Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Aquila1411 »

La dicitura è quella ma per correttezza sarebbe da fare un po' di ricerca prima perché è un colore insolito.
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Master Villain »

Concordo con Andrea, è curioso che sia indicato un tale colore. Di solito è grigio chiaro.
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Non essendo nemmeno io convinto del colore ho virato verso un'altro veivolo con la stessa camo superiore e il medium sea grey inferiore, recupero le strisce bianche e nere dalle decals del kit e faccio il MK304 5J.L del 126 squadrone RAF e speriamo in bene.
Grazie.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Davide,

potrebbe trattarsi anche di un problema di diluizione... quanto hai diluito il colore, ed a quale pressione hai impostato il compressore?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Ho diluito con circa un 20% di diluente e il compressore è di circa 15 psi / 1 bar di solito uso questi parametri con i tamiya mentre gli alclad non li diluisco pressione sempre la stessa con i vallejo di solito alzo la pressione perché mi sembrano più densi.....
Grazie ragazzi.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Fly-by-wire »

Davide hai diluito 20% diluente ed 80% colore? Dovresti fare almeno 70% diluente e 30% colore :-oook
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Azzzz pensavo che venissero troppo liquidi, si vede che non capisco un'acca, del resto ho solo da imparare. Ma si diluiscono anche gli Alclad?? e con cosa??
Forse è meglio se mi do all'uncinetto...
Grazie
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da Fly-by-wire »

Ammetto che anche io quando all'inizio leggevo diluizioni così alte pensavo fosse "troppo", eppure è il metodo corretto :-oook
Gli Alclad penso si possano diluire con la nitro, io li ho utilizzati una volta puri e devo dire che si stendono alla grande anche senza diluente :-laugh
DottoValenti
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 28 marzo 2020, 12:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide Valenti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Messaggio da DottoValenti »

Grazie Fabio, proverò penso che le strisce bianche e nere sotto le ali le farò con l'aerografo le decal del kit sono un po grandi rispetto agli schemi riportati da Extradecals e visto le premesse mi fido di più di quest'ultimi. Salutami la mia città ferita.
Rispondi

Torna a “Under Construction”