Aclad e Fengda

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da seastorm »

Durango ha scritto:Ciao a tutti, vi porto la mia esperienza quando pulisco l aerografo dopo aver usato gli alclad uso il tamiya airbrush cleaner tappo rosa, lo verso nel serbatoio gli do una girata con un cotton fioc e lo spruzzo fuori, poi ne riverso qualche altra goccia e lo rispruzzo fuori, smonto il cappellotto davanti alla duse e gli do una pulita. Utilizzo questa tecnica perché un paio di anni fa feci un corso di aerografia qui a Milano e l insegnante utilizzava questa tecnica.
Spero di essere stato utile.

Marco.



Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie Marco, buono a sapersi :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da paolo72fg »

Ciao Giorgio,
una cosa molto importante da non dimenticare MAI è che gli Alclad vanno usati con nozzle da 0.3 o superiori,
altrimenti si tappa l'aerografo, perché l'essiccazione degli Alclad è rapidissima, inoltre le stuccature devono essere perfette altrimenti il colore enfatizza tutte le imperfezioni del montaggio.

questi colori non perdonano credimi

usa la mascherina sono tossici :-oook


ciao
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da sdl1958 »

questi colori non perdonano credimi

usa la mascherina sono tossici :-oook

Quoto al 100%
Ciao

Stefano
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da sirsimons »

Ma per pulire un Fengda dagli Alclad, se non si ha la nitro va bene anche un lacquer thinner (Tamiya o gunze) o il risultato non è soddisfacente?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da FreestyleAurelio »

Si ma sarà una pulizia" costosa".
Il grosso rimuovilo con il laquer e poi vai di alcool rosa
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da sirsimons »

Si sul costo non posso che concordare! È vero che col mio numero di kit per anno non incide molto ma i prodotti marchiati costano quanto l’oro.

Comunque dovendo ordinare i colori ad olio da amicucci, mi sa che ci aggiungo una boccia di sta benedetta nitro. È giunto il momento di provare il mio (e quello della famiglia) livello di sopportazione odore. Col Leveling Thinner è andata bene.... nutro buone speranze.
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da Starfighter84 »

L'odore del Leveling è simile... se l'hanno sopportato, la nitro passa liscia...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Aclad e Fengda

Messaggio da sirsimons »

Starfighter84 ha scritto: 24 maggio 2020, 13:53 L'odore del Leveling è simile... se l'hanno sopportato, la nitro passa liscia...!
Ah buono a sapersi! :-oook

Certo che in questo periodo dell'anno con l'aerografo in mansarda, 3 finestre aperte su 3 e la cabina d'aspirazione..."vinco facile"! :-boing
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”