Così facendo le incisioni saranno ben definite e le decalcomanie avranno un effetto "painted on" molto realistico.

Per i lavaggi... grigio (non troppo scuro).
Moderatore: Madd 22
Ma sai che ci avevo pensato ad incidere però non ero per nulla sicuro, domani ci provo. Grazie Valerio!Starfighter84 ha scritto: ↑3 maggio 2020, 19:04 Bravo Emanuele. Ora, però, prendi un taglierino affilatissimo (meglio un bisturi) e taglia le decal con DELICATEZZA lungo le pannellature... poi spennella un pò di ammorbidente.
Così facendo le incisioni saranno ben definite e le decalcomanie avranno un effetto "painted on" molto realistico.
Per i lavaggi... grigio (non troppo scuro).
Hai ragione Andrea, una faticaccia. Neanche quando mi sparo 10/15km in salita in bici faccio questa fatica. Si, ho usato il softer come consigliato da voi. Una manna sto prodotto..Aquila1411 ha scritto: ↑3 maggio 2020, 19:07 Inizia a prendere vita! Bello davvero! Una faticaccia ben ripagata vedo. Hai usato i prodotti per ammorbidire le decals? Vedo che sono andate a posto molto bene anche dove ci sono gli scarichi.![]()
Andrea
Ciao Valerio, inizio a portarmi avanti.Starfighter84 ha scritto: ↑3 maggio 2020, 19:04 Bravo Emanuele. Ora, però, prendi un taglierino affilatissimo (meglio un bisturi) e taglia le decal con DELICATEZZA lungo le pannellature... poi spennella un pò di ammorbidente.
Così facendo le incisioni saranno ben definite e le decalcomanie avranno un effetto "painted on" molto realistico.
Per i lavaggi... grigio (non troppo scuro).
FreestyleAurelio ha scritto: ↑5 maggio 2020, 14:04 Non esiste una palette perchè dipende dal tono che dovrai contrastare per far emergere le pannellature. Il mio consiglio è di usare gli occhi e il tono del modello su cui applicherai i lavaggi. Il lavaggio dovrà essere più scuro,ma non troppo.
Per questo motivo viene chiamato lavaggio tono su tono
Grazie Aurelio e Valerio, ad ogni modo prima di procedere con la pittura ad olio vi farò vedere i colori scelti così potrete darmi un parere.Starfighter84 ha scritto: ↑5 maggio 2020, 14:17 Quoto Aurelio e aggiungo che il grigio non esiste nelle linee dei colori ad olio da artista (a parte il Payne che è una specie di blu)... dovrai sempre e comunque mischiare ma questo un bene perchè, in effetti, potrai ottenere sfumature infinite dello stesso tono.
I lavaggi non li ho ancora fatti..Starfighter84 ha scritto: ↑5 maggio 2020, 20:00Buoni i lavaggi.. Più le guardo e più quelle pannellature è stato un peccato toccarle.