Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

fabio1967 ha scritto: 28 luglio 2020, 8:31 Il pit è tanta roba!!! Ben fatto. Anch'io ridurrei l'effetto delle colature anche se l'andamento è buono. Toglimi solo una curiosità: perché i bordi rossi sui portelli dell' carrello? È una peculiarità dell'esemplare che stai realizzando?
Vai avanti così che verrà benissimo.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio. Per i portelli ho seguito le istruzioni. :-oook
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Attenua un po gli effetti e ci siamo. Se posso permettermi di darti un consiglio non "esagerare" con gli effetti. Ammiro la tua volontà nel riprodurli e sperimentarli ma se si esagera viene un risultato pasticciato. Affidati come detto anche dal bravo miki a delle immagini se puoi altrimenti mantieniti leggero con l'usura che non guasta mai. ;)
Controlla bene le stuccature con la passata di primer e vai al prox step ;)
Dai che sta venendo benissimo :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Il serbatoio lo rifarei completamente... gli effetti sono troppo marcati e poco realistici a mio avviso.
Il cockpit ti è venuto bene invece, bravo. Potevi osare un pò di più col dry brush ma va bene anche così. ;)

Per i bordi rossi... puoi toglierli, non erano presenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2020, 12:44 Il serbatoio lo rifarei completamente... gli effetti sono troppo marcati e poco realistici a mio avviso.
Il cockpit ti è venuto bene invece, bravo. Potevi osare un pò di più col dry brush ma va bene anche così. ;)

Per i bordi rossi... puoi toglierli, non erano presenti.
Grazie Valerio, intendi anche il chipping del serbatio?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Il chipping ci può stare ma le colature e le macchie a mio avviso no.
Ovviamente... se scrosti così il serbatoio, l'invecchiamento del resto del velivolo deve essere un minimo coerente...

Le colature come le hai realizzate?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 28 luglio 2020, 13:07 Il chipping ci può stare ma le colature e le macchie a mio avviso no.
Ovviamente... se scrosti così il serbatoio, l'invecchiamento del resto del velivolo deve essere un minimo coerente...

Le colature come le hai realizzate?
Per le colature ho usato ENGINE OIL e KEROSENE EFFECT della AK.

Si Valerio, avendo invecchiato e scrostato bombe e serbatoio , è mia intenzione fare la stessa cosa per l’aereo.
Anche qui avrei chiesto un vostro parere è già che ci siamo lo faccio ora .
Ho realizzato la mia idea su un piccolo modello a basso costo. E questo è quello che avevo in mente .









È stato realizzato con una passata di yellow-green, poi una Passata di heavy chipping AK, e poi il suo colore Olive drab.
In altra idea era quella di fare in più a questo progetto , i leading edge e e la gabbia motore con uno strato di alluminio.
Cosa ne pensate ? È un’idea pessima ?
ImmagineImmagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da miki68 »

moregas ha scritto: 28 luglio 2020, 8:39
miki68 ha scritto: 28 luglio 2020, 8:12 Personalmente non mi convince molto quella macchia di benzina, rappresentata troppo oleosa. Sembra troppo finta. Inoltre quella tonalità di ruggine giallognola è poco realistica su dei serbatoi in alluminio o cartone stampato. Io personalmente ridurrei gli interventi, magari basandosi sulle fotografie.
Ciao Miki,
grazie per le info. Anche a me non convince molto la macchia di benzina , spero oggi di correggerla. Per quanta riguarda il giallognolo, non volevo riprodurre ruggine, ma soltanto un po di sporcizia. E' la prima volta che riproduco questi effetti. Essendo un serbatoio mi son detto che se viene uno schifo posso sempre non metterlo, quello che forse succederà :-laugh . Pero vediamo se riesco un po a correggerlo
Tieni presente che i serbatoi erano sganciabili , praticamente usa e getta. Arrivvano al reparto venivano montati sul velivolo, andava in volo e venivano sganciati nella missione. Quindi non avevano il tempo di sporcarsi più di tanto. La benzina, specialmente quella avio è molto volatile e lascia pochissime tracce quindi se esce durante il rabbocco lascia un velo. Quello che hai usato tu, ovvero engine oil e Korosene si riferisce a combustibili molto più oleosi (kerosene) e lubrificanti (engine oil) non adatti a riprodurre eventuali fuoriuscite di benzina. Io toglierei tutto.
Ecco come arrivavano ai reparti:
Immagine
Immagine inserita solo per discussione. Tratta da https://heritageflightsim.com/
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

moregas ha scritto: 28 luglio 2020, 13:52 Ho realizzato la mia idea su un piccolo modello a basso costo. E questo è quello che avevo in mente .
Assolutamente no... gli aeroplani non sono carri armati, non invecchiano mai cosi (a meno che non siano rottami abbandonati alle intemperie per anni).
Devi andarci molto più leggero e usando coerenza con le foto degli esemplari reali.
moregas ha scritto: 28 luglio 2020, 13:52 Per le colature ho usato ENGINE OIL e KEROSENE EFFECT della AK.
Effetti troppo grassi e poco adatti ai velivoli... prova ad usare i colori ad olio che sono più sfumabili.
moregas ha scritto: 28 luglio 2020, 14:01 Come posso risolvere questo problema ?
In che senso? a quale problema ti riferisci?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”