Mauro come fitta il parabrezza? io lo monterei prima della verniciatura...
DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter FINITO
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47802
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Il Microfiller Alclad è un poliuretanico... alla stregua del primer Vallejo come rendimento e difficoltà di utilizzo...
Mauro come fitta il parabrezza? io lo monterei prima della verniciatura...
Mauro come fitta il parabrezza? io lo monterei prima della verniciatura...
- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Ecco spiegato l'Arcano. Riguardo al parabrezza qui casca l'asino (cioè io) perché contavo di montarlo alla fine con colla vinilica, vista la mia nota incapacità nel mascherare i trasparenti e volendo lasciare aperto l'abitacolo, che tra l'altro non è facile da mascherare (la cloche e il collimatore sono molto sporgenti, per questo vedi quella specie di torta di mele di nastro adesivo e parafix la cui estremità anteriore si solleva spesso) Questo appunto perché il parabrezza, stranamente, combacia molto bene.Starfighter84 ha scritto: 12 giugno 2020, 0:23 Il Microfiller Alclad è un poliuretanico... alla stregua del primer Vallejo come rendimento e difficoltà di utilizzo...
Mauro come fitta il parabrezza? io lo monterei prima della verniciatura...![]()
Ciao e grazie!

- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Valerio naturalmente hai ragione, quindi vorrei procedere così: prima della verniciatura del modello dipingere i frames del parabrezza uno per uno (tanto sono 4), fare il bagno di Pledge ed incollarlo con la ciano (credo che la tappo verde o arancio non attacchino sulla pledge e sul primer), mi dici se la Pledge protegge i trasparenti dai fumi della cianoacrilica?Starfighter84 ha scritto: 12 giugno 2020, 0:23 Il Microfiller Alclad è un poliuretanico... alla stregua del primer Vallejo come rendimento e difficoltà di utilizzo...
Mauro come fitta il parabrezza? io lo monterei prima della verniciatura...![]()
Di nuovo, grazie
Mauro

- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
La Pledge dovrebbe proteggere bene i trasparenti dai vapori delle colle ma io ho sempre messo le mani avanti a scanso di equivoci... immediatamente dopo aver incollato i trasparenti posiziono un ventilatore in modo che il flusso dell'aria elimini i vapori. Va bene anche uno di quelli cinesi a batteria o USB che stanno sul palmo della mano, con meno di 10 Euro si risolve il problema alla radice. 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47802
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Certo che "attaccano".... la tappo verde scioglie tutto, quindi Future o no, non ci sono problemi Mauro.Mauro ha scritto: 12 giugno 2020, 11:40 (credo che la tappo verde o arancio non attacchino sulla pledge e sul primer),
- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Starfighter84 ha scritto: 12 giugno 2020, 14:49Certo che "attaccano".... la tappo verde scioglie tutto, quindi Future o no, non ci sono problemi Mauro.Mauro ha scritto: 12 giugno 2020, 11:40 (credo che la tappo verde o arancio non attacchino sulla pledge e sul primer),
Grazie ragazzi!davmarx ha scritto: 12 giugno 2020, 12:51 La Pledge dovrebbe proteggere bene i trasparenti dai vapori delle colle ma io ho sempre messo le mani avanti a scanso di equivoci... immediatamente dopo aver incollato i trasparenti posiziono un ventilatore in modo che il flusso dell'aria elimini i vapori. Va bene anche uno di quelli cinesi a batteria o USB che stanno sul palmo della mano, con meno di 10 Euro si risolve il problema alla radice.![]()

- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
salve a tutti,
ecco il risultato del mio primo approccio con gli Alclad II (white alluminium, come suggerito da Valerio)


ora mi accorgo che l'estremitĂ anteriore del parabrezza forse ha bisogno di una stuccatina
A presto
Ciao!!
ecco il risultato del mio primo approccio con gli Alclad II (white alluminium, come suggerito da Valerio)


ora mi accorgo che l'estremitĂ anteriore del parabrezza forse ha bisogno di una stuccatina
A presto
Ciao!!

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47802
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Sì, il parabrezza andrebbe stuccato... 
Per la finitura, mi sembra abbastanza omogenea su tutto il modello ma forse sul muso ha coperto poco... proverei a dare un'altra mano leggera su tutto, magari diluita col Leveling Thinner (perchè inizia a fare caldo).
Per la finitura, mi sembra abbastanza omogenea su tutto il modello ma forse sul muso ha coperto poco... proverei a dare un'altra mano leggera su tutto, magari diluita col Leveling Thinner (perchè inizia a fare caldo).
- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: 26 giugno 2020, 5:04 Sì, il parabrezza andrebbe stuccato...
Per la finitura, mi sembra abbastanza omogenea su tutto il modello ma forse sul muso ha coperto poco... proverei a dare un'altra mano leggera su tutto, magari diluita col Leveling Thinner (perchè inizia a fare caldo).
non so come tu abbia fatto a vedere che il muso è poco coperto, dalla foto io non lo vedo...eppure a guardarlo dal vivo è proprio così!! Quindi passerò una nuova mano, ma il Levelling Thinner qui a Genova non lo trovo (non so se lo sai, ma i negozianti liguri qualsiasi cosa chiedi non ce l'hanno...a prescindere! Magari se insisti poi te lo trovano mugugnando
Grazie, a presto!

- Mauro
- Brave User

- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- LocalitĂ : Genova
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
PS: parabrezza stuccato!Mauro ha scritto: 28 giugno 2020, 11:51Ciao Valerio,Starfighter84 ha scritto: 26 giugno 2020, 5:04 Sì, il parabrezza andrebbe stuccato...
Per la finitura, mi sembra abbastanza omogenea su tutto il modello ma forse sul muso ha coperto poco... proverei a dare un'altra mano leggera su tutto, magari diluita col Leveling Thinner (perchè inizia a fare caldo).
non so come tu abbia fatto a vedere che il muso è poco coperto, dalla foto io non lo vedo...eppure a guardarlo dal vivo è proprio così!! Quindi passerò una nuova mano, ma il Levelling Thinner qui a Genova non lo trovo (non so se lo sai, ma i negozianti liguri qualsiasi cosa chiedi non ce l'hanno...a prescindere! Magari se insisti poi te lo trovano mugugnando) L'ho ordinato sul sito polacco. Il thinner Alclad o la tappo giallo non potrebbero andare bene comunque?
Grazie, a presto!















