WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

WIP - Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao a tutti,
apro questo WIP per presentarvi il progetto che affronterò: un MiG-3 in colorazione invernale consegnato nel febbraio del 1942 alla 172 IAP con slogan "Za partiy bolshevikov" (tradotto "Per il partito dei bolscevichi").
Sotto trovate una foto orginale dell'epoca e la riproduzione della colorazione.
Ho acquistato i due kit della Trumpeter, si avete letto bene, due kit (early e late version) in quanto ho scoperto che il marchio cinese ha palesemente sbagliato modello per quanto riguarda la colorazione proposta.
Se siete curiosi o necessitate di maggiori info potete leggere anche qua (pagina 3): https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 8&start=20

Oltre ai kit acquisterò un set di fotoincisioni della Eduard e le mascherature per i vetri.
Sono ancora indeciso invece se acquistare o no il kit in resina degli scarichi e delle machine gun+pitot.

Vorrei portarmi avanti iniziando a chiedervi un aiuto per quanto concerne i colori.
Faccio due piccole premesse:
- nelle mie ricerche e grazie anche all'aiuto del disponibilissimo Massimo Tessitori (se necessitate di info su aerei sovietici dovete per forza di cose fare un salto sul suo sito https://massimotessitori.altervista.org) ho scoperto che i colori proposti da Trumpeter sono in alcuni casi sbagliati. Dato che mi ci sono trovato bene se possibile vorrei rimanere su colori Mr Hobby.
- purtroppo i documenti a supporto per questo esemplare sono pochissimi, la documentazione fotografica idem.

Partiamo dal "light blue", non viene fornito un codice ma il colore corretto dovrebbe essere l'AMT-7. Esiste per caso una corrispondenza con un codice colore Mr Hobby?

Per i vani carrelli, gambe e portelli (lato interno) Trumpeter propone un silver. In realtà nella maggior parte dei casi queste parti erano:
- o dello stesso colore dell'esterno
- o come sembrerebbe nel caso di questo esemplare, di un colore più scuro, probabilmente un grigio medio A-14. Esiste per caso una corrispondenza con un codice colore Mr Hobby?
Guardando un po in giro ho visto che con lo stesso codice, a seconda delle marche viene proposta una tonalità differente. Vorrei la più fedele possibile

Per i colori degli interni è un pò un mistero...
Trumpeter propone un H70 che corrisponde a un RLM02 Gray.
Massimo mi ha raccontato che su un esemplare preservato (prodotto però a inizio 1941) si vedono le facce interne dei pannelli a lato abitacolo dello stesso colore azzurro del ventre.
La struttura dei tubi era nera o grigio molto scuro. L'unico seggiolino che preservi il colore è una specie di verde bandiera per il fondo mentra la corazza posteriore doveva essere verde militare o nera.

Ed ora la colorazione principale, il bianco.
Anche in questo caso non si hanno certezze storiche, non è sicuro se fosse un bianco o un grigio medio come la maggior parte degli aerei sovietici dell'epoca.
Trumpeter propone un H311 identificato come un grigio (anche se assomiglia a mio avviso ad un bianco sporco), la mia idea era di partire da un bianco classico H01. Non vorrei che con i lavaggi etc l'H311 si scurisse troppo.
In fin dei conti dalle foto dell'epoca a me sembrerebbe più un bianco. Consigli?


fonte: https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... 06821).jpg


fonte: http://wp.scn.ru/
Ultima modifica di esaphoto86 il 27 maggio 2020, 23:23, modificato 2 volte in totale.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Bel soggetto, molto interessante. Seguirò con piacere.
Buon lavoro!
p.s: la traduzione della scritta cirillica è "Per il partito dei bolscevichi"
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

