
Grazie della spiegazione! E' molto bello!
Moderatore: Madd 22
Ciao, scusa ma non avevo letto la tua risposta! Si, ora comincia a convincermi l'apache, quello che prima non mi convinceva erano quelle macchie troppo isolate, in effetti il tuo metodo è piuttosto lungo e fino a quando non arrivi ad un certo punto non si capisce quello che fai!Kit ha scritto:Ok per gli elmetti Psycho, ma...il "massacro" dell'indiano inizia a convincerti...!??
"speriamo che la pantera non miagoli"..... Al momento senza denti sicuramente....non morde
!!
I colori ad olio sono i chiari o gli scuri........bella domanda. I colori ad olio sono sia i chiari che gli scuri, ma sono stati in parte mixati con gli acrilici...in pratica, le foto precedenti alle ultime ritraggono un modello al 90% coperto da olii, nelle ultime foto che ritraggono il modello, ho fatto alcune migliorie (sempre riferendomi al mio target...) usando acrilici ad aerografo....ma non coprendo totalmente il lavoro fatto ad olio...ad esempio il lato destro verticale della coda è completamente ad olio il sinistro l'ho ritoccato con gli acrilici. Ho ripreso anche la toppa dx sul dorso ( come quella direttamente dietro e la "toppa" su tutta la parte superiore della coda) mentre la sx è rimasta ad olio la parte inferiore della coda è ancora ad olio e così via....Quando CoB definisce "avventurosi" i miei WIP..ha perfettamente ragione
.
Ciao..!!
La lunghezza del "metodo" è data dal fatto che non si tratta di un metodoPsycho ha scritto: in effetti il tuo metodo è piuttosto lungo e fino a quando non arrivi ad un certo punto non si capisce quello che fai!