Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

miki68 ha scritto: 28 luglio 2020, 8:12 Tieni presente che i serbatoi erano sganciabili , praticamente usa e getta. Arrivvano al reparto venivano montati sul velivolo, andava in volo e venivano sganciati nella missione. Quindi non avevano il tempo di sporcarsi più di tanto. La benzina, specialmente quella avio è molto volatile e lascia pochissime tracce quindi se esce durante il rabbocco lascia un velo. Quello che hai usato tu, ovvero engine oil e Korosene si riferisce a combustibili molto più oleosi (kerosene) e lubrificanti (engine oil) non adatti a riprodurre eventuali fuoriuscite di benzina. Io toglierei tutto.
Ecco come arrivavano ai reparti:
Immagine
Immagine inserita solo per discussione. Tratta da https://heritageflightsim.com/
Grazie Michele,
Informazione utilissima. Non mi sono molto interessato sulla realtà del modello, perche sono lontanissimo da farne uno discreto, l'obiettivo di questo è quello di fare un pochino meglio del primo. Ma accetto ben volentieri il tuo consiglio.
Grazie
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2020, 14:18
moregas ha scritto: 28 luglio 2020, 13:52 Ho realizzato la mia idea su un piccolo modello a basso costo. E questo è quello che avevo in mente .
Assolutamente no... gli aeroplani non sono carri armati, non invecchiano mai cosi (a meno che non siano rottami abbandonati alle intemperie per anni).
Devi andarci molto più leggero e usando coerenza con le foto degli esemplari reali.
moregas ha scritto: 28 luglio 2020, 13:52 Per le colature ho usato ENGINE OIL e KEROSENE EFFECT della AK.
Effetti troppo grassi e poco adatti ai velivoli... prova ad usare i colori ad olio che sono più sfumabili.
moregas ha scritto: 28 luglio 2020, 14:01 Come posso risolvere questo problema ?
In che senso? a quale problema ti riferisci?
Perfetto Valerio. Allora cambio rotta. :-oook :-oook
Mi rifersco al pannello dei cannoni. Pensavo dovessi limarlo per farlo diventare un tutt'uno con l'ala ma forse mi sbaglio...
Quindi Valerio, per l'aereo non uso la stessa tecnica chipping usata con le bombe e il serbatoio , ma mi limito a verniciarlo e a invecchiarlo con wethering e olio ?
Sapresti indicarmi un sito dove reperire qualche bella immagine ?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Le volate dei cannoni vanno sicuramente carteggiate per eliminare un minimo di scalino che si è formato, ma non è niente di preoccupante.
Per la documentazione (step che avrei dovuto fare prima di aprire la scatola però), digita su Google "P-47 + numero di matricola del tuo esemplare".... vedrai che salterà fuori qualcosa di buono.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Vernice ben stesa anche se sopra si nota ancora il pre. Coi vari trasparenti dovrebbe attenuarsi ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

Bonovox ha scritto: 30 luglio 2020, 13:00 Vernice ben stesa anche se sopra si nota ancora il pre. Coi vari trasparenti dovrebbe attenuarsi ;)
Grazie Francesco, mi consigli di dare ancora una o due passate?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Fly-by-wire »

Forse attenuerei con un'ulteriore passata il preshading sulla parte superiore :-oook
Ottimo lavoro comunque, hai ottenuto un bel risultato secondo me!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Hai fatto un bel lavoro, verniciatura morbida e liscia unito ad un buon controllo dell'aeropenna e delle diluizioni.
Anche le stuccature sembrano ok, a parte una piccola che ha rimarcato davanti al windshield.
Io una leggera velatura dei olive drab sulle ali la darei ma non tanto da spegnere l'effetto che hai ottenuto con il preshading.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”