Solo quando stendo i trasparenti la riempio di più per non continuare a ricaricare e metto il tappo per non correre rischi
L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Moderatore: FreestyleAurelio
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Nemmeno io lo utilizzo il tappo, al massimo utilizzo una miscela di circa 30 gocce tra diluente e colore così la coppetta si riempie più o meno a metà e non c'è pericolo che il colore esca.
Solo quando stendo i trasparenti la riempio di più per non continuare a ricaricare e metto il tappo per non correre rischi
Solo quando stendo i trasparenti la riempio di più per non continuare a ricaricare e metto il tappo per non correre rischi
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Io il tappo lo metto solo quando do' il lucido trasparente su modelli di aerei moderni che sono abbastanza grandi in 48.
Allora in quel caso per evitare, mentre muovo e ruoto leggermente l'aerografo per raggiungere tutti gli anfratti, che qualche goccia caschi sul modello creando fastidiose macchie.
Per il resto, la quantita di vernice è talmente esigua che non mi pomgo il problema
Allora in quel caso per evitare, mentre muovo e ruoto leggermente l'aerografo per raggiungere tutti gli anfratti, che qualche goccia caschi sul modello creando fastidiose macchie.
Per il resto, la quantita di vernice è talmente esigua che non mi pomgo il problema

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Gianluca
- Modeling Time Super User

- Messaggi: 141
- Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
- Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
- Nome: Gianluca
- Jolly blue
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Fabio
- Località: Gaiarine TV
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Non lo ho quindi non l'ho mai provato, cmq anch'io metto poco colore alla volta quindi mi darebbe pure fastidio...
AH-64D Apache Longbow
AH-1Z Cobra "Zulu"
A-4E Skyhawk "Jester" Top Gun
P-51D Mustang Blue Diamond "Lullaby for a dream"
F-16C "Blue Splinter"
F-15C 493FS Grim Reapers "Last Eagles in Europe"
AH-1G "Rosemarys Baby" Centaur in Vietnam
F-5N "Sundowners" desert aggressor
Mig-21R 2111 Polish air force WOPL
AH-1Z Cobra "Zulu"
A-4E Skyhawk "Jester" Top Gun
P-51D Mustang Blue Diamond "Lullaby for a dream"
F-16C "Blue Splinter"
F-15C 493FS Grim Reapers "Last Eagles in Europe"
AH-1G "Rosemarys Baby" Centaur in Vietnam
F-5N "Sundowners" desert aggressor
Mig-21R 2111 Polish air force WOPL
-
miki68
- Brave User

- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
- Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: GAMS Udine
- Nome: Michele
- Località: Gemona del Friuli
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Mai usato il tappo, anche se i miei aerografi Badger a gravità sono tutti provvisti. Mi è capitato di fare qualche "casino" rovesciando del colore, ma ormai capita molto di rado. Io preparo il colore in una provetta a parte e poi verso un po' per volta. Così è difficile rovesciare a meno che non fai lavorare l'aerografo in "volo rovescio"!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
miki68 ha scritto: 1 agosto 2020, 8:19 Così è difficile rovesciare a meno che non fai lavorare l'aerografo in "volo rovescio"!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
Dipende anche dall'inclinazione costruttiva che ha la coppetta dell'aeropenna.
- Picchiatello71
- Knight User

- Messaggi: 975
- Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
- Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: David
- Località: Fano
Re: L'aerografo ed il perchè non usare il tappo copri serbatoio
ciao..
io faccio parte di coloro che, dopo 1..2 ..3 volte che sbrodolo.. : "Ok, tappo sempre!!"
anzi mi spiace averlo solo per le coppe piu grandi... altrimenti lo userei anche nell'Ultra
..ovviamente , nelle grandi, se c'è poco colore non lo uso.
io faccio parte di coloro che, dopo 1..2 ..3 volte che sbrodolo.. : "Ok, tappo sempre!!"
anzi mi spiace averlo solo per le coppe piu grandi... altrimenti lo userei anche nell'Ultra
..ovviamente , nelle grandi, se c'è poco colore non lo uso.












