Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
pitchup ha scritto: 6 giugno 2020, 18:24
Se solo avessi fatto anche le cinghie di espulsione con il filo di rame poi sarebbe superlativo!
saluti
Quoto Max... quelle maniglie "moritificano" un pò i seggiolini. Il filo di rame sarebbe molto più in scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ciao Alessandro!
secondo me, forse, andrebbero eliminati quei 2 cilindri sul pavimento del cockpit...lasciano i seggiolini troppo in alto, forse sono i riscontri di quelli in plastica del kit...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"
al momento secondo me è il miglior abitacolo che hai presentato su questa pagine!
Ma ... c'è un ma. A parte le maniglie di espulsione di cui ti hanno già detto, suggerirei di sovraverniciare le cinture dipinte sul sedile posteriore e riprodurre tu quelle mancanti copiando dall'anteriore. Il metodo è a tua scelta.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Il Buccaneer è tra i miei aerei preferiti ho cercato il kit in 48 ovunque senza risultato (ho incontrato pure un certo Parsifal incaricato da qualcuno di trovarlo, mi ha detto di rinunciare....e lui di cose difficili da trovare se ne intende ), quindi ti seguo con interesse ed invidia.
Saluti cari
a.zin ha scritto: 15 giugno 2020, 21:31
Ciao, allora ho rifatto le maniglie (filo di rame) e le cinture sul secondo seggiolino (nastro Tamiya):
...ottimo intervento. L'unico appunto che mi sento di farti è relativo agli "intervalli", sulle conghie di espulsione, tra strisce gialle e nere. Diciamo che se le strisce fossero più fitte tra loro, sicuramente, il risultato sarebbe visivamente migliore. Sembra una sciocchezza ma ti assicuro che il realismo aumenterebbe.
Io normalmente quando lavoravo in 1/48 dipingevo un filo di rame metà giallo e metà nero. Lo ripiegavo nel punto di mezzo e poi lo attorcigliavo e l'effetto giallo/nero veniva fuori semplicemente così. Al limite puoi semplicemente anche fare prima le cinghie gialle e poi, con un pennarello punta 0,1, fare le zone nere.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Meglio Alessandro..! quoto Max per ciò che riguarda l'intervallo delle strisce gialle.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buongiorno a tutti,
dopo parecchio tempo ricompaio su queste pagine col mio Buccaneer.
Sono andato avanti nel montaggio ma mi trovo in questa situazione dove lo stampo ahimè evidenzia tutti i suoi limiti,
volevo sapere se qualcuno ha qualche idea da suggerirmi per migliorare la situazione ..... al di là del continuare con carta abrasiva (eh già
in queste foto ne è già stata utilizzata parecchia ) e lo stucco nelle varie voragini.
Ciao Alessandro, io "gratterei" la semifusoliera superiore con un cutter ed una volta pareggiato lo scalino rifinirei con carta vetrata.
Per le voragini, plasticard e cianoacrilica