Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

pitchup ha scritto: 7 luglio 2020, 10:10 Ciao
ahhhh… in effetti sarebbe più comodo mettere le decals (che rappresentano indicatori visivi per il personale di terra dell'angolo degli equilibratori) prima degli equilibratori. Ovviamente però bisogna prima "sistemare" questi ultimi quindi io completerei montaggio e verniciatura e poi taglierei la decals come un puzzle per posizionare i vari pezzi.
saluti
Ok, il concetto inizia a farsi abbastanza chiaro, però essendo così piccole le decals in questione ho un po’ di timore a tagliarle, penso che per questo modello opterò per il montaggio degli stabilizzatori alla fine!
Grazie ancora, molto gentile!
Saluti
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da pitchup »

Ciao
tagliare la pellicola in eccesso delle decals è comunque sempre buona norma, ma anche pratica normale, per evitare che alla fine la pellicola trasparente possa (e lo fa, ti assicuro) risaltare ( effetto o difetto silvering) sulla superficie . Un modello perfetto può essere davvero rovinato da una decals che fa silvering.
Alla fine non è niente di traumatico ti assicuro: tagli con una forbicina i particolari della decals a filo e poi posizioni i singoli pezzetti con una pinzetta e un pennellino :-oook ...ci vuole solo un po' più di pazienza.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

pitchup ha scritto: 7 luglio 2020, 11:01 Ciao
tagliare la pellicola in eccesso delle decals è comunque sempre buona norma, ma anche pratica normale, per evitare che alla fine la pellicola trasparente possa (e lo fa, ti assicuro) risaltare ( effetto o difetto silvering) sulla superficie . Un modello perfetto può essere davvero rovinato da una decals che fa silvering.
Alla fine non è niente di traumatico ti assicuro: tagli con una forbicina i particolari della decals a filo e poi posizioni i singoli pezzetti con una pinzetta e un pennellino :-oook ...ci vuole solo un po' più di pazienza.
saluti
Perfetto!!!!...Giustamente si, in effetti ho notato della pellicola in eccesso intorno, sicuramente questo è un consiglio che ne farò tesoro!!!
A presto, grazie!
Saluti
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da Bonovox »

personalmente monterei i piani di coda e sezionare le decals ma se non te la senti...!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da Starfighter84 »

fra.fra ha scritto: 7 luglio 2020, 10:38 Il trasparente della cabina di pilotaggio si è inserito perfettamente, a filo come se fosse un unico pezzo, quello che non mi è chiaro è se devo dargli il primer direttamente sopra oppure stuccarlo e renderlo totalmente liscio?
Grazie per la pazienza ☺️
Dipende... lascia fessure? va sistemato un pò l'allineamento?
Inserisci qualche foto... l'unico modo per capire al meglio la situazione. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2020, 1:21
fra.fra ha scritto: 7 luglio 2020, 10:38 Il trasparente della cabina di pilotaggio si è inserito perfettamente, a filo come se fosse un unico pezzo, quello che non mi è chiaro è se devo dargli il primer direttamente sopra oppure stuccarlo e renderlo totalmente liscio?
Grazie per la pazienza ☺️
Dipende... lascia fessure? va sistemato un pò l'allineamento?
Inserisci qualche foto... l'unico modo per capire al meglio la situazione. ;)

Eccomi ☺️
Allora ho cercato di aggiustarlo al meglio durante l’ incollaggio, sopra ho fatto una piccola stuccatura e adesso risulta liscio, è sotto dove sono simulate le sagome dei “vetri” che c’è un piccolo scalino, pensavo, la devo stuccare tutta la parte trasparente? O lascio le sagome dei finestrini?
Ho notato anche che sopra la fusoliera sono riportati dei rilievi che nelle istruzioni di montaggio ci sono mentre nelle foto del lavoro finito non ci sono...meglio toglierle?
Un ultima cosa 😁 per stasera...prima di passare il primer se faccio un lavaggio del modello con lo sgrassatore si rovina qualcosa?...colla/stucco

Grazie 😊

















Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da drinkyb »

Vedo che per il cockpit la revell ha adattato il suo kit alla soluzione zvezda. Sicuramente molto meglio.

Ti seguo con questo bel 320
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da Starfighter84 »

Tutto sommato il parabrezza sembra a posto... ma se hai già deciso di utilizzare la Decal per simulare i vetri, tanto vale stuccare tutto al meglio utilizzando la colla ciano acrilica.

Per i dettagli in rilievo... ci sono sul velivolo reale?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

drinkyb ha scritto: 11 luglio 2020, 21:30 Vedo che per il cockpit la revell ha adattato il suo kit alla soluzione zvezda. Sicuramente molto meglio.

Ti seguo con questo bel 320

😊😊😊
fra.fra
Modeling Time User
Messaggi: 64
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya -
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Civita Castellana

Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)

Messaggio da fra.fra »

Starfighter84 ha scritto: 12 luglio 2020, 0:55 Tutto sommato il parabrezza sembra a posto... ma se hai già deciso di utilizzare la Decal per simulare i vetri, tanto vale stuccare tutto al meglio utilizzando la colla ciano acrilica.

Per i dettagli in rilievo... ci sono sul velivolo reale?

Perfetto, guardando le foto del modello reale, bisogna eliminare qualcosa, quindi fa fede la foto nelle istruzioni delle decal ☺️
Allora lo copro tutto il parabrezza, togliendo anche i contorni dei vetri? Faccio in modo che diventi un unico corpo tutto liscio...
Rispondi

Torna a “Under Construction”