Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

ti sei dato parecchio da fare per questo triplanino. :lol: :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
F_104
Frequentatore di MT
Messaggi: 50
Iscritto il: 19 aprile 2020, 22:28
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Messaggio da F_104 »

Ciao Paolo, come si usa dire... l’appetito vien mangiando :-laugh
Spero che le decal arrivino presto per poter pubblicare il risultato! :-oook

Alessandro
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Messaggio da Jacopo »

Ottimi lavoretti di sratch! complimenti! hai dato nuova vita ad un kit abbastanza "datato" :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Ammetto che non ero molto convinto circa i possibili miglioramenti a questo kit che, se non erro, è datato 1957!!!
Poi oggi ho aperto tutte le pagine dl wip e mi sono detto: che uomo di poca fede che sono!!!
Complimenti!!! Davvero devo farti i complimenti e chiedere venia.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto: 26 maggio 2020, 11:12... questo kit che, se non erro, è datato 1957!!! ...
Ciao Max,

scalemates lo ringiovanisce di poco meno di una decina d'anni e prodotto dalla sezione britannica dell'allora Revell.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
F_104
Frequentatore di MT
Messaggi: 50
Iscritto il: 19 aprile 2020, 22:28
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Messaggio da F_104 »

Jacopo ha scritto: 26 maggio 2020, 7:56 Ottimi lavoretti di sratch! complimenti! hai dato nuova vita ad un kit abbastanza "datato" :-oook :-oook
pitchup ha scritto: 26 maggio 2020, 11:12 Ciao Alessandro
Ammetto che non ero molto convinto circa i possibili miglioramenti a questo kit che, se non erro, è datato 1957!!!
Poi oggi ho aperto tutte le pagine dl wip e mi sono detto: che uomo di poca fede che sono!!!
Complimenti!!! Davvero devo farti i complimenti e chiedere venia.
saluti
Grazie Jacopo, grazie Max!
Quello del 1957 è sicuramente il Revell 1/28 (la data è in rilievo in una semifusoliera), come dice microciccio lo stampo in 1/72 dovrebbe essere di poco più recente ma parliamo comunque di un kit ben più anziano del mezzo secolo... :-laugh
Seppur nella sua semplicità, confesso che mi ha comunque colpito per alcune finezze considerando l’epoca in cui è nato; di certo è molto più preciso dell’Airfix.

Ciao!
Alessandro
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker Dr.I - Revell 1/72 (vecchio stampo!)

Messaggio da pitchup »

Ciao
F_104 ha scritto: 26 maggio 2020, 21:39 Quello del 1957 è sicuramente il Revell 1/28 (la data è in rilievo in una semifusoliera),
...ahhh ecco dove avevo letto quella data...vabbè in entrambi i casi sempre più vecchi di me :-prrrr L'effetto "Fornero" colpisce anche i kit...sempre a lavorare fino a 70 anni! :-no-no
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”