Probabilmente la tua soluzione sarebbe stata preferibilex ma dopo i problemi che ho riscontrato prima di sverniciare, e non avendo bordi tra i due colori superiori definiti, non me la sono sentita.
Conunque, questo è lo stato dei lavori:
Moderatore: Madd 22
Ciao Marco,spartacus2000 ha scritto: ↑1 giugno 2020, 21:26 Per me il pre sottile non è male,al limite lavora di post ed eventualmete correggi gli errori usa una forte diluizione e più passate Ma ti conviene continuare con il resto della camo prima del post
Ciao Marco,Carbo178 ha scritto: ↑1 giugno 2020, 22:30 Ciao Mario, il pre si vede molto, ma se dai un'altra passata di dark earth rischi che poi quando darai il verde il pre scompaia del tutto.
Fossi in te delimiterei le zone in dark earth col patafix e darei un'altra mano, mentre ci sono farei anche il post schiarendo il colore base, poi sposterei il patafix per procedere col verde, stesse modalità per il post.
È una tecnica che non ho mai provato, ma la trovo abbastanza logica e tutto sommato semplice da realizzare.
Spero di averti dato uno spunto positivo
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto: ↑2 giugno 2020, 11:20 ciao Mario, io darei ancora una mano di marrone, mi sembrano ancora troppo evidenti le linee del pre. Usi colori tamiya, giusto ? se metti il retarder avrai una gestione migliore delle velature inoltre la finitura finale sarà meno gessosa. ( solo però se usi il diluente X20A, perchè con la nitro non serve)![]()