con due goccie di XF-56+1 goccia X-11
016
Prossimi passi:
1) Preparazione semi-ali
2) Assemblaggio carrello porta-aereo (lo considero più un aereo che un missile): prima lo assemblo e poi lo coloro, ritengo sia più pratico. La struttura e i cerchioni li colorerò sempre in Verde H302 con qualche elemento direi in grigio chiaro
3) preparazione scarico
4) assemblaggio fusoliera
Ovviamente, ogni Vostro suggerimento e critica non possono che farmi piacere!
Ultima modifica di VorreiVolare il 23 agosto 2020, 16:34, modificato 1 volta in totale.
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Stavo evidenziando/reincidendo le pannellature delle Ali, e avendo sottomano le due valve della fusoliera mi son detto: "ne evidenzio ora le pannellature così lavoro meglio". Osservo meglio la superfice e ... ! Mi darà molti grattacapi ! è piena di minigraffi, inoltre le linee delle pannellature sono tutt'altro che costanti ! Avevo già sentito qualcuno che su dei modelli A-Model segnalava anche queste problematiche, che ora capisco meglio !
Inoltre sono proprio agli inizi con le reincisioni, che al momento faccio con una zappa (l'incisore Trumpeter, Valerio Docet !) con una piccola ma fastidiosa serie di "deragliamenti"
Starfighter84 ha scritto: ↑3 agosto 2020, 11:59
Per prima cosa ti consiglierei di buttare lo scriber Trumpeter che è più una zappa da agricoltore piuttosto che uno strumento di precisione...!
Per linee dritte affidati al nastro Dymo (quello vecchio tipo)... che è rigido e adesivo.
Accolgo quindi con soddisfazione questo post di Valerio ringraziando anche Federico "fedeskr1" che ha aperto la discussione proprio in questi giorni
Continua ...
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Più vado avanti e più mi accorgo che quello che all'inizio pensavo semplice è invece molto laborioso !
finora per le stuccature dell'unione delle due valve della fusoliera mi era andato bene il cianoacrilato - e anche del Mr. Primer 500, ma -dalle prime prove a secco delle ali dovrò andarci pesante.
Inoltre l'assemblaggio del carrello lo sto trovando molto ostico per via sia che vi sono pezzi piccoli sia che presentano numerose bavette e imprecisioni.
Comunque il lato positivo è che mi sarà molto utile per migliorarmi
Al momento devo sospendere causa forza maggiore (ferie)
Comunque seguirò con San Smartphone gli altri avanzamenti !
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re