E limita al minimo la permanenza del Patafix sul modello.
Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47798
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20
Per fortuna il problema è in un'area abbastanza circoscritta... al massimo carteggia...!!
E limita al minimo la permanenza del Patafix sul modello.
E limita al minimo la permanenza del Patafix sul modello.
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8314
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 22.6.20
Ne ho imparata un'altra.Starfighter84 ha scritto: 24 giugno 2020, 10:24 Per fortuna il problema è in un'area abbastanza circoscritta... al massimo carteggia...!!
E limita al minimo la permanenza del Patafix sul modello.![]()
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8314
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47798
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
Una carteggiata di sicurezza non fa male... poi ci vuole una bella riverniciata...!
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8314
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
Andata, grazie Valerio!!!Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2020, 19:13 Una carteggiata di sicurezza non fa male... poi ci vuole una bella riverniciata...!
Nel frattempo sto riapplicando il patafix per riprendere alcuni punti.
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8314
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
Buongiorno a tutti,
Nei giorni scorsi, quando non avevo tempo di dedicarmi al modello, ho comprato questo volume per capire meglio il cambiamento dei codici degli Squadron della RAF pre e durante la guerra:
https://www.abebooks.it/servlet/BookDet ... at%2Bcodes
Nei giorni scorsi, quando non avevo tempo di dedicarmi al modello, ho comprato questo volume per capire meglio il cambiamento dei codici degli Squadron della RAF pre e durante la guerra:
https://www.abebooks.it/servlet/BookDet ... at%2Bcodes
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47798
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
Com'è? interessante?
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8314
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
Non so; sto aspettando che arrivi.
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12545
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
Mario cosa è successo sulla punta del timone?
C'è una sorta di "dente" come se fosse un pezzo di sprue non rimosso.
C'è una sorta di "dente" come se fosse un pezzo di sprue non rimosso.
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8314
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Compound Tamiya
È l'attacco del filo dell'antenna...FreestyleAurelio ha scritto: 29 giugno 2020, 1:08 Mario cosa è successo sulla punta del timone?
C'è una sorta di "dente" come se fosse un pezzo di sprue non rimosso.
Il pezzo si è rotto un paio di volte, e l'ultimo tentativo di incollaggio non ha sortito risultati eccellenti...






















