panel line

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: panel line

Messaggio da Starfighter84 »

Il tuo problema è il lucido in bomboletta che hai usato... il TS-13. Non è compatibile con il thinner Humbrol.
Off Topic
Ti chiedo di fare attenzione a quale sezione scegli per aprire i topic e, soprattutto, a non accorpare discussioni che andrebbero inserite in sezioni diverse.
Ad esempio, questo topic andava diviso in due: una parte nella sezione "presentazioni", l'altra nella sezione "tecnica modellistica". Questo per rendere più leggibile e fruibile il foruma tutti gli utenti. Grazie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: panel line

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se utilizzi già i colori Tamiya ad aerografo, usa come lucido non la bomboletta ma il tamiya X-22 diluito con la nitro antinebbia,laquer thinner o tamiya X-20A
In questo modo i lavaggi potri darli con i colori ad olio diluiti con il white spirit o acquaragia, senza avere strani effetti con la vernice di base .
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ROBERTO.B
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 11 maggio 2020, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: Nessuna
Nome: ROBERTO
Località: MILANO

Re: panel line

Messaggio da ROBERTO.B »

Grazie per le Vostre dritte.
Ormai i giochi sono fatti,è tutta esperienza da
applicare nei prossimi lavori,facendone tesoro.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”