Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3089
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da ponisch »

La colorazione è buona, potresti usurare la pedana davanti al sedile come se fosse tolta un'po di vernice a causa delle scarpe e schiarire il poggiatesta come se fosse colpito dal sole. Per il resto io lo lascerei così.
Bel lavoro.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

ponisch ha scritto: 19 luglio 2020, 7:08 La colorazione è buona, potresti usurare la pedana davanti al sedile come se fosse tolta un'po di vernice a causa delle scarpe e schiarire il poggiatesta come se fosse colpito dal sole. Per il resto io lo lascerei così.
Bel lavoro.
Nicola :-oook
Grazie Nicola, sarà fatto :-oook

Sapresti dirmi come fare per schiarire il poggiatesta?
ImmagineImmagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3089
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da ponisch »

Desaturando il colore di base. Potresti aggiungere una punta di verde chiaro (non ricordo ora quale guarderò dopo nel manuale).
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Un pit veramente bello. Mi piace assai :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da Madd 22 »

Ciao beppe

Il cockpit è venuto bene, nella prima foto non mi convinceva il tono di verde, ma nelle altre invece è corretto. Colpa del bilanciamento del bianco.

Moto che hai fatto dei lavaggi, dopo l'opaco farai anche del dry brush?
Le scrostature sono convincenti, potresti inttegrare una piccola usura del pianale inferiore.

Le cinture hai usato quelle da scatola?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

Madd 22 ha scritto: 19 luglio 2020, 18:56 Ciao beppe

Il cockpit è venuto bene, nella prima foto non mi convinceva il tono di verde, ma nelle altre invece è corretto. Colpa del bilanciamento del bianco.

Moto che hai fatto dei lavaggi, dopo l'opaco farai anche del dry brush?
Le scrostature sono convincenti, potresti inttegrare una piccola usura del pianale inferiore.

Le cinture hai usato quelle da scatola?
Ciao Luca,
innanzitutto grazie. Per quanto rigurda il " dry brush " non lo so ancora. Aspettavo un po i vostri commenti e consigli per capire se stessi andando nel verso giusto, considerando che è il primo cockpit ( nel primo modello non mi sono avventurato ). Sicuramente andrò ad usurare il pianale inferiore , e a schiarire il poggiatesta. Ho paura con il dry brush di andare a fare troppo in un cockpit cosi piccolo e di rovinare il tutto, perchè è mia intanzione lasciare il modello con il tettuccio aperto.

Le cinture che ha in dotazione il modello sono in formato decal, e non mi convincevano molto. Secondo me perde tantissimo di realismo. Il quadro strumenti e le cinture sono della edward e nella mia pochissima esperienza posso dire che hanno dato un bel tocco di realismo e sono anche molto ben fatte.
ImmagineImmagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

Bonovox ha scritto: 19 luglio 2020, 18:07 Un pit veramente bello. Mi piace assai :-SBAV
Grazie :thumbup:
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ben fatto il pit, mi piace!
Esegui un dry brush con gli olii per mettere in risalto i volumi.
Schiarisci il verde ad olio con bianco e giallo(sempre ad olio) o con il "sunny flesh tone" della Abteilung.
Non aggiungere diluente, usa un pennello piatto n°4, scarica quasi del tutto le setole dal colore su un foglio di carta(no fazzoletto!) e accarezza delicatamente i rilievi con un movimento unico, dall'alto verso il basso come ad imitare il verso e la direzione della luce.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Una nuova sfida - P-47 D Razorback Tamiya 1/48.

Messaggio da moregas »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 luglio 2020, 9:38 Ben fatto il pit, mi piace!
Esegui un dry brush con gli olii per mettere in risalto i volumi.
Schiarisci il verde ad olio con bianco e giallo(sempre ad olio) o con il "sunny flesh tone" della Abteilung.
Non aggiungere diluente, usa un pennello piatto n°4, scarica quasi del tutto le setole dal colore su un foglio di carta(no fazzoletto!) e accarezza delicatamente i rilievi con un movimento unico, dall'alto verso il basso come ad imitare il verso e la direzione della luce.
Grazie Aurelio, ci provo con molto piacere :-oook
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”