WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya (Willi Maximowitz) - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Emanuele
La lucidatura è perfetta...talmente perfetta che non vuole diventare opaca!!! A me così non è mai venuta.
Comunque una volta opacizzato farà un figurone perchè lo vedo molto bene come modello!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2020, 22:39 Ancora un po' lucido Emanuele... almeno per un'altra mano la darei.
pitchup ha scritto: 13 maggio 2020, 9:23 Ciao Emanuele
La lucidatura è perfetta...talmente perfetta che non vuole diventare opaca!!! A me così non è mai venuta.
Comunque una volta opacizzato farà un figurone perchè lo vedo molto bene come modello!
saluti
Grazie Valerio e Massimo.
Oggi ho ridato una mano di opaco. Speriamo basti, tempo che si asciughi e posto qualche foto.
Ora sono un po' di fretta ma appena riesco dovrei chiedervi due dritte su come applicare i pigmenti per avere un effetto il più realistico possibile.
A presto
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

bellissimo davvero. Che lucido e opaco stai usando?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Bonovox ha scritto: 13 maggio 2020, 13:11 bellissimo davvero. Che lucido e opaco stai usando?
Ciao Francesco, sto usando Mr.Hobby H020 e H030 con tamiya laquer thinner.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

:-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Emanuele, se hai dato un'altra mano di opaco allora dovrebbe essere ok :-oook Per i pigmenti non saprei, aspetta qualcuno più esperto

Bel lavoro davvero! Io preferisco i jet moderni ma vedendo il tuo modello mi vien voglia di fare qualche elica :mrgreen:
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Fly-by-wire ha scritto: 13 maggio 2020, 21:41 Ciao Emanuele, se hai dato un'altra mano di opaco allora dovrebbe essere ok :-oook Per i pigmenti non saprei, aspetta qualcuno più esperto

Bel lavoro davvero! Io preferisco i jet moderni ma vedendo il tuo modello mi vien voglia di fare qualche elica :mrgreen:
Grazie Fabio. Anche io inizialmente ero fissato con i jet moderni ma da quando ho montato i due kit di caccia ad elica mi sono dovuto ricredere tant'è che ho in mente questo progetto: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 28&t=20008
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao a tutti, la stesura dell'opaco è andata a buon fine.
Mi è sorto un dubbio, scusate nel caso fosse stupido ma arrivati a sto punto non vorrei sbagliare, ma i fumi di scarico li devo riprodurre anche nella zona evidenziata in verde giusto?
Meglio a secco o con acqua-thinner? Per i coliri, vado di nero puro o devo mischiare con un marrone?

Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Guarda queste foto Emanuele:

Immagine

Immagine

Immagini inserite a scopo di discussione - fonte wikimedia.org

La striscia più chiara sul nero è fatta dai fumi di scarico... poi si assottigliano più avanti sotto l'abitacolo.
esaphoto86 ha scritto: 15 maggio 2020, 14:33 Meglio a secco o con acqua-thinner?
A secco! quali pigmenti hai a disposizione?
esaphoto86 ha scritto: 15 maggio 2020, 14:33 Per i coliri, vado di nero puro o devo mischiare con un marrone?
La fparte più esterna, ma solo all'inizio (diciamo entro gli sfiati che sono stampati dopo lo scarico vero e proprio) potresti farla in grigio... al centro della fascia marrone scuro e nero.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 15 maggio 2020, 15:12 A secco! quali pigmenti hai a disposizione?
Grazie Valerio, ho i pigmenti della Revell (Weathering set) composti da:
Mud Green, Dark Brown, Rust Red, Sand Yellow, Deep Black e Snow White


fonte: https://www.revell.de
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”