F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alessandro vai di bianco puro o al max off white Gunze.

Poi ripeti con me:
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 maggio 2020, 11:59 Alessandro vai di bianco puro o al max off white Gunze.

Poi ripeti con me:
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mai più black basing
Mi pento per questa mia malsana iniziativa e giuro di non azzardare mai più un black basing, possa il cane portarsi via l'F16 quasi finito se non manterrò questo proposito....
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »



Bianco è venuto bianco....ora prima di fare ulteriori danni, considerato che la finitura è lucida , è neccessario dare la mano di lucido prima di passare il lavaggio ad olio? Oppure posso passare il lavaggio e poi sigillare diretta mente con l'opaco?
E come lavaggi cosa mi consigliate come colore? Il nero puro o qualcosa altro?
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

AlessandroTrieste ha scritto: 5 maggio 2020, 18:46 Bianco è venuto bianco....ora prima di fare ulteriori danni, considerato che la finitura è lucida , è neccessario dare la mano di lucido prima di passare il lavaggio ad olio? Oppure posso passare il lavaggio e poi sigillare diretta mente con l'opaco?
E come lavaggi cosa mi consigliate come colore? Il nero puro o qualcosa altro?
Io darei lo stesso il lucido per sicurezza, poi un bel lavaggio in grigio scuro :-oook
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Ciao! Quel vano ha già troppo colore su non darne altro, procedi coi lavaggi che è lucido a sufficienza!! Bella la presa d'aria, superiamo che alla fine non si veda il punto di unione con la parte sopra il carrello...io nei 2 che ho fatto ho lisciato tutti e 4 i pezzi insieme anche se è ancor più complicato!
Per quanto riguarda le piastre ti consiglio di prendere il set fotoincisioni Tamiya, dentro ci trovi pure il pitot! Sono ben fatte e meritano! :-oook
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao,
concordo con Fabio,
puoi effettuare il lavaggio direttamente, ogni modo, anche se di colore è vero che ce n'è, una passata di lucido è sempre una buona prassi,
nel pozzetto i dettagli sono profondi per cui non rischi di riempire i recessi, dico questo perchè senza lucido, se dovessi per caso insistere in alcuen zone per la rimozione, rischi di asportare anche il bianco, e dopo sono madonne.
Per il lavaggio ti consiglio i colori ad olio, puoi usare un grigio medio, tipo grigio di paine, e scurirlo leggermente con un poco di nero ed un poco di marrone, io spesso faccio cosi per i lavaggi sui jet NATO.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

I colori ad olio sono senza dubbio la scelta migliore. Diluisci con la ragia o col thinner Humbrol... non con altri prodotti, mi raccomando (potresti intaccare il Tamiya).
Non userei il Payne però... è troppo bluastro.

In alternativa, anche gli acquerelli potrebbero fare al tuo caso.

E come dice Aurelio... mai più Black Basing...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Maurizio ha scritto: 4 maggio 2020, 8:57 Anche io provai tempo fa la tecnica. Verniciando il bianco su fondo nero avrei dovuto ottenere una tridimensionalità mano a mano che davo le passate di bianco. In realtá mi sono accorto che ci volevano un sacco di passate, l' effetto era sempre grigio, perdevo tempo ed intasavo i dettagli con montagne di vernice. Sono tornato al Bianco con una punta minima di grigio, lavaggi, e passata di bianco puro sui dettagli piu esterni.

Maurizio
Verissimo, stessa cosa è accaduto anche a me ...mai più :-NOOO

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non posso che quotare chi ti ha suggerito di applicare direttamente il lavaggio in grigio medio.
Hai ottenuto una buona verniciatura, bianca e lucida a dovere.
Io ti suggerisco di utilizzare questa infallibile tecnica in quegli anfratti:

https://youtu.be/2j1cshTYygM
Come prodotti usa gli olii diluiti con il white spirit o thinner Humbrol.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
AlessandroTrieste
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 178
Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro Lusa

Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48

Messaggio da AlessandroTrieste »

Rispondi

Torna a “Under Construction”