F-117A Italeri 1/72 - 05/07/20 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 725
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da mauilgeo »

Geometrino82 ha scritto: 23 aprile 2020, 11:27 Per dettagliare un minimo le pareti laterali dell'abitacolo in quanto lisce, su una base di fondo nera, con un vecchio rapidograf che avevo ancora dai tempi della scuola, caricato con un grigio chiaro, ho simulato dei pulsantini.
Ciao Marco,
buon lavoro fin qua!
Fammi capire bene, visto che di rapidi in casa e ufficio ne ho quantità quasi da cartoleria, hai usato direttamente i colori al posto dell'inchiostro nel serbatoio rapido?
Saluti
Mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da pankit »

Grande Marco,
ho un legame profondo con questo aereo e lo rifarei domani in 1/72, non partirei dall'Italeri ma dall'Hasegawa che considero molto migliore nelle forme. Hai fatto degli ottimi interventi sulle derive e sugli elevoni, unica cosa sulla quale mi pronuncerei è la reincisione, a parte l'aerofreno e qualche antenna estraibile in prossimità del canopy ti direi di non reincidere nulla per giocare dopo con la colorazione nel differenziare le zone a seconda degli interventi sul RAM.

Buon proseguimento!! :D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

mauilgeo ha scritto: 26 aprile 2020, 18:13
Geometrino82 ha scritto: 23 aprile 2020, 11:27 Per dettagliare un minimo le pareti laterali dell'abitacolo in quanto lisce, su una base di fondo nera, con un vecchio rapidograf che avevo ancora dai tempi della scuola, caricato con un grigio chiaro, ho simulato dei pulsantini.
Ciao Marco,
buon lavoro fin qua!
Fammi capire bene, visto che di rapidi in casa e ufficio ne ho quantità quasi da cartoleria, hai usato direttamente i colori al posto dell'inchiostro nel serbatoio rapido?
Saluti
Mau
Esatto. Ho lavato per bene tutto il complesso, dal vecchio inchiostro presente e ho preso il colore, l'ho diluito e l'ho messo nel suo serbatoietto. Non ho dovuto nemmeno aspettare molto che è uscito quasi subito. Probabilmente fortuna del principiante. Era un esperimento che volevo fare da un sacco di tempo ma non avevo mai avuto l'occasione.
pankit ha scritto: 26 aprile 2020, 23:32 Grande Marco,
ho un legame profondo con questo aereo e lo rifarei domani in 1/72, non partirei dall'Italeri ma dall'Hasegawa che considero molto migliore nelle forme. Hai fatto degli ottimi interventi sulle derive e sugli elevoni, unica cosa sulla quale mi pronuncerei è la reincisione, a parte l'aerofreno e qualche antenna estraibile in prossimità del canopy ti direi di non reincidere nulla per giocare dopo con la colorazione nel differenziare le zone a seconda degli interventi sul RAM.

Buon proseguimento!! :D
Ok Mattia, mi hai convinto. Non lo reincido.
microciccio ha scritto: 27 aprile 2020, 0:18 Ciao Marco,

una scelta intrigante. :-oook

Attento alla forma in pianta delle superfici mobili dell'ala che, nello spigolo vicino alla fusoliera, non sono rette come mi par di vedere che le hai tagliate.


Lockheed YF-117 FSD


Lockheed F-117A Nighthawk e Lockheed Martin F-22 Raptor


Buon lavoro

microciccio
Urca, sai che non ci avevo fatto caso Paolo. Diciamo che è un errore di italeri. Io ho solo seguito le linee di separazione già esistenti.
Me le terrò così per forza di cose.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Buona sera e buona domenica a tutti popolo di MT.
Alettoni posizionati e incollati. Ho riempito la fessura con un profilo della evergreen a sezione quadrata limato in un angolo, via via fino a farlo diventare a sezione triangolare.
Dopodiché è stato limato e lisciato a dovere, cosa che mi ha portato via non poco tempo. Ma sapevo essere necessario.





Con un lamierino di una vaschetta di quelle di alluminio per alimenti piegato ai lati ho voluto ricreare una specie di HUD, giusto per aggiungere qualcosa in quell'abitacolo un po' scarno





Per ora è tutto.
Buona serata Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel lavoro con i flaps Marco! Buona continuazione :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Bellissimo l'aereo, quasi quanto basico il kit, che credo di aver montato nei miei primi anni di università (ometto per decenza il tempo trascorso :-D ), e lo ricordo come tipico kit taleri... nel bene e nel male.

Ad ogni modo, i tuoi interventi hanno già elevato la qualità del modello; quanto a me, ti seguo con grande interese.

Buon lavoro ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Soggetto veramente non facile... ma oramai sei in ballo ed è bello ballare (cacofonia a 1000!)... :D

Bravo che hai preso coraggio e hai separato le superfici mobili Marco! c'è un pò troppo spazio tra i due flaperon (durante il taglio hai mangiato troppa plastica) che andava ridotto con una fettina di Plasticard sul lato interno... ma comunque sei riuscito ad eseguire il lavoro con buona pulizia. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Eccomi a togliere un po' di polvere da queste pagine.
Piano piano vado avanti con questo progetto che devo essere sincero, mi stuzzica molto e che ancora non è arrivato a stancarmi come mi capita spesso con gli altri. Forse perché ci metto troppo tempo e quindi poi mi stufo.

Il mio 117 avrà il vano bombe chiuso, ma prima di procedere con questo passaggio ho voluto controllare che il piccoletto si reggesse sulle sue gambe senza sedersi sulla coda.
Se così fosse stato avrei aggiunto ulteriori pesi nel vano bombe.





Ma visto che la cosa non accade, si procede con la chiusura del vano. Il kit prevede i due portelli in un pezzo unico, da separare nell'eventualità di realizzare il vano aperto.
Il fatto è che il pezzo è completamente liscio, quindi ho voluto ricreare la linea di separazione tra i due pannelli. L'ho solo incisa, senza arrivare alla separazione dei due elementi.



Ma così l'ho reso debole e nel punto del taglio, una volta appoggiato nella sua sede, si piega verso l'interno, quindi sono intervenuto con due palettini per sorreggerlo.





Quindi è stata la volta di dedicarmi agli scarichi.
Base di bianco e qualche effetto.





Dalle foto non si capisce nulla, ma a occhio nudo, non mi dispiace. Cercherò di fare foto migliori.
Nel frattempo dopo aver preparato carrelli e pozzetti, ho rifatto la mascheratura del vetro in quanto quella precedente non mi convinceva.
Ho testato un metodo nuovo per me e mi sono trovato bene.
Se serve ve lo spiego in dettaglio.



Vetro in posizione, sistemata qualche sbavatura che ancora si vedeva e via con la prima mano di colore.
Per la prima passata ho usato il nero gunze h12 con l'aggiunta di 10 gocce di h308.



Per le prossime prevedo di effettuare delle sfumature più leggere ripartendo da questa tonalità ma schiarendola ancora un pochino.

Per oggi è tutto.
Alla prossima.
Eventuali consigli sulla colorazione sono bene accetti.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-117A Italeri 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Oao Marco,

Mi sembra stia andando tutto bene!

Bella anche la mascheratura del trasparente: non facile, visti i bordi frastagliati; sarebbe interessante capire la tecnica che hai impiegato. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”