Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria

Messaggio da Wingfly »

Ciao a tutti,
come molti di noi, ho un compressore MGsc.
Premetto che non lo uso assiduamente e, ad occhio, in totale avrà lavorato una trentina di ore.
Prima, alla fine della sessione di lavoro, svitavo la valvola posta sul fondo in modo far uscire l'aria in maniera "controllata" e una volta svuotato il sebatoio la toglievo completamente e lasciavo tutto così fino alla sessione successiva.
Poi ho cominciato a far uscire l'aria più a "getto" come letto in un post ed ora, alla fine mi ritrovo le dita leggermente unte come se dal serbatoio oltre all'aria getto è uscito anche un pò d'olio. E' normale?
Inoltre in fase di carica è diventato un pò più rumoroso mentre prima era silenziosissimo. Anche qui è' una cosa normale dovuta all'usura/assestamento delle parti?
A proposito, l'indicatore del livello dell'olio ed è a posto.
Posso stare tranquillo?
Di compressori, come di modellismo in generale, non ci capisco una mazza :-sbraco :wave:
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quel residuo di olio è normale, se ne è poco.
Sulla rumorosità dovresti scaricare un' app INVH per eseguire la misurazione a distanza di 1m per capire il livello attuale.
Non ho ben compreso la domanda sul livello dell'olio non vedendo foto che mostrano l'indicatore.
In generale i compressori a bagno d'olio non superano i 50 dBA.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria

Messaggio da Wingfly »

ok, ho provveduto ad installare un fonometro e mi dà 77 db. Come detto prima qusi neanche si sentiva...
Sull'indicatore dell' olio era solo per dire che, secondo l'indicatore, il livello è a posto e non manca olio al compressore...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria

Messaggio da FreestyleAurelio »

Wingfly ha scritto: 7 agosto 2020, 18:46 ok, ho provveduto ad installare un fonometro e mi dà 77 db. Come detto prima qusi neanche si sentiva...
Sull'indicatore dell' olio era solo per dire che, secondo l'indicatore, il livello è a posto e non manca olio al compressore...
Hai misurato in dB o dBA? Questo valore non tiene conto dello sfiato finale e dei rumori di contorno, giusto?
Beh se la sorgente sonora registrata era il solo compressore, sono troppi, tanti per quel tipo di compressore.
Considera che il mio compressore a bagno d'olio fa rilevare valori del Sound Pressure Level (SPL) riportati nelle immagini seguenti:





Questi sono i valori che dovrebbe avere anche il tuo o qualunque altro compressore a bagno d'olio. Sei sicuro che non ne manca di olio? Per caso scalda molto o più del normale a cui eri abituato?
La ricarica completa di aria impiega più tempo per eseguirla?

C'è qualcosa che non va assolutamente bene per aver fatto registrare quei valori di SPL.
Se è in garanzia, contatterei il produttore perchè non è assolutamente normale.
Considera che il mio compressore ha 24 anni di servizio, forse anche qualcuno in più....
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria

Messaggio da Starfighter84 »

Un minimo di olio è normale... la cosa si accentua quando il compressore lavora tanto e quando fa parecchio caldo: l'olio sublima e finisce nel serbatoio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: Compressore MGsc ed olio in fase di scarico aria

Messaggio da Wingfly »

Oggi, dopoavar controllato per scrupolo il livello dell'olio
con la mano ho inavvertitamente toccato una delle brugole che fissano il motore al telaio.
Era lenta!!! :-coccio
Dopo averla serrata e controllato le altre che un pò si erano allentatate anche loro
ora è tornato semi-silenzioso come prima.
Quindi allarme rientrato. :thumbup:
La morale della favola, per non fare anche voi la figura del cojone, controllate sempre bene
fissaggi e cavetterie varie. Un saluto :wave:
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”