MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!
...si riparte!!
Moderatore: Starfighter84
- FRECCIA1
- Appena iscritto!
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25 gennaio 2014, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico 1/48, con preferenza per modelli in forza all'Aeronautica Militare, alla Regia e all'ANR,
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
...si riparte!!
Buongiorno a tutti,
ringrazio tutti per avermi accettato, mi chiamo Francesco, sono dell'hinterland milanese e finalmente ho preso un po' di coraggio per cominciare a fare parte di questo ottimo forum.
Da diversi anni che non pratico modellismo, oramai saranno quasi venti. Appassionato di aviazione fin dalla tenera età, mi sono avvicinato al modellissimo per la prima volta all'età di 10 anni, quando mio papà mi regalò un kit dell' F-104S della ESCI, a cui poi ne seguirono altri. Ovviamente i primi modelli li facevo con l'aiuto, anzi grandissimo aiuto visto l'età, del mio papà ed era anche uno dei tanti momenti belli passati insieme a lui. Poi con il passare del tempo sono diventato autonomo e ho continuato a coltivare l'hobby in solitario o con un amico, dove spesso ci dedicavamo alla costruzione di kit in comune, subito dopo la scuola. All'epoca non conoscevo le tecniche come preshading, lavaggi, ecc..., si faceva tutto rigorosamente a pennello e si ricreavano gli effetti in stile belle arti. I risultati erano abbastanza apprezzabili, non certo come con un aerografo (per un ragazzino era difficile permetterselo), però qualche soddisfazione in mostre espositive di paese ci sono state.
Purtroppo la vita ti porta ad abbandonare alcuni hobby, perchè a volte, forse spesso ultimamente, si necessita anche di quel tempo che ci eravamo conservati e la coperta è sempre troppo corta.
Nel frattempo però non ho mai perso di vista del tutto questo mondo, ho continuato a collezionare kit prima che uscissero di produzione come ad esempio i 104 della Hasegawa, colori particolari, oltre che a seguire le build e i tutorial sulle tecniche.
Ora che ritorno a modellare, passerei all'aerografo per la prima volta, tanto i kit al momento a disposizione su cui riprendere la mano e fare pratica per imaparare ad aerografare sono molti. Bisognerà solo dedicarci il tempo adeguato e tanta critica.
Probabilmente comincerò a scrivere spesso se non addirittura rompere le scatole a qualcuno su consigli e tecniche, si perchè sono iscritto in questo forum da qualche anno oramai, ma ho sempre preferito seguire per poter apprendere.
Grazie mille a tutti
Francesco
ringrazio tutti per avermi accettato, mi chiamo Francesco, sono dell'hinterland milanese e finalmente ho preso un po' di coraggio per cominciare a fare parte di questo ottimo forum.
Da diversi anni che non pratico modellismo, oramai saranno quasi venti. Appassionato di aviazione fin dalla tenera età, mi sono avvicinato al modellissimo per la prima volta all'età di 10 anni, quando mio papà mi regalò un kit dell' F-104S della ESCI, a cui poi ne seguirono altri. Ovviamente i primi modelli li facevo con l'aiuto, anzi grandissimo aiuto visto l'età, del mio papà ed era anche uno dei tanti momenti belli passati insieme a lui. Poi con il passare del tempo sono diventato autonomo e ho continuato a coltivare l'hobby in solitario o con un amico, dove spesso ci dedicavamo alla costruzione di kit in comune, subito dopo la scuola. All'epoca non conoscevo le tecniche come preshading, lavaggi, ecc..., si faceva tutto rigorosamente a pennello e si ricreavano gli effetti in stile belle arti. I risultati erano abbastanza apprezzabili, non certo come con un aerografo (per un ragazzino era difficile permetterselo), però qualche soddisfazione in mostre espositive di paese ci sono state.
Purtroppo la vita ti porta ad abbandonare alcuni hobby, perchè a volte, forse spesso ultimamente, si necessita anche di quel tempo che ci eravamo conservati e la coperta è sempre troppo corta.
Nel frattempo però non ho mai perso di vista del tutto questo mondo, ho continuato a collezionare kit prima che uscissero di produzione come ad esempio i 104 della Hasegawa, colori particolari, oltre che a seguire le build e i tutorial sulle tecniche.
Ora che ritorno a modellare, passerei all'aerografo per la prima volta, tanto i kit al momento a disposizione su cui riprendere la mano e fare pratica per imaparare ad aerografare sono molti. Bisognerà solo dedicarci il tempo adeguato e tanta critica.
Probabilmente comincerò a scrivere spesso se non addirittura rompere le scatole a qualcuno su consigli e tecniche, si perchè sono iscritto in questo forum da qualche anno oramai, ma ho sempre preferito seguire per poter apprendere.
Grazie mille a tutti
Francesco
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12475
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: ...si riparte!!
E allora....benvenuto a bordo Francesco!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8256
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
- Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Luciano
- Località: Bergamo
Re: ...si riparte!!
Benvenuto!
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9987
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: ...si riparte!!
Benvenuto tra noi 
Anche io come te facevo modellismo con un amico con cui comprammo un aerografo in comune, un classico singola azione a depressione, con puntale conico con cui regolare la quantità di colore spruzzata .....
Bei ricordi
, mostre in parrocchia .... ricordo una gita fatta a imola per vedere una mostra di modellismo .... che invidia nel vedere modelli che andavano ben oltre le nostre capacità!!!

Anche io come te facevo modellismo con un amico con cui comprammo un aerografo in comune, un classico singola azione a depressione, con puntale conico con cui regolare la quantità di colore spruzzata .....
Bei ricordi

- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3151
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: ...si riparte!!
Benvenuto Francesco! Vedo che come immagine hai il Diavolo del 154esimo Gruppo
Ottima scelta!
Se abiti vicino a Milano sarai sicuramente passato qui in zona Ghedi a vedere un po di Tornado spero


Se abiti vicino a Milano sarai sicuramente passato qui in zona Ghedi a vedere un po di Tornado spero

- FRECCIA1
- Appena iscritto!
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 25 gennaio 2014, 11:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico 1/48, con preferenza per modelli in forza all'Aeronautica Militare, alla Regia e all'ANR,
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: ...si riparte!!
Ho avuto la fortuna di trascorrere diversi momenti particolare a Ghedi e al 154° in tempi lontani oramai; per cui ci sono rimasto parecchio affezionato, anche se ora purtroppo mi tocca stare dall'altra parte della rete.Fly-by-wire ha scritto: 20 maggio 2020, 20:45 Benvenuto Francesco! Vedo che come immagine hai il Diavolo del 154esimo Gruppo![]()
Ottima scelta!
Se abiti vicino a Milano sarai sicuramente passato qui in zona Ghedi a vedere un po di Tornado spero![]()
L'ultima volta che sono passato a vedere qualche movimento in testata 31, fu Luglio 2019. Con la fortuna che la main taxiway era chiusa per la costruzione della nuova pista, da un unica posizione si godevano sia i decolli e sia gli atterraggi.
qui sotto uno scatto della ricca (stranamente) giornata di attività
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: ...si riparte!!
Benvenuto Francesco,
Spero di vederti presto all'opera.qui non si rompe le scatole, quasi mai almeno
, ma si fanno domande per crescere come modellisti, e non solo!
Spero di vederti presto all'opera.qui non si rompe le scatole, quasi mai almeno
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3151
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: ...si riparte!!
E che rete! Quella che c'è adesso sembra un vero e proprio muro, quando passo davanti non si vede nullaFRECCIA1 ha scritto: 20 maggio 2020, 22:03 Ho avuto la fortuna di trascorrere diversi momenti particolare a Ghedi e al 154° in tempi lontani oramai; per cui ci sono rimasto parecchio affezionato, anche se ora purtroppo mi tocca stare dall'altra parte della rete.
L'ultima volta che sono passato a vedere qualche movimento in testata 31, fu Luglio 2019. Con la fortuna che la main taxiway era chiusa per la costruzione della nuova pista, da un unica posizione si godevano sia i decolli e sia gli atterraggi.

Io una decina di anni fà ho avuto l'occasione di entrare nell'officina del 154esimo tramite una conoscenza, bellissima esperienza

In ogni caso, se inizierai qualche modello qui sul Forum ti seguirò volentieri

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35398
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: ...si riparte!!
Ciao Francesco
Benvenuto! Le tue sono esperienze comuni (inizi, pause per motivi di lavoro ecc, riprese..) che fanno praticamente parte del patrimonio di tanti di noi con qualche anno sulle spalle.
saluti
Benvenuto! Le tue sono esperienze comuni (inizi, pause per motivi di lavoro ecc, riprese..) che fanno praticamente parte del patrimonio di tanti di noi con qualche anno sulle spalle.
saluti