AleFencer85 ha scritto: 20 maggio 2020, 15:24 Bel soggetto, molto interessante. Seguirò con piacere.
Buon lavoro!
p.s: la traduzione della scritta cirillica è "Per il partito dei bolscevichi"
Ciao Alessandro, hai ragione! Provvedo a correggere la descrizione.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bellissima scelta.
Ti seguo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 maggio 2020, 16:40 Bellissima scelta.
Ti seguo
Grazie Aurelio, speriamo arrivi al più presto il kit così posso iniziare a metterci mano.
Nel frattempo vediamo se risolvo il problema con i colori. Ciao a presto
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Io userei un bianco tipo XF-1 Tamiya (opaco) dato a velature sulla mimetica classica. Comunque era bianco per la mimetica invernale, il grigio chiaro non ha molto senso
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Emanuele... ma la gallery dell'FW190? :think:

Comunque questo che hai scelto è un soggetto che mi ha sempre affascinato per la sua colorazione. :-oook
Vedo che stai iniziando nel modo più corretto, ovvero documentandoti... benvenuto nella giungla! :-crazy
Per quanto riguarda i colori, soprattutto quelli degli interni non posso aiutarti, però dalla foto in bianco e nero si evince che la parte superiore sia bianca e non grigia. Se vai in cerca poi scoprirai che svariate marche di colori non fanno solo "il bianco", ma ci sono vari tipi di bianchi più o meno riflettenti, spenti, sporchi... insomma, devi "solo" scegliere quello più idoneo. Per questo potresti prendere come riferimento la neve della foto.
A mio parere personale la foto "colorata" nel sito che hai segnalato dovrebbe essere abbastanza corretta.

Non mi resta che augurarti un buon lavoro e godermi questo wip!

Andrea
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

AleFencer85 ha scritto: 20 maggio 2020, 20:34 Io userei un bianco tipo XF-1 Tamiya (opaco) dato a velature sulla mimetica classica. Comunque era bianco per la mimetica invernale, il grigio chiaro non ha molto senso
Alessandro il gray che intento non é un grigio classico, viene chiamato così ma io lo definirei più un bianco sporco.
Sarebbe questo, ci potrebbe anche stare come tonalità. Avendo foto in bn é difficile giudicare quale fosse il vero colore.


Foto da https://www.super-hobby.it/
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Mikoyan-Gurevich MiG-3 "Za partiy bolshevikov" - Trumpeter 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

Aquila1411 ha scritto: 20 maggio 2020, 20:41 Ciao Emanuele... ma la gallery dell'FW190? :think:

Comunque questo che hai scelto è un soggetto che mi ha sempre affascinato per la sua colorazione. :-oook
Vedo che stai iniziando nel modo più corretto, ovvero documentandoti... benvenuto nella giungla! :-crazy
Per quanto riguarda i colori, soprattutto quelli degli interni non posso aiutarti, però dalla foto in bianco e nero si evince che la parte superiore sia bianca e non grigia. Se vai in cerca poi scoprirai che svariate marche di colori non fanno solo "il bianco", ma ci sono vari tipi di bianchi più o meno riflettenti, spenti, sporchi... insomma, devi "solo" scegliere quello più idoneo. Per questo potresti prendere come riferimento la neve della foto.
A mio parere personale la foto "colorata" nel sito che hai segnalato dovrebbe essere abbastanza corretta.

Non mi resta che augurarti un buon lavoro e godermi questo wip!

Andrea
Ciao Andrea, con l fw190 sono in attesa del filo per le antenne e poi mancherebbe solo il montaggio dei vetri. Oggi ho dato la mano definitiva di opaco.

Per il bianco, ved risposta sopra. Se guardi la foto, la livrea é leggermente più scura della neve e questo mi fa pensare che forse il colore corretto sia proprio l h311.
Il mio dubbio era: dovendo poi fare lavaggi etc il colore H31 si scurirebbe ulteriormente. A quel punto forse conviene partire da un bianco classico così andando ad applicare gli effetti ti ritroveresti con il colore corretto.

Giusto per info, sei mesi dopo la consegna questi aeromobili sono stati riverniciati con mimetiche verdi quindi non applicheró forti invecchiamenti.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”