Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ciao Aurelio, ho tagliato con un tagliabalsa ripassando le linee molte volte. Tutti i pezzi sono pieni e non a guscio e di spessore massimo intorno ai 2mm. Nel cassettone degli alettoni ho dato solo una spennellata di stucco liquido e un po' del bianco tamya in alcuni punti mentre il bordo degli alettoni col tamya bianco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Gianluca ha scritto: 25 giugno 2020, 11:26 Ciao Aurelio, ho tagliato con un tagliabalsa ripassando le linee molte volte. Tutti i pezzi sono pieni e non a guscio e di spessore massimo intorno ai 2mm. Nel cassettone degli alettoni ho dato solo una spennellata di stucco liquido e un po' del bianco tamya in alcuni punti mentre il bordo degli alettoni col tamya bianco
Dovresti ricreare la zona di rotazione delle superfici di governo applicando una strisciolina di plasticard abbastanza spesso sul lato che hai separato... e poi sagomarla a colpi di lima.
La cosa fondamentale è avere una linea netta e parallela lungo il taglio che hai eseguito sull'ala... usare lo stucco non ti aiuta più di tanto. Se il taglio non è preciso devi "raddrizzarlo" con plasticard.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valerio mi ha tolto le parole da bocca.
Procurati del plasticard in strip di varie misure e spessori,soprattutto quelli più sottili.
Incolla con la colla tamiya tappo verde e stucca con la colla attack
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ciao ragazzi, ok purtroppo sono riuscito solo ora a procurarmi il plasticard (cavoli costa quanto la cocaina ma è fantastico)... ho rifatto i trim e si lavora che è una bellezza. Gli scassi degli alettoni li avevo già in qualche modo sistemati con lo stucco e sembrano abbastanza precisi. Ora provo carteggiare il tutto e se vedo che fanno schifo li smonto e seguo il vostro consiglio. Il piano di quota è venuto invece preciso mentre per il timone userò il metodo plasticard.
Ho unito i semigusci della fusoliera e delle ali e sto stuccando tutte le fessure stando attento a non mangiare i dettagli dei pannelli (che menomale non sono molti. Le ali dello yak sono per lo più pannelli di compensato!
Vi ringrazio per questi preziosi consigli :D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Per risparmiare puoi anche usare le vecchie tessere telefoniche o le carte di credito scadute... avendo cura di carteggiarne le superfici per eliminare la grafica e il rivestimento plastico. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ottimo, in azienda ne abbiamo a strafare di tesserine formato carta di credito :D!

Cmq ho smontato gli alettoni, non mio convincevano, Domani li rimonto con la vostra tecnica
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ho visto che un buon metodo è "spellare" le tessere rimuovendo la pellicola protettiva (ci vuole un po' di pazienza e non è sempre possibile purtroppo) per poi passare un batuffolo ben intriso di acetone per togliere il toner della grafica. Diventano come il plasticard appena spacchettato! :-Figo
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Gianluca »

Ciao ragazzi,
Volevo riassumere la tecnica per rifilare col plasticard le superfici mobili con un piccolo schema per essere sicuro di aver capito bene.



in pratica le imperfezioni del taglio vengono stuccate con attack mentre per dare l'idea che siano incernierate do una piccola stondata solo sulla superficie mobile mentre lascio vivi gli spigoli delle ali/impennaggi.

Finita questa parte sto iniziando a stuccare e pareggiare giunzioni poco precise.
Ho dovuto eliminare alcuni segni degli iniettori dello stampo che erano sulla naca motore e sulla parte inferiore delle ali.

Resta quel segno che vedete in foto sulla parte superiore dell'ala che immagino vada stuccato e carteggiato...

Ultima modifica di Gianluca il 2 luglio 2020, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Purtroppo quegli "avvallamenti" della plastica sono deformazioni dello stampo che difficilmente riuscirai a sistemare.
La finitura opaca li maschererà, quindi non me ne curerei più di tanto.
Gli alettoni come le altre superfici mobili che hai staccato ti conviene incollarle con un velo di attack, alla fine di tutto il processo di verniciatura.
Ricorda che gli alettoni hanno un movimento asimmetrico.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Devi rendere convessa la parte a contatto degli alettoni e concavi gli alloggiamenti sulle ali... devi lavorare su entrambi gli elementi.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”