Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Questo è un kit non semplice, munisciti di tanta pazienza e magari di una buona elica tamiya da costruire da decompressione
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya -
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Civita Castellana
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Scusa AurelioFreestyleAurelio ha scritto: ↑6 luglio 2020, 22:02 Questo è un kit non semplice, munisciti di tanta pazienza e magari di una buona elica tamiya da costruire da decompressione
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Si scusa, intendevo un modello di aereo ad elica della tamiya come uno Spitfire o un P-51 Mustang
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya -
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Civita Castellana
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Ahhh capito!!FreestyleAurelio ha scritto: ↑6 luglio 2020, 23:03 Si scusa, intendevo un modello di aereo ad elica della tamiya come uno Spitfire o un P-51 Mustang
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya -
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Civita Castellana
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Ciao Francesco
ho visto le decals… quindi la zona in blu va verniciata??? Puoi indicare le decals che sollevano dubbi sul posizionamento?
grazie e saluti
ho visto le decals… quindi la zona in blu va verniciata??? Puoi indicare le decals che sollevano dubbi sul posizionamento?
grazie e saluti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya -
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Civita Castellana
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Si sì, esatto, la zona blu deve essere verniciata, il mio dubbio era sulla decal nº40/41, che a questo punto sono costretto a montare i 2 piani stabilizzatori alla fine della verniciatura, facendo in modo che entrano a contatto lasciando il minor spazio possibile per non far notare la giunzione...adesso proseguo con la stuccatura, a presto nuovi aggiornamenti
Grazie mille per la partecipazione!
Una buona giornata!!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
La decals 40 e 41 che indicano l'angolo d'attacco dei piani di coda puoi dividerle in due e posizionarle in un secondo momento.
Dovendo verniciare la coda, potresti anche incollare ora i pianetti se poi non saranno un fastidio nella fase di mascheratura.
Ho il tuo stesso kit e il problema è il fitting del trasparente alla fusoliera.
Nella precedente pagina avevi chiesto se stuccare la linea nella foto 1, quella è fessura di rotazione del timone di coda e va lasciata così.
Dovendo verniciare la coda, potresti anche incollare ora i pianetti se poi non saranno un fastidio nella fase di mascheratura.
Ho il tuo stesso kit e il problema è il fitting del trasparente alla fusoliera.
Nella precedente pagina avevi chiesto se stuccare la linea nella foto 1, quella è fessura di rotazione del timone di coda e va lasciata così.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Ciao
ahhhh… in effetti sarebbe più comodo mettere le decals (che rappresentano indicatori visivi per il personale di terra dell'angolo degli equilibratori) prima degli equilibratori. Ovviamente però bisogna prima "sistemare" questi ultimi quindi io completerei montaggio e verniciatura e poi taglierei la decals come un puzzle per posizionare i vari pezzi.
saluti
ahhhh… in effetti sarebbe più comodo mettere le decals (che rappresentano indicatori visivi per il personale di terra dell'angolo degli equilibratori) prima degli equilibratori. Ovviamente però bisogna prima "sistemare" questi ultimi quindi io completerei montaggio e verniciatura e poi taglierei la decals come un puzzle per posizionare i vari pezzi.
saluti
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:19
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya -
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
- Località: Civita Castellana
Re: Airbus A320neo (aiuti per principiante)
Il trasparente della cabina di pilotaggio si è inserito perfettamente, a filo come se fosse un unico pezzo, quello che non mi è chiaro è se devo dargli il primer direttamente sopra oppure stuccarlo e renderlo totalmente liscio?FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 luglio 2020, 9:43 La decals 40 e 41 che indicano l'angolo d'attacco dei piani di coda puoi dividerle in due e posizionarle in un secondo momento.
Dovendo verniciare la coda, potresti anche incollare ora i pianetti se poi non saranno un fastidio nella fase di mascheratura.
Ho il tuo stesso kit e il problema è il fitting del trasparente alla fusoliera.
Nella precedente pagina avevi chiesto se stuccare la linea nella foto 1, quella è fessura di rotazione del timone di coda e va lasciata così.
Grazie per la pazienza