Bell X-1 International Orange
Moderatore: Madd 22
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Bell X-1 International Orange
Ho sullo scaffale la scatola della Tamiya del Bell X-1 1/72 e il colore che dicono di applicare è composto per 8 parti di X-6 e per una parte di X-27.
La letteratura dice che il colore applicato è l'International Orange Aerospace, non sono riuscito a trovare una corrispondenza RAL, FS, BS o che altro che mi soddisfi, voi avete suggerimenti?
La letteratura dice che il colore applicato è l'International Orange Aerospace, non sono riuscito a trovare una corrispondenza RAL, FS, BS o che altro che mi soddisfi, voi avete suggerimenti?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Bell X-1 International Orange
Grazie Paolo, mi hai fatto venire un'ispirazione e ho provato a guardare nei Mr. Paint...questo potrebbe essere qualcosa di molto simile, cosa ne pensate?microciccio ha scritto: ↑8 luglio 2020, 20:36 Ciao Fabiano,
secondo questo articolo il colore si avvicina al FS12243.
microciccio
https://mrpaint.sk/index.php?route=prod ... nal+orange
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Bell X-1 International Orange
Il tono Mr.Paint, almeno dalla foto sembra avere una dominante rossa.
Vado a memoria e dovrebbe essere leggermente più arancione, vicino al colore delle zucche per interderci ma tendente al color mattone:
http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=12243
Nulla ti vieta di mixarlo con delle gocce di giallo.
Valuta anche dei mix con colori Gunze o tamiya
Il riferimento più esatto è il Vallejo air 71130. Puoi partire da questo tono per crearti il tuo mix con i tamiya/gunze/Mr.Paint/Hataka.
Eduard suggerisce il Gunze H14.
Vanno fatte delle prove
Vado a memoria e dovrebbe essere leggermente più arancione, vicino al colore delle zucche per interderci ma tendente al color mattone:
http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=12243
Nulla ti vieta di mixarlo con delle gocce di giallo.
Valuta anche dei mix con colori Gunze o tamiya
Il riferimento più esatto è il Vallejo air 71130. Puoi partire da questo tono per crearti il tuo mix con i tamiya/gunze/Mr.Paint/Hataka.
Eduard suggerisce il Gunze H14.
Vanno fatte delle prove
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Bell X-1 International Orange
Grazie Aurelio.FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 luglio 2020, 9:14
Il riferimento più esatto è il Vallejo air 71130. Puoi partire da questo tono per crearti il tuo mix con i tamiya/gunze/Mr.Paint/Hataka.
Una curiosità, dove hai trovato questa corrispondenza? Esperienza o altro? Nelle varie tabelle che ho trovato io non ho trovato alcuna corrispondenza con l'FS 12243
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Bell X-1 International Orange
Ho molti set colori di varie marche e tipologie....mettiamola così, quando entro in un negozio di modellismo e mi trovo a dover scegliere tra plastica o pennelli e colori.....vincono sempre questi ultimi
Considera poi che ho frequentato il liceo artistico ed è dall'età di 9 anni che ho iniziato a pasticciare con i colori "prestati" da mia madre
Qualcosina il mio occhio l'ha imparata

Considera poi che ho frequentato il liceo artistico ed è dall'età di 9 anni che ho iniziato a pasticciare con i colori "prestati" da mia madre

Qualcosina il mio occhio l'ha imparata

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Bell X-1 International Orange
FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 luglio 2020, 10:30 Ho molti set colori di varie marche e tipologie....mettiamola così, quando entro in un negozio di modellismo e mi trovo a dover scegliere tra plastica o pennelli e colori.....vincono sempre questi ultimi![]()
Considera poi che ho frequentato il liceo artistico ed è dall'età di 9 anni che ho iniziato a pasticciare con i colori "prestati" da mia madre
Qualcosina il mio occhio l'ha imparata![]()

Vediamo se ho capito bene le varie lezioncine lette...Vallejo air sono degli acrilici a base vinilica, come Italeri, già pronti per l'utilizzo con aerografo ma a rischio di seccare sull'ago. Per questo potrei utilizzare un ulteriore 20-30% di diluente e magari anche un paio di gocce di ritardante. 0,8 - 1 barg di pressione.
Ora sotto con gli insulti per non aver capito assolutamente nulla.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Bell X-1 International Orange
Io ti suggerirei di partire con il mix suggerito dalla tamiya.
Poi da qui ne discuteremo insieme postando delle foto con una buona luce e soprattutto un buon bilanciamento del bianco.
Il tono vallejo te l'ho suggerito solo come riferimento per creare con colori più adatti all'uso ad aeropenna il mix che più si avvicina. Non ti direi di utilizzare il vallejo se non in extremis.
Se poi in casa hai anche il Gunze H14, confrontiamo anche lui. Idem se ti ritrovi già i colori Mr.Paint.
Ora non sono a casa e rimarrò fuori per altri 10 gg, altrimenti ti darei subito un feedback sul mix tamiya.
Poi da qui ne discuteremo insieme postando delle foto con una buona luce e soprattutto un buon bilanciamento del bianco.
Il tono vallejo te l'ho suggerito solo come riferimento per creare con colori più adatti all'uso ad aeropenna il mix che più si avvicina. Non ti direi di utilizzare il vallejo se non in extremis.
Se poi in casa hai anche il Gunze H14, confrontiamo anche lui. Idem se ti ritrovi già i colori Mr.Paint.
Ora non sono a casa e rimarrò fuori per altri 10 gg, altrimenti ti darei subito un feedback sul mix tamiya.
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabiano
Re: Bell X-1 International Orange
In casa ho solo i Tamiya, visto che devo fare un ordine per altre cose prendo anche Gunze H14, Vallejo e Mr. Paint, un modo per usarli li troverò.FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 luglio 2020, 11:34 Io ti suggerirei di partire con il mix suggerito dalla tamiya.
Poi da qui ne discuteremo insieme postando delle foto con una buona luce e soprattutto un buon bilanciamento del bianco.
Il tono vallejo te l'ho suggerito solo come riferimento per creare con colori più adatti all'uso ad aeropenna il mix che più si avvicina. Non ti direi di utilizzare il vallejo se non in extremis.
Se poi in casa hai anche il Gunze H14, confrontiamo anche lui. Idem se ti ritrovi già i colori Mr.Paint.
Ora non sono a casa e rimarrò fuori per altri 10 gg, altrimenti ti darei subito un feedback sul mix tamiya.
Buone ferie, domenica parto anche io per 2 settimane quindi per un po' la smetto di stressare.