Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In questa foto si nota qualcosa dietro il sedile e pensavo fosse quella scatola come sugli olandesi
Foto presa dal sito airliners.net
Non è sicuramente la scatola del sistema chaff... anzi, è molto più bassa (ammesso che sia un qualcosa di avionico).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
FreestyleAurelio ha scritto: ↑8 maggio 2020, 11:27
Matteo sul bellissimo volume che ti ha suggerito Michele- Vegas troverai tanto materiale fotografico...proprio quello che tu cerchi per fare luce tra i vari block costruttivi e aggiornamenti che ogni Viper ha ricevuto ne corso degli anni
Ne vale la pena investire in documentazione, fidati
In questa foto si nota qualcosa dietro il sedile e pensavo fosse quella scatola come sugli olandesi
Foto presa dal sito airliners.net
Non è sicuramente la scatola del sistema chaff... anzi, è molto più bassa (ammesso che sia un qualcosa di avionico).
Con L'abitacolo allora mi fermo , aspetto di trovare il libro che mi avete suggerito per togliermi i dubbi , intanto vado avanti col resto è il vano carrelli
Qualche piccolo passo in avanti mentre aspetto che arrivi il libro , Provando a montare la presa d’aria rimanevano delle fessure il una zona non comoda da lavorare ,quindi ho aggiunto uno spessore In plasticard dove andrà la presa d’aria
Poi ho ricostruito le luci sul carrello posteriore assente nel kit ma presente sul velivolo reale, inoltre ho separato le gambe ( che erano in un pezzo unico) ,praticato dei fori in cui ho inserito dei tondini di ottone che fungeranno da perni , per poterli inserire a lavoro ultimato e non averli in mezzo ai piedi durante le varie fasi di lavoro
Utilizzando uno dei missili del kit a cui ho tolto tutte le alette, con due sezioni di diametro differente di tondino in ottone ho costruito il pod
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bei lavoretti Matteo, soprattutto sulle gambe di forza...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho modificato il radome aggiungendo la linea centrale che non era presente, e rifatto le due Due sonde ai lati con delle punte di spillo, per il pitot ne avevo uno in resina e per ora tengo quello
Al serbatoio invece ho inserito 2 perni per irrobustire il sistema di fissaggio una volta montato, con del plasticard e filo di rame ho cercato invece di riprodurre il sistema di bloccaggio del serbatoio
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Dopo un lungo periodo di assenza ho rimesso mano al kit, son riuscito a trovare il libro che mi avevate consigliato e mi son potuto togliere alcuni dubbi e ho aggiunto altri dettagli . Ho modificato il pannello strumenti in quanto quello fornito dal kit non andava bene per la mia versione, quindi con PE di avanzo e colpi di lima ho sistemato il pannello strumenti di desta .
Ho aperto il vano per l’espulsione dei bossoli che a terra e a motore spento è aperto, ricostruito anche le due palpebre mobili sulla parte inferiore della fusoliera zona aerofreni.
Per ultimo dopo continui litigi con la presa d’aria son riuscito a venirne a capo, ora sarà da mascherare e colorare la bocca d’ingresso della presa d’aria prima di andarla a montare per facilitarmi il lavoro.
Ben fatto! Sono contento di vedere questo wip riprendere vita
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]