Colori Italeri si o no?

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da anamici31 »

Oggi sono andato nel negozio dove mi fornisco solitamente per cercare alcuno colori.. tra cui h 305 per il jet f 15 E che sto costruendo.. purtroppo non c'è l'aveva ... Aveva però il colore che cercavo ma italeri... Io ormai diluisco tutto con la nitro, dai tamiya , gunze ecc.... Secondo voi la nitro per questi colori va bene? Naturalmente prima farò una prova.
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da FreestyleAurelio »

No, la nitro con gli acrilici vinilici è incompatibile.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
gunter

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da gunter »

Io ho trovato una soluzione decente diluendoli con alcol bianco da supermercato. Non il rosa
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da pitchup »

Ciao
una volta ero in vena di prove ed ho provato a mescolare un Vallejo (colori del tutto similari agli ITaleri, o meglio, viceversa) con un mix alcool rosa e nitro. Sarà stato C(cimaiuscola)u ...sed… fortuna (spruzzato con aerografo 0,3) ma è andato tutto ok. Però non garantisco perché non ho mai più riprovato.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
gunter

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da gunter »

ocnfermo che con alcool bianco la miscela è omogenea, ben gestibile come grado di diluizione e affidabile come "tenuta" del colore seccato. Con i colori chiari non diluire troppo, consiglio mio: direi un 50-50
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da miki68 »

gunter ha scritto: 26 giugno 2020, 11:27 Io ho trovato una soluzione decente diluendoli con alcol bianco da supermercato. Non il rosa
Io ho i colori Italeri. Sono vinilici, non compatibili con Nitro, Laquer Thinner, alcool bianco, ecc.

Il diluente ottimale per questi colori è questo VALLEJO AIRBRUSH THINNER!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da Fly-by-wire »

Il mio consiglio è aspettare che il tuo negoziante si rifornisca di H305 :-boing

Le volte che ho provato ad aerografare gli Italeri è stato un disastro...avrò sbagliato qualcosa io sicuramente ed aerografo il modo di utilizzarli c'è.
Però i Tamiya e i Mr. Hobby sono 2 spanne sopra secondo me :-laugh
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da anamici31 »

Ormai l'ho preso vediamo cosa riesco a fare....
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
gunter

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da gunter »

miki68 ha scritto: 26 giugno 2020, 18:38
gunter ha scritto: 26 giugno 2020, 11:27 Io ho trovato una soluzione decente diluendoli con alcol bianco da supermercato. Non il rosa
Io ho i colori Italeri. Sono vinilici, non compatibili con Nitro, Laquer Thinner, alcool bianco, ecc.

Il diluente ottimale per questi colori è questo VALLEJO AIRBRUSH THINNER!
Sarà, ma a me l'alcool bianco funziona benissimo con gli italeri. Il typhoon in foto è tutto italeri e alcool

Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Colori Italeri si o no?

Messaggio da Tactical Chief »

Interessante...
Ho del primer vallejo air,almeno ora so come usarlo...
E so come usare i trasparenti italeri model master.
Davvero utile,grazie
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”