Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Grazie mille!

Vi ringrazio per i consigli, ho imparato veramente un mare di cose in pochissimo tempo!

Sono sbalordito dall'efficacia della ciano come stucco per le imperfezioni :shock:

Oggi ho sistemato quasi tutti i punti e ammorbidito qualche linea di pannellatura con la tappo verde che mi sembrava troppo marcata.

Piccola domanda:
Sto iniziando a colorare un po' di dettagli come le ruote, elica e portelli:
Quando colorate le ruote voi mascherate in qualche modo il cerchione prima di colorare la gomma o andate a mano libera?
Tnx
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Dopo un po' di peripezie sono riuscito a ripassare il primer su tutto il modello.
Il mio aerografo cinese è sopravvissuto a diverse sessioni di mr surface diluito alla nitro :-fiuu

Non sono felicissimo di tutte le stuccature ma per questo primo modello ho deciso di accontentarmi, anche perché non vedo l'ora di passare alle fasi successive.

Ho deciso che tenterò la replica dello Yak 3 della Normandie Niemen adoperato dall'asso Captain Marcel Albert
Riporto uno dei primi link pescato in rete per dare un idea di quale sarà la livrea finale:
http://www.historicalwings.com/?page_id=7236

Dopo essermi riempito la testa di letture, siti e video ho pensato di procedere come segue:

- colorerò prima la parte bassa del modello con un celeste misto ad un grigio

- poi colorerò i pannelli e i flap incassati con delle variati più chiare e più scure del colore base



- allo stesso modo colorerò in modo più chiaro la presa d'aria del radiatore e la sua copertura mobile



- e anche la carenatura del motore



- infine ripasserò con la tinta base celestina molto diluita tutta la parte bassa

- Per quanto riguarda il sopra pensavo di fare un pre-shading su tutte le linee dei pannelli e sugli alettoni e il bordo di timone direzionale e di profondità usando il nero direttamente sul primer





- Allo stesso modo fare un pre-shading anche delle bocche di uscita dei cannoni e dei bocchettoni per il rifornimento visibili in foto



- Infine col patafix delimitare le regioni di grigio scuro e chiaro della livrea superiore e completare la colorazione

- Finito tutto passare il lucido, le decals, di nuovo il lucido ed infine i lavaggi

Cosa ne pensate? Spero di averci acchiappato qualcosa :geek:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Prima di tutto, io farei delle prove su del plexiglass verniciato di bianco opaco e dell'inchiostro di china per testare il tuo feeling con l'aeropenna e il preshading.
Quando sarai pronto e sicuro della tua mano, potrai passare alle vernici da modellismo e al modello.
Fidati, Gianluca ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

FreestyleAurelio ha scritto: 26 luglio 2020, 23:54 Prima di tutto, io farei delle prove su del plexiglass verniciato di bianco opaco e dell'inchiostro di china per testare il tuo feeling con l'aeropenna e il preshading.
Quando sarai pronto e sicuro della tua mano, potrai passare alle vernici da modellismo e al modello.
Fidati, Gianluca ;)
Avoja se mi fido... ho già preso la china e la bomboletta spray :-king !

Ho anche un vecchio modellino di un me-109 mezzo montato ma non colorato. Pensavo di fare un po' di esercizi ripassando le linee dei pannelli magari con la china
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si, è un buon esercizio ma ti suggerisco di fare pratica prima su una superfice piana
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Prima di tutto darei una ripassata a tutto il modello con della carta abrasiva da 2000/3000 per lucidare le superfici ed eliminare un pò di polvere e impurità che vedo sulle superfici.
A seguire... sotto, personalmente, non varierei i pannelli nel modo che hai descritto (se ho capito bene le tue intenzioni) perchè è più un effetto artistico che realistico.

Per le superfici superiori il pre shading potrebbe essere una buona soluzione, ma non esagerare con l'effetto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Grazie Valerio, ok, ho passato la 2k, domani prendo la 3k e do la passata finale! Ok, lascio stare l'highlight dei pannelli.

Sto facendo un po' di linee sul pannello bianco, l'errore più tipico è il classico ragnetto quando inizio una linea nuova penso dovuto ad una eccessiva pressione in rapporto alla quantità di inchiostro.

Purtroppo l'aerografo e il "copressore" sono delle cinesate comprate a 4 soldi su ebay ma almeno per fare la mano dovrebbero bastare. Più avanti prenderò qualcosa di più strutturato
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

A che pressione stai spruzzando?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Purtroppo non è dato saperlo... questo coso non ha il manometro! E' la classica scatolina con solo una manopola di regolazione
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Gianluca ha scritto: 28 luglio 2020, 23:37 Purtroppo non è dato saperlo... questo coso non ha il manometro! E' la classica scatolina con solo una manopola di regolazione
Non è proprio il massimo, è più roba per nail art... per ora vai avanti, ma fra poco sentirai l'esigenza di passare a qualcosa di più performante. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”