Beh innanzitutto grazie a tutti per la cordialità e l'interesse!
Dunque, ho iniziato ad usare Cad per lavoro, poi anche per hobby e poi...avendo figli anche per loro. Non ho esperienza come modellista.
Vi posto nella sezione gallerie le foto di questo mio progetto che sicuramente vi risulterà molto semplificato quindi privo di particolari del vero galaxy.
Non ho seguito una particolare scala ma piuttosto un compromesso accettabile tra difficoltà di stampa e bellezza del modello. In particolare il modello è lungo circa 400mm.
Il portellone posteriore è semplificato e pensato per utilizzo di bambini piccoli. Infatti l'interno del modello è completamente vuoto e ospita macchinine formato micro machines.
Perdonate l'approssimazione anche nella verniciatura. E' stato il mio primo tentativo a bomboletta. D'ora in poi userò aerografo e colori fedeli all'originale.
Vi posto alcune foto di rendering e poi foto del modello fatto.
Cad usato: Fusion360.
Stampante 3D: Zortrax 200plus.
Materiale : Abs.
Stasera le foto del modello, ora quelle del rendering.
MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
Ciao a tutti!
Moderatore: Starfighter84
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 maggio 2020, 15:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: ANTONIO
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 maggio 2020, 15:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: ANTONIO
Re: Ciao a tutti!
Ho risposto ma non vedo la mia risposta e quindi vi rispondo di nuovo. Rinnovo il mio grazie per la vostra cordialità e interesse.
Il modello da me disegnato è sicuramente molto semplificato ai vostri occhi attenti. Non ho seguito una scala precisa ma un compromesso tra bellezza del modello e difficoltà di stampa. Misura circa 400mm di lunghezza totale ed è composto di 8 pezzi assemblati e carrelli e ruote stampati singolarmente. Il materiale usato è abs e software fusion360.
Il portellone posteriore è semplificato con cerniera unica orizzontale interna e il modello è vuoto e può ospitare macchinine formato micro machines per tutta la lunghezza del modello.
La verniciatura è a bomboletta spray ed è stato il mio primo tentativo di modellazione usando disegni 2d di viste ortogonali. Ho trovato non poca difficoltà a reperire disegni degni..
Le aperture dei finestrini e porte sono totali perchè i miei figli volevano vedere il carico interno di macchinine...
Lo spillone sarà sicuramente più preciso e fedele, sia nei particolari che nella precisione di stampa. Infatti i limiti della stampa 3d sono invalicabili per una FFF. Sto pensando di comprare una stampante a resina che renderebbe perfetto l'uso per modellistica. Ad esempio...nel modello 3D ho disegnato anche le pale rotanti dei motori, cosa che non si vede nel modello stampato per i limiti della tecnologia FFF. Cosa che non avverrebbe con una stampante a resina.
Ho postato il render nella sezione apposita. Penso stasera di postare anche le foto del modello.
Se avete domande e proposte fate pure !
Il modello da me disegnato è sicuramente molto semplificato ai vostri occhi attenti. Non ho seguito una scala precisa ma un compromesso tra bellezza del modello e difficoltà di stampa. Misura circa 400mm di lunghezza totale ed è composto di 8 pezzi assemblati e carrelli e ruote stampati singolarmente. Il materiale usato è abs e software fusion360.
Il portellone posteriore è semplificato con cerniera unica orizzontale interna e il modello è vuoto e può ospitare macchinine formato micro machines per tutta la lunghezza del modello.
La verniciatura è a bomboletta spray ed è stato il mio primo tentativo di modellazione usando disegni 2d di viste ortogonali. Ho trovato non poca difficoltà a reperire disegni degni..
Le aperture dei finestrini e porte sono totali perchè i miei figli volevano vedere il carico interno di macchinine...
Lo spillone sarà sicuramente più preciso e fedele, sia nei particolari che nella precisione di stampa. Infatti i limiti della stampa 3d sono invalicabili per una FFF. Sto pensando di comprare una stampante a resina che renderebbe perfetto l'uso per modellistica. Ad esempio...nel modello 3D ho disegnato anche le pale rotanti dei motori, cosa che non si vede nel modello stampato per i limiti della tecnologia FFF. Cosa che non avverrebbe con una stampante a resina.
Ho postato il render nella sezione apposita. Penso stasera di postare anche le foto del modello.
Se avete domande e proposte fate pure !
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 maggio 2020, 15:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: ANTONIO
Re: Ciao a tutti!
Aggiungo che è stato il mio primo tentativo in generale di verniciatura a bomboletta. Ora ho un aerografo che utilizzerò per i modelli futuri..
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 maggio 2020, 15:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: ANTONIO
Re: Ciao a tutti!
Grazie! In effetti è proprio quella discussione che mi ha fatto decidere di iscrivermi. Sto disegnando proprio un f104s asamicrociccio ha scritto: 26 maggio 2020, 18:33 Ciao Antonio,
benvenuto su MT.Ci piacerebbe vederlo, quando puoi posta qualche foto nella sezione Gallerie e raccontaci come è nato il progetto, quale scala hai scelto e perché ecc.Toni75 ha scritto: 26 maggio 2020, 15:22... Ho iniziato a modellare tramite Cad un C5 Galaxy, poi stampato con stampante 3d e infine verniciato. ...Allora ti segnalo una discussione che potrebbe esserti utile. Clicca qui.Toni75 ha scritto: 26 maggio 2020, 15:22... Ora mi sto accingendo a modellare lo “spillone” e per i miei numerosi interrogativi presenti e futuri non potevo non iscrivermi e imparare qualcosa da voi. ...
microciccio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 maggio 2020, 15:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: ANTONIO
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22685
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Ciao a tutti!
OHHHHHH...sballo puro. Benvenuto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 maggio 2020, 15:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: ANTONIO
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Ciao a tutti!
Ciao Antonio, benvenuto su M.T.
Complimenti per i tuoi lavori di disegno e stampa.

Complimenti per i tuoi lavori di disegno e stampa